Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Torneo Albert Schweitzer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torneo Albert Schweitzer
Sport
FederazioneFIBA Europe
PaeseGermania (bandiera) Germania
OrganizzatoreFIBA Europe
CadenzaBiennale
Partecipanti16
Storia
Fondazione1958
DetentoreGermania (bandiera)Germania
Record vittorieStati Uniti (bandiera)Stati Uniti (10)
Ultima edizioneTorneo Albert Schweitzer 2018
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Albert Schweitzer Tournament, anche conosciuto comeTorneo di Mannheim oTorneo Albert Schweitzer, è un torneo internazionale di pallacanestro giovanile per nazionali. Si disputa ogni due anni nella città tedesca diMannheim, e vi partecipano oramai ben 16 differenti nazionali.

Dato che laFIBA non organizza un Campionato del Mondo di età Under 18, questo torneo è riconosciuto a livello internazionale e considerato come un vero e proprio Campionato mondiale per questa categoria. Gli organizzatori sono laFederazione tedesca e la città di Mannheim. Il torneo prende il nome dal teologo e medicoAlbert Schweitzer,Premio Nobel per la pace nel1952.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Hans-Joachim Babies, assieme al pioniere del basket tedescoHermann Niebuhr, chiesero adAlbert Schweitzer, se potevano usare il suo nome per intitolare il torneo.
La prima edizione si è disputata nel dicembre del 1958, limitata a sole otto partecipanti ed è stata vinta dalBelgio.
Dopo l'edizione del 1960, ci fu una pausa fino al 1966, quando, da quel momento in poi, il torneo ha preso cadenza biennale, saltanto solo l'edizione del 1991, non disputata a causa dellaGuerra del Golfo.
Dal 1994, si disputa negli anni pari.[1]

La nazionale degliStati Uniti ha alzato il maggior numero di trofei, vincendo dieci, seguita da quella dell'Italia, con quattro. La detentrice del Trofeo è quella dellaGermania. Il record di presenze è stato 28.763 spettatori.

Albo d'Oro

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoOroArgentoBronzo
Belgio (bandiera)
Belgio
Austria (bandiera)
Austria
Germania Ovest (bandiera)
Germania Ovest Under-18 A
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Belgio (bandiera)
Belgio
Austria (bandiera)
Austria
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
Italia (bandiera)
Italia
Turchia (bandiera)
Turchia
Austria (bandiera)
Austria
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Polonia (bandiera)
Polonia
Austria (bandiera)
Austria
Francia (bandiera)
Francia
Belgio (bandiera)
Belgio
Italia (bandiera)
Italia
Cecoslovacchia (bandiera)
Cecoslovacchia
Polonia (bandiera)
Polonia
Turchia (bandiera)
Turchia
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Italia (bandiera)
Italia
Polonia (bandiera)
Polonia
Spagna (bandiera)
Spagna
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Polonia (bandiera)
Polonia
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Italia (bandiera)
Italia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Turchia (bandiera)
Turchia
Spagna (bandiera)
Spagna
Polonia (bandiera)
Polonia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Spagna (bandiera)
Spagna
Turchia (bandiera)
Turchia
Germania Ovest (bandiera)
Germania Ovest
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Spagna (bandiera)
Spagna
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
Bulgaria (bandiera)
Bulgaria
Germania Ovest (bandiera)
Germania Ovest
Italia (bandiera)
Italia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Germania Ovest (bandiera)
Germania Ovest
Finlandia (bandiera)
Finlandia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Turchia (bandiera)
Turchia
Svezia (bandiera)
Svezia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Spagna (bandiera)
Spagna
Turchia (bandiera)
Turchia
Germania Ovest (bandiera)
Germania Ovest
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Grecia (bandiera)
Grecia
Francia (bandiera)
Francia
Cecoslovacchia (bandiera)
Cecoslovacchia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Lituania (bandiera)
Lituania
Italia (bandiera)
Italia
Grecia (bandiera)
Grecia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Spagna (bandiera)
Spagna
Australia (bandiera)
Australia
Lituania (bandiera)
Lituania
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Francia (bandiera)
Francia
Grecia (bandiera)
Grecia
Turchia (bandiera)
Turchia
Spagna (bandiera)
Spagna
Australia (bandiera)
Australia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Turchia (bandiera)
Turchia
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Grecia (bandiera)
Grecia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Australia (bandiera)
Australia
Grecia (bandiera)
Grecia
Spagna (bandiera)
Spagna
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Turchia (bandiera)
Turchia
Argentina (bandiera)
Argentina
Spagna (bandiera)
Spagna
Serbia e Montenegro (bandiera)
Serbia e Montenegro
Francia (bandiera)
Francia
Turchia (bandiera)
Turchia
Serbia e Montenegro (bandiera)
Serbia e Montenegro
Croazia (bandiera)
Croazia
Grecia (bandiera)
Grecia
Turchia (bandiera)
Turchia
Australia (bandiera)
Australia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Australia (bandiera)
Australia
Germania (bandiera)
Germania
Germania (bandiera)
Germania under 17
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Spagna (bandiera)
Spagna
Serbia (bandiera)
Serbia
Turchia (bandiera)
Turchia
Germania (bandiera)
Germania
Italia (bandiera)
Italia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Serbia (bandiera)
Serbia
Turchia (bandiera)
Turchia
Germania (bandiera)
Germania
Serbia (bandiera)
Serbia
Italia (bandiera)
Italia
Francia (bandiera)
Francia
Germania (bandiera)
Germania
Australia (bandiera)
Australia
Italia (bandiera)
Italia
Russia (bandiera)
Russia

Vincitori

[modifica |modifica wikitesto]
Team
Vittorie
10
4
3
2
1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^AST-basketball. Tutto è iniziato nel dicembre 1958, suarchiv.ast-basketball.de.URL consultato il 24 dicembre 2014(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pallacanestro internazionale
FIBACoppa Intercontinentale ·Giochi asiatici ·Mondiali maschili (U-19 ·U-17) ·Mondiali femminili (U-19 ·U-17) ·Torneo olimpico (Wild card FIBA)
FIBA AfricaAfroBasket maschile (U-18 ·U-16) ·AfroBasket femminile (U-18 ·U-16) ·Giochi panafricani · FIBA Africa Clubs Champions Cup (M -F)
FIBA AmericasAmericas Championship maschile (U-20 ·U-18 ·U-16) ·Americas Championship femminile (U-20 ·U-18 ·U-16) ·South American Championship ·South American Championship for Women ·Campionati centramericani COCABA maschili di pallacanestro ·Campionati centramericani COCABA femminili di pallacanestro · Campionati centramericani (M -F)
FIBA AsiaAsia Championship maschile (U-18 ·U-16) ·Asia Championship femminile (U-18 ·U-16) ·Asia Cup
FIBA EuropeEuroBasket maschile (U-20 ·U-18 ·U-16) ·EuroBasket femminile (U-20 ·U-18 ·U-16) · EuroBasket dei piccoli stati (M ·F) ·Giochi europei
FIBA OceaniaOceania Championship maschile ·Oceania Championship femminile
Altri torneiTorneo Albert Schweitzer ·Giochi centramericani e caraibici ·Giochi del Commonwealth ·Giochi del Mediterraneo ·Giochi della Francofonia ·Giochi della Lusofonia ·Island Games ·Giochi panamericani ·Torneo Acropolis ·Supercup ·Trentino Basket Cup ·Universiadi
Manifestazioni
cessate
Mondiali U21 (M -F) · EuroBasket Div. B (M -F) ·Diamond Ball ·Giochi dell'Estremo Oriente ·Goodwill Games · AfroBasket U20 (M -F) ·FIBA Women's World League
RiconoscimentiNaismith Memorial Basketball Hall of Fame ·FIBA Hall of Fame ·Women's Basketball Hall of Fame ·Mr. Europa
Classifica mondiale della FIBA
V · D · M
Pallacanestro internazionale - Manifestazioni minori
Torneo Acropolis1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2022 ·2023
Torneo Albert Schweitzer1958 ·1960 ·1966 ·1967 ·1969 ·1971 ·1973 ·1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1993 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2014 ·2016 ·2018
Torneo Supercup1987 ·1988 ·1989 ·1991 ·1992 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2022
Trentino Basket Cup2009 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2019
Manifestazioni cessate
Diamond Ball
Dettagli2000 ·2004 ·2008
Maschili2000 ·2004 ·2008
Femminili2004 ·2008
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Torneo_Albert_Schweitzer&oldid=142022931"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp