The Fat Boys | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Old school hip hop |
Periodo di attività musicale | 1984 – 1991 |
Album pubblicati | 9 |
Studio | 7 |
Live | 0 |
Raccolte | 2 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
The Fat Boys erano un triohip hop diBrooklyn, noto neglianni 1980. The Fat Boys erano composti da:
Il loro primo successo è stato la stipulazione del contratto discografico messo in palio nel1983 da una trasmissione diRadio City Music Hall diNew York. Il loro nome lo devono al loro manager Charles Stettler per via delle loro abitudini alimentari. Il primo singolo porta il loro nomeFat Boys nel1984 esce l'omonimo LPFat Boys, prodotto da Sutra Records. Nel1985 è la volta diFat Boys Are Back, poiBig & Beautiful nel1986.
Partecipano anche al filmKrush Groove eDisorderlies.
Collaborano con iThe Beach Boys e nel1988 pubblicanoOn And On, anni dopo Prince Markie Dee abbandona il gruppo dedicandosi all'attività da solista, producendo brani per artisti comeMary J. Blige,50 Cent,Jennifer Lopez. Darren Robinson morirà per attacco cardiaco nel dicembre del1995 a Rosedale, un quartiere diNew York.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 147895044 ·ISNI(EN) 0000 0000 9958 8019 ·LCCN(EN) n92020587 ·GND(DE) 10284640-6 ·BNF(FR) cb139034390(data) ·J9U(EN, HE) 987007406088605171 |
---|