Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tasmania

Coordinate:42°50′S 147°30′E42°50′S,147°30′E (Tasmania)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediTasmania (disambigua).
Tasmania
stato federato
Localizzazione
StatoAustralia (bandiera) Australia
Amministrazione
CapoluogoHobart
PremierJeremy Rockliff (LP) dal 2022
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°50′S 147°30′E42°50′S,147°30′E (Tasmania)
Altitudine1 009 m s.l.m.
Superficie68 401km²
Abitanti509 965[1] (censimento 2016)
Densità7,46 ab./km²
Stati federati confinanti  Victoria
Altre informazioni
Prefisso03
Fuso orarioUTC+10
ISO 3166-2AU-TAS
PIL(nominale) 22.341mlnA$
PIL procapite(nominale) 44.011A$
MottoUbertas et Fidelitas
(latino: Ricchezza e fedeltà)
Cartografia
Tasmania – Localizzazione
Tasmania – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaTasmania è unoStato insulare dell'Australia. La sua capitale èHobart ed è costituita dall'isola di Tasmania propriamente detta e altre isole minori. Dista240 km dall'estremità sudorientale del continente australiano, da cui lo separa lostretto di Bass.

Geograficamente la Tasmania è bagnata sia dall'Oceano Pacifico aest, tramite il suo tributarioMar di Tasman, sia dall'Oceano Indiano aovest. L'isola principale prende il nome daAbel Tasman, ilnavigatoreolandese che la scoprì nel 1642, mentre la capitale Hobart è intitolata alconte Robert Hobart, segretario di Stato britannico per la Guerra e le Colonie.

I principali centri urbani della Tasmania, oltre alla citata Hobart, sono le città diGlenorchy eClarence e le cittadine diLaunceston, Devonport e Burnie.

Il governo regionale della Tasmania ha anche in carico l'amministrazione dell'isola subantartica diMacquarie. Circa il 37% del suo territorio fa parte di riserve, parchi naturali o aree protette, e questa caratteristica ha portato l'isola a promuoversi e presentarsi come importante meta turistica e naturalistica.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Le popolazioni aborigene

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Aborigeni della Tasmania.
1860 circa: gli ultimi quattro aborigeni tasmaniani.Truganini è l'ultima a destra.

I primi ad abitare la Tasmania furono gli aborigenitasmaniani: alcune testimonianze preistoriche dimostrano che i loro antenati vi giunsero non più tardi di 35 000 anni fa, quando ancora la Tasmania non era un'isola (la definitiva separazione dall'Australia avvenne infatti non più di 10 000 anni fa).

All'arrivo degli europei all'inizio dell'Ottocento la popolazione degli aborigeni tasmaniani ammontava a circa 5 000 individui. A causa dell'isolamento geografico, il contatto con i coloni europei fu fatale per i tasmaniani: nell'arco di un decennio si produsse un conflitto che degenerò in un vero e propriogenocidio della popolazione tasmaniana da parte dei coloni europei. Gli ultimi tasmaniani furono confinati presso l'isola di Flinders, andando incontro all'estinzione nella seconda metà dell'Ottocento.

L'ultima tasmaniana di sangue puro è generalmente considerataTruganini (1812-1876).

La colonizzazione europea

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo europeo ad avvistare la Tasmania fu, il 24 novembre 1642, l'esploratore olandeseAbel Tasman, il quale battezzò la nuova terra "Anthoonij van Diemenslandt", dal nome del finanziatore della sua spedizione,Anthony van Diemen, governatore delleIndie orientali olandesi. I britannici ne abbreviarono poi il nome, ribattezzando l'isola "Terra di Van Diemen".

Il capitano ingleseJames Cook avvistò nuovamente l'isola nel 1777 e a lui seguirono molti altri esploratori europei, alcuni dei quali arrivarono a sbarcarvi.

Il primo insediamento britannico, voluto soprattutto per impedire aifrancesi di rivendicare l'isola, risale al 1803: fu infatti in quell'occasione che un piccolo corpo di spedizione, partito daSydney sotto la guida del luogotenente John Bowen, si stanziò aRisdon Cove, sulla riva orientale del fiumeDerwent.

