Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Terra di Francesco Giuseppe

Coordinate:80°34′N 54°47′E80°34′N,54°47′E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Terra di Francesco Giuseppe
Земля Франца Иосифа
Geografia fisica
LocalizzazioneMare di Barents
Coordinate80°34′N 54°47′E80°34′N,54°47′E
Superficie16.134km²
Numero isole191
Isole principaliTerra del Principe Giorgio
Altitudine massima620 m s.l.m.
Geografia politica
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleNordoccidentale
Soggetto federaleOblast' di Arcangelo
Demografia
Abitanti129
Densità0.008 ab./km²
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Terra di Francesco Giuseppe
Terra di Francesco Giuseppe
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

LaTerra di Francesco Giuseppe[1] (in russoЗемля Франца Иосифа?,Zemlja Franca Iosifa; in tedescoFranz-Josef-Land) è unarcipelago situato a nord dellaRussia.

Si trova nelmare di Barents[2], al confine con ilmar Glaciale Artico e ilmare di Kara, a nord dellaNovaja Zemlja e ad est delleisole Svalbard; è amministrato dall'oblast' di Arcangelo. La Terra di Francesco Giuseppe consiste di 191 isole coperte dal ghiaccio, con un'area di 16.134 km² ed è prevalentemente disabitata.

Allelatitudini tra 80,0° e 81,9° nord, è il gruppo di isole più settentrionale associato all'Europa. Ilpunto più a nord èCapo Fligeli, sull'Isola del Principe Rodolfo (Остров Рудольфа,Ostrov Rudolfa) che si trova a 81° 52' N. L'arcipelago dista solo 900-1.100km dalPolo Nord.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'arcipelago fu scoperto nel1873 dagli esploratoripolariaustriaciPayer eWeyprecht, che gli diedero come nome quello dell'ImperatoreFrancesco Giuseppe I d'Austria-Ungheria. Siccome laSpedizione austro-ungarica al polo nord era organizzata privatamente, e non ufficialmente, queste isole non sono mai diventate parte dell'Impero austro-ungarico. Nel1926 le isole furono annesse all'Unione Sovietica, e si insediarono pochissimi abitanti solo per scopi di ricerca e militari. L'accesso con le navi è possibile solo in pochi mesi durante l'estate e necessita di permessi speciali.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Isole della Terra di Francesco Giuseppe.

L'arcipelago è di originevulcanica, ed è composto dabasalti delTerziario e delGiurassico; sebbene coperto dal ghiaccio, esistono anche zone coperte solo damuschi elicheni. La parte nord-orientale è interamente coperta dalla calotta polare durante tutto l'anno, anche se il ghiaccio talvolta si ritira durante i mesi estivi dalle isole più meridionali. L'isola maggiore è laTerra del Principe Giorgio (Земля Георга,Zemlja Georga) che misura 110 km da capo a capo. La più alta cima delle isole si trova sull'Isola Wiener Neustadt (Остров Винер-Нейштадт,Ostrov Viner-Nejštadt) e raggiunge i 620 ms.l.m. Il canale maggiore all'interno dell'arcipelago è ilcanale Britannico, spartiacque tra la parte occidentale e quella centrale.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Agennaio la temperatura minima media del giorno è di -15 °C e la massima è di -10,5 °C; Aluglio si passa da una temperatura minima media di 0 °C a una massima media di 2,2 °C. La temperatura media annuale è di -12,8 °C. Negli ultimi 30 anni, la temperatura più alta in assoluto registrata è stata di 13 °C, mentre la più bassa è stata di -54 °C. Le precipitazioni sono abbastanza comuni, ma si concentrano soprattutto nelle stagioniprimaverili eautunnali. Un altro fenomeno presente soprattutto nella tardaestate è lanebbia.

Fauna

[modifica |modifica wikitesto]
Paesaggio dell'isola di Northbrook.

La fauna nativa del luogo è composta datrichechi,volpi artiche eorsi polari. Tra gliuccelli più comuni ci sono ilgabbiano tridattilo, ilfulmaro e altre specie digabbiani. Si possono trovare anche ibeluga nelle acque delle isole. Palchi direnne sono stati trovati sull'Isola di Hooker, suggerendo l'ipotesi che tali animali abbiano raggiunto quelle latitudini circa 1.300 anni fa, quando ancora vi era un clima più tiepido.

La base militare nazista

[modifica |modifica wikitesto]
Paesaggio dell'isola di Bell.

Nel2016 una spedizione russa è riuscita a trovare i resti di una base militare nazista che faceva parte dell'Operazione Schatzgräber (Cacciatore di tesori). Si trattava di una serie di avamposti realizzati dai nazisti nell'Artico tra il 1942 ed il 1944. La base, aperta nel settembre1943, è stata rinvenuta nell’isolaTerra di Alessandra, la più occidentale dell’arcipelago. Sono stati infatti trovati circa 500 reperti di vario tipoː libri, documenti, testi di meteorologia, manuali dellaMarina militare tedesca, munizioni, cartucce, tavole astronomiche, quaderni di registrazioni di dati meteo ecc... La base venne abbandonata definitivamente nel luglio 1944.[3][4]

Neglianni ottanta una squadra di esperti sminatori tedeschi visitò le isole per rimuovere i campi minati, ma solo nell'agosto2016 è stata fatta una completa ricognizione e uno studio accurato della base mappandola con precisione.[5][3][4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Francesco Giuseppe, Terra di, sutreccani.it.URL consultato il 22 maggio 2019.
  2. ^Баренцево море
  3. ^ab(EN) Wilhelm Dege,War North of 80: The Last German Arctic Weather Station of World War II, University of Calgary Press, 2004,ISBN 978-0-87081-768-7.URL consultato il 4 dicembre 2024.
  4. ^ab(EN) Fiona MacDonald,Russian Scientists Say They've Discovered a Secret Nazi Base in The Arctic, suScienceAlert, 3 novembre 2016.URL consultato il 4 dicembre 2024.
  5. ^Base segreta nazista rinvenuta nell’Artico russo

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Russia (bandiera) Isole delmare di BarentsNorvegia (bandiera)
IsoleBarentsøya ·Isola Bljudce ·Isola Bol'šoj Arskij ·Bol'šoj Olenij ·Bol'šoj Olenij ·Isola Domašnij ·Isola di Ekaterina ·Edgeøya ·Isola Eretik ·Isola di Graham Bell ·Isola di Hall ·Hopen ·Isola Jagel'nyj ·Isola Južnyj ·Isola Kil'din ·Kolguev ·Isola Korga ·Isola Krestovyj ·Isola Kuvšin ·Kvitøya ·Magerøya ·Isola Malyj Arskij ·Malyj Olenij ·Isola Medved' ·Meždušarskij ·Isola Nokuev ·Isola degli Orsi ·Isola Ovečij ·Isola Ploskij ·Isola Prodol'nyj ·Isola Sal'nyj ·Isola Sedlovatyj ·Isola Severnyj ·Terra di Wilczek ·Isola Titovskij ·Isola Toros ·Isola di Vitte ·Isola Vittoria ·Wilhelmøya ·Isola di Wrangel ·Isola Zamogil'nyj ·Isola Zeleneckij ·Isola Zelënyj ·Isola Zelënyj ·Isola Zelënyj ·Isola Šalim ·Isola Šalim ·Isola di Šel'bach ·Terra di Alessandra ·Terra del Principe Giorgio
Gruppi di isoleIsole di Ajnov ·Isole Gavrilovskie ·Isole Jokangskie ·Kambal'nickie Koški ·Isole Kijskie ·Kong Karls Land ·Isole Lesnye ·Isole di Lopatkin ·Novaja Zemlja ·Isole Svalbard ·Terra di Francesco Giuseppe ·Isole Vičany ·Isole Voron'i Ludki ·Terra di Zichy ·Isole Zeleneckie ·Isole Šel'pinskie
Controllo di autoritàVIAF(EN430145424642286830595 ·LCCN(ENsh85051604 ·GND(DE4233566-8 ·J9U(EN, HE987007550750405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terra_di_Francesco_Giuseppe&oldid=143165199"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp