Questa voce sugli argomenti università degli Stati Uniti d'America e Chicago è solo unabbozzo.
L'Università di Chicago (ininglese:University of Chicago,UChicago,U of C, oChicago) è un'università privata, situata nel quartiereHyde Park della Città diChicago, negliStati Uniti d'America. Fondata nel1890 daJohn D. Rockefeller, è ad oggi riconosciuta come uno dei massimi centri mondiali di studio e ricerca, posizionata costantemente tra le 10 università più prestigiose del mondo nelle maggiori pubblicazioni di educazione superiore[1][2][3]. L'Università di Chicago è celebre per il rigore accademico, la vibrante atmosfera intellettuale ed il suo impegno nella ricerca libera ed interdisciplinare.
L'Università di Chicago fu una delle prime università statunitensi ad essere concepita come una combinazione tra il modello americano diliberal arts college interdisciplinare e quellotedesco di Università come luogo di ricerca. Chicago si compone di un collegioundergraduate e cinque divisioni di ricercagraduate.
L'università è collegata alla nascita e all'affermazione di influenti movimenti accademici, come laScuola di Chicago diEconomia, laScuola di Chicago diSociologia, laScuola di Chicago di critica letteraria.Associato all'università è anche il movimento diAnalisi economica del diritto.
Sotto le tribune dellostadio "Stagg Field" dell'università,Enrico Fermi realizzò, il 2 dicembre1942, la primareazione nuclearea catena autoalimentata utilizzando il reattore, chiamatoChicago Pile-1.
L'ateneo dispone della maggiorecasa editrice universitaria degli Stati Uniti, laUniversity of Chicago Press.
Presso l'ateneo è attiva laBooth School of Business, una scuola di alta formazione dottorale indirezione d'azienda (business school), nota, in precedenza, comeThe University of Chicago Graduate School of Business.
L'Università di Chicago è tra le più selettive al mondo, con un tasso di accettazione di solo 5.9%.[4]