Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tappeto (botanica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Schema di un'antera sezionata trasversalmente. 1:Filamento; 2:Teca; 3:Connettivo (i vasi conduttori in rosso); 4:Sacco pollinico (anche detto sporangio). Iltappeto si trova a ricoprire lo sporangio da dentro.

Inbotanica, si definiscetappeto lo strato di cellule dell'antera che inizialmente circondano le cellule madri dellamicrospora e, dopo lameiosi, lemicrospore e, più tardi, i granuli dipolline. Il tappeto è costituito da cellule ricche di sostanze nutritive, poiché sono quelle incaricate a nutrire le cellule madri delle microspore durante tutto il loro sviluppo. Lecellule del tappeto possono avere un solonucleo cellulare (cellule mononucleari) o vari (cellule multinucleari) secondo iltaxon considerato. Molte sostanze derivate dal tappeto dell'antera ricoprono i granuli di polline dopo l'antesi e sono le responsabili del fenomeno diautoincompatibilità in molte specie.

Funzione e tipi di tappeti

[modifica |modifica wikitesto]

Il tappeto è il tessuto incaricato alla nutrizione dellemicrospore, la formazione di parte dellaesina, e la sintesi e liberazione di sostanze che formeranno la trifina e ilcemento pollinico. Le sue cellule hanno citoplasma molto denso, sono tipicamente 2-4 nucleate o con nucleopoliploide.Si possono differenziare due tipi di tappeto secondo la funzione: iltappeto secretore o ghiandolare e iltappeto invasore o ameboide.

Iltappeto secretore sviluppa un'attività secretrice, dopo il suo contenuto cellulare progressivamente si disorganizza e infine subisceautolisi. Si presenta nella maggior parte delleangiosperme.

Itappeto plasmodiale oameboide fonde le sue cellule formando una massa di protoplasma chiamataperiplasmodio, che invade il loculo dell'antera e avvolge imicrosporociti per nutrirli. Si presenta in alcunepteridofite, e in alcune angiosperme comeTradescantia. Raramente, come succede nelle specie del genereCanna ("achiras") le cellule del tappeto invadono il loculo individualmente, senza formare il periplasmodio.

Dopo la maturazione dei granuli di polline e durante la disidratazione dell'antera, il periplasmodio si secca, e i suoi resti si depositano sopra i granuli di polline come trifina o cemento pollinico o "pollen kit". Sono lipoidi viscosi giallognoli o rossi che hanno importanza nellaimpollinazione.

Fonti

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Anatomia delfiore
Androