Turano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Lunghezza | 70km |
Portata media | 8m³/s |
Nasce | Monte Bove |
Sfocia | Fiume Velino pressoRieti (località Terria) |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
IlTurano è unfiume delLazio e dell'Abruzzo che costituisce uno degliaffluenti di sinistra delVelino.
Nasce nel comune diCarsoli dall'unione di duetorrenti, il Rio Sant'Antonio e il Rio Valle Mura, le cui sorgenti si trovano sulmonte Bove.
Il fiume Turano bagna le province dell'Aquila eRoma, segnandone per un breve tratto il confine geografico, e quella diRieti. Nel suo tratto finale scorre all'interno dellapiana Reatina fino a confluire nelVelino nei pressi di Terria, frazione diContigliano.
I suoi affluenti principali sono:
Nel 1939 il fiume venne sbarrato dalladiga del Turano costruita in una strettoia della valle nei pressi della frazionePosticciola diRocca Sinibalda, dando luogo al bacino artificiale delLago del Turano. Questo bacino, unitamente al vicino bacino delSalto con cui è collegato, alimenta lacentrale idroelettrica diCotilia.
In località Valle Mura, nei pressi diTufo, è entrata in funzione nel 2019 una diga artificiale dotata di vasche di laminazione circondate da terreni in servitù di allagamento sull’affluente Rio Valle Mura, onde evitare esondazioni a Carsoli dello stesso e del Turano[1].
Altri progetti