Terra di Rupert | |
---|---|
![]() | |
Evoluzione storica | |
Inizio | 1670 conRuperto del Palatinato |
Fine | 1870 con Stafford Northcote |
LaTerra di Rupert fu un territoriocoloniale dell'America del Nord britannica che ricopriva la regione centrale dell'attualeCanada.
Nel1870 la Confederazione Canadese acquisisce ufficialmente dallaCompagnia della Baia di Hudson l'immenso territorio conosciuto con il nome di "Terra di Rupert". Il territorio deve il suo nome in onore alPrincipe Rupert, primo governatore della compagnia. Nel1670 venne infatti assegnato alla compagnia il monopolio su tutto il bacino idrografico dellaBaia di Hudson, comprendendo una superficie di oltre 3.900.000 di km². Nel1821 venne fusa laCompagnia del Nord-Ovest con quella della Baia di Hudson, pertanto i loro possedimenti territoriali si estesero fino all'Oceano Pacifico e all'Artico.
Dal 1870, dopo aver acquisito questi territori (che divenneroTerritori del Nord-Ovest) il governo canadese tentò la loro progressiva integrazione al resto della Confederazione. Non ultimo fu importante la costruzione di una linea ferroviaria transcontinentale, che cercasse di favorire la colonizzazione dell'area parzialmente ancora inesplorata. Molti gruppi religiosi vennero attirati da queste terre vergini (anche se quasi totalmente ghiacciate), soprattutto provenienti dallaRussia e dagliStati Uniti (imormoni). Testimonianza di questo è che anche ai giorni nostri con il termine di “Terra di Rupert” si intende ancora unadiocesi dellachiesa anglicana del Canada.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 154691788 ·LCCN(EN) n81011277 ·GND(DE) 4246980-6 ·J9U(EN, HE) 987007548025805171 |
---|