Nel 1804 si ebbe un nuovo insediamento,Sullivan's Cove, fondato dal capitano David Collins, 5 km più a sud del primo, sulla riva del Derwent. Mentre Risdon venne successivamente abbandonata, Sullivan's Cove si sviluppò (fino a diventare in seguito la capitale dell'attuale Stato) e fu ribattezzata Hobart Town o Hobarton (poi abbreviata in "Hobart"), dal nome del segretario coloniale dell'epoca, Lord Hobart.

I primi colonizzatori britannici erano soprattutto galeotti e guardie carcerarie, giunti per coltivare nuove terre. Nuovi insediamenti di galeotti furono creati negli anni successivi:Port Arthur, a sud-est, eMacquarie Harbour, sulla West Coast.

Il 3 dicembre 1825 la Tasmania, ancora nota come Terra di Van Diemen, fu dichiarata colonia separata dalNuovo Galles del Sud.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Le cascate Russel, nelparco nazionale di Mt. Field
Vista panoramica diCapo Pillar
L'alba sulla Baia della Luna di Miele,penisola Freycinet
Cascate di Snug

La Tasmania è bagnata a nord dallo stretto di Bass, a est dal Mar di Tasman e a sud e ovest dall'Oceano Indiano. I monti più alti sono Legges Tor 1 573 m e Ossa 1 617 m.

Fanno parte dello Stato 334 isole[2], tra cui:King Island e leisole Furneaux. I fiumi principali sono: Arthus e Derwent. I laghi principali sono: Gordon, Great e Pedder.

Orografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fiumi

[modifica |modifica wikitesto]

Laghi

[modifica |modifica wikitesto]

Mari

[modifica |modifica wikitesto]

Isole

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Isole dell'Australia § Tasmania.

Ambiente

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Aree protette in Tasmania.

Fauna

[modifica |modifica wikitesto]
Tilacini in cattività

La Tasmania ospita numerose specie endemiche. Va però detto che l'arrivo dei colonizzatori europei ha notevolmente danneggiato la fauna originaria. Le specie più note sono iltilacino (ora estinto) e ildiavolo della Tasmania. Il primo, un marsupiale simile a un lupo noto anche come "tigre della Tasmania", è ormai da considerarsi estinto a partire daglianni trenta dello scorso secolo. Il secondo, dall'aspetto simile a un piccolo cane molto combattivo, è invece seriamente minacciato da un'epidemia scoppiata nel 2005.

Ildiavolo della Tasmania

Nell'isola si trovano molte specie di uccelli rintracciabili in tutta l'Australia. Vi sono però dodici specie endemiche, tra cui unrallide inadatto al volo, la gallinella della Tasmania (Tribonyx mortierii). Era anche presente una specie endemica diemù, estintasi intorno alla metà dell'Ottocento.

Sono inoltre presenti undici specie di rane, di cui tre diffuse solo in Tasmania (tra cuiCrinia nimbus, della famigliaMyobatrachidae, scoperto solo di recente).

Il 24 settembre 2007 è stato varato un programma volto a sterminare la popolazione divolpi rosse, importate dall'Europa, che minacciano seriamente leSpecie locale.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Importante è la produzione di lana da pecore di razzamerinos.

Politica

[modifica |modifica wikitesto]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

I maggiori club sportivi della Tasmania nelle maggiori leghe sportive australiane sono:

Città della Tasmania

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Copia archiviata, suquickstats.censusdata.abs.gov.au.URL consultato il 16 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 16 novembre 2019).
  2. ^(EN)Tasmania - Our Islands, sudiscovertasmania.com.URL consultato il 13 gennaio 2018(archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Australia (bandiera)Stati e territori dell'Australia
Stati e territori
continentali
Australia Meridionale ·Australia Occidentale ·Nuovo Galles del Sud ·Queensland ·Tasmania ·Territorio della Baia di Jervis ·Territorio della Capitale Australiana ·Territorio del Nord ·Victoria
Territori esterniIsole Ashmore e Cartier ·Isole Cocos (Keeling) ·Isole Heard e McDonald ·Isole del Mar dei Coralli ·Isola di Natale ·Isola Norfolk ·Territorio Antartico Australiano
Controllo di autoritàVIAF(EN123100758 ·LCCN(ENn79115474 ·GND(DE4059099-9 ·BNE(ESXX452908(data) ·BNF(FRcb15324128d(data) ·J9U(EN, HE987007552626905171 ·NDL(EN, JA00628719
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tasmania&oldid=143936800"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp