Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Terra di Rupert

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Terra di Rupert
Terra di Rupert
Territorio della Terra di Rupert
Evoluzione storica
Inizio1670 conRuperto del Palatinato
Fine1870 con Stafford Northcote

LaTerra di Rupert fu un territoriocoloniale dell'America del Nord britannica che ricopriva la regione centrale dell'attualeCanada.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Territori al 1870.

Nel1870 la Confederazione Canadese acquisisce ufficialmente dallaCompagnia della Baia di Hudson l'immenso territorio conosciuto con il nome di "Terra di Rupert". Il territorio deve il suo nome in onore alPrincipe Rupert, primo governatore della compagnia. Nel1670 venne infatti assegnato alla compagnia il monopolio su tutto il bacino idrografico dellaBaia di Hudson, comprendendo una superficie di oltre 3.900.000 di km². Nel1821 venne fusa laCompagnia del Nord-Ovest con quella della Baia di Hudson, pertanto i loro possedimenti territoriali si estesero fino all'Oceano Pacifico e all'Artico.

Dal 1870, dopo aver acquisito questi territori (che divenneroTerritori del Nord-Ovest) il governo canadese tentò la loro progressiva integrazione al resto della Confederazione. Non ultimo fu importante la costruzione di una linea ferroviaria transcontinentale, che cercasse di favorire la colonizzazione dell'area parzialmente ancora inesplorata. Molti gruppi religiosi vennero attirati da queste terre vergini (anche se quasi totalmente ghiacciate), soprattutto provenienti dallaRussia e dagliStati Uniti (imormoni). Testimonianza di questo è che anche ai giorni nostri con il termine di “Terra di Rupert” si intende ancora unadiocesi dellachiesa anglicana del Canada.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Colonizzazione britannica delle Americhe
Entità coloniali
(1497-1776)
San Giovanni di Terranova(1497) ·Colonia di Roanoke(1585–1590) ·Colonia di Popham(1607–1608) ·Jamestown(1607–1699) ·Berkeley Hundred(1619) ·Plymouth(1620–1686; 1689–1691) ·Maine(1622–1658) ·Saint Croix (1625–1650) ·Carolana(1629–1663) ·Baia del Massachusetts(1629–1686; 1689–1691) ·Middle Plantation(1632–1699) ·Saybrook(1635–1644) ·New Haven(1638–1664) ·Confederazione della Nuova Inghilterra(1643-1686) ·Carolina(1663–1712) ·Terra di Rupert(1670–1811) ·Territorio del nord-ovest(1670–1870) ·Jersey orientale(1674–1702) ·Jersey occidentale(1674–1702) ·Dominio della Nuova Inghilterra(1686–1689) ·Riserva indiana(1763–1783) ·Provincia del Quebec(1763–1791) ·Florida orientale(1763–1783) ·Florida occidentale(1763–1783) ·
Tredici colonieVirginia(1607–1776) ·New Hampshire(1629–1641; 1679–1686; 1689–1776) ·Maryland(1632–1776) ·Connecticut(1636–1776) ·Rhode Island(1636–1776) ·Delaware(1664–1776) ·New Jersey(1664–1673; 1702–1776) ·New York(1664–1776) ·Pennsylvania(1681–1776) ·Baia del Massachusetts(1691–1776) ·North Carolina(1712–1776) ·South Carolina(1712–1776) ·Georgia(1732–1776)

Entità successive al 1776Colonia di Nuova Irlanda(1779–1783; 1814–1815) ·Distretto di Columbia(1810–1846) ·Colonia di Red River(1811–1818) ·Colonia dell'isola di Vancouver(1849–1866) ·Territorio di Stikine(1862–1863) ·Colonia della Columbia britannica(1863–1866) ·Colonia della Columbia britannica(1866–1871) ·Columbia Britannica(1871–1903)
Atti, libri e documentiDiscourse Concerning Western Planting(1584) ·Patto del Mayflower(1620) ·Mourt's Relation(1622) ·Of Plymouth Plantation(1630–1651) ·Ordini Fondamentali del Connecticut(1638) ·Quintipartite Deed(1676)
Piantagione ·Virginia Company (Plymouth Company ·London Company)
Controllo di autoritàVIAF(EN154691788 ·LCCN(ENn81011277 ·GND(DE4246980-6 ·J9U(EN, HE987007548025805171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terra_di_Rupert&oldid=138354307"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp