Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Uraia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Uraia
Morte540
Cause della morteGiustiziato
Etniagoto
ReligioneArianesimo
Dati militari
Paese servitoRegno d'Italia
Forza armataEsercito ostrogoto
GradoGenerale
GuerreGuerra greco-gotica
BattaglieBattaglia di Pavia (538)
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Uraia (... –540) è stato ungeneraleostrogoto, nipote del re gotoVitige[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Con un esercito di 10.000 uominiassediòMilano, allo scopo di punirla per aver accolto favorevolmente iBizantini durante laguerra greco-gotica; la città si arrese per fame nel539 a causa del ritardo dei soccorsi imperiali. In quell'occasione, lacittà fu rasa al suolo e tutti i suoi 300.000 abitanti di sesso maschile uccisi, mentre le donne furono ridotte in schiavitù e cedute aiBurgundi. Poi, giunto nei pressi diTortona, fu fermato daiBizantini.

Proposto come successore diVitige, alla morte di quest'ultimo gli venne offerta la corona, ma rifiutò per non mettere a repentaglio la propria vita, preferendo caldeggiare l'elezione diIldibaldo (all'epoca comandante del presidio diVerona).

Ildibaldo accettò divenendo re nel540 ma, pare ingiustamente, Uraia fu poi condannato a morte proprio dal nuovo re per le sue idee considerate troppo moderate ecospiratorie.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Uraia su treccani.it, sutreccani.it.URL consultato il 21 giu 2013.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Uraia&oldid=139580200"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp