Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Template:UNESCO/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
<Template:UNESCO

Il template riassume in una scheda i dati deiPatrimoni dell'Umanità e delleRiserve della biosfera riconosciuti dall'UNESCO (per un esempio della sua applicazione vediMonte San Giorgio (Unesco)).Si faccia attenzione ad applicarlo al bene e non a tutta la voce, ad esempio perBellinzona applicarlo solo ai castelli e non a tutta la città.

Per iPatrimoni orali e immateriali dell'umanità utilizzare inveceTemplate:UNESCO immateriale.

Uso

[modifica wikitesto]

Per inserire correttamente il template,basta copiare la scheda seguente e completarla con i dati mancanti e indicati in grigio. NB: i dati da integrare sono solo quelli in grigio.

  • I parametriin verde sono facoltativi.
  • I parametriin rosso valgono solo per i patrimoni dell'umanità.
  • I parametriin nero sono obbligatori.
  • Il simbolo all'inizio della descrizione indica che il parametro va usato solo se il bene è sia patrimonio dell'umanità sia riserva della biosfera.

(legenda colori)

{{UNESCO
|tipoBene=
|nome=
|nome2=
|immagine=
|didascalia=
|anno=
|annoAmpliamento=
|annoEliminazione=
|anno2=
|tipologia=
|criterio=
|pericolo=
|link=
|nomeInglese=
|nomeFrancese=
|link2=
|nomeInglese2=
|linkMappa=
}}

  • tipoBene = tipo del bene. I valori accettati sono patrimonio/riserva/entrambi. Le compilazioni errate del parametrotipoBene vengono categorizzate inCategoria:Errori di compilazione del template UNESCO.
  • nome = nome del bene in lingua italiana.
  • nome2 = nome del bene come riserva della biosfera, in lingua italiana.
  • immagine = nome dell'immagine del bene (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro).
  • didascalia = per l'immagine; evitare ovvietà
  • anno = anno di riconoscimento (senza wikilink).
  • annoAmpliamento = anno o anni di ampliamento del patrimonio (senza wikilink).
  • annoEliminazione = anno di cancellazione del patrimonio (senza wikilink).
  • anno2 = anno di riconoscimento come riserva della biosfera (senza wikilink).
  • tipologia = indicare la tipologia (Culturale, Naturale, Misto).
  • criterio = Criterio usato per il riconoscimento (vedere scheda UNESCO).
  • pericolo = Indicare l'anno di inserimento tra i beni in pericolo.
  • link = Codice del bene come patrimonio dell'umanità, che è numerico (ad esempio 123).
  • nomeInglese = nome del bene in lingua inglese, come indicato sul sito UNESCO. Se disponibile, viene letto da Wikidata dal qualificatorenome ufficiale (P1448) della proprietàdesignazione del patrimonio (P1435).
  • nomeFrancese = nome del bene in lingua francese, come indicato sul sito UNESCO. Se disponibile, viene letto da Wikidata dal qualificatorenome ufficiale (P1448) della proprietàdesignazione del patrimonio (P1435).
  • link2 = Codice del bene come riserva della biosfera, che è alfanumerico (ad esempio lake-oromeeh).
  • nomeInglese2 = nome del bene come riserva della biosfera, in lingua inglese, come indicato sul sito UNESCO.
  • linkMappa = Nome dell'immagine contenente la mappa. Basta il nome dell'immagine con l'estensione, non servono altri parametri.

Esempio

[modifica wikitesto]
 Bene protetto dall'UNESCO
Crespi d'Adda
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iv) (v)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1995
Scheda UNESCO(EN)Crespi d'Adda
(FR)Crespi d'Adda
Manuale
{{UNESCO|tipoBene = patrimonio|nome = Crespi d'Adda|immagine = Crespi panorama.jpg|anno = 1995|tipologia = Culturali|criterio = (iv) (v)|pericolo = |link = 730|nomeInglese = Crespi d'Adda|nomeFrancese = Crespi d'Adda}}

Categorie di servizio

[modifica wikitesto]

InCategoria:Errori di compilazione del template UNESCO si trovano gli errori di compilazione di questo template:

Template correlati

[modifica wikitesto]
  Progetto Template: collabora a Wikipedia sull'argomento template
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:UNESCO/man&oldid=138200735"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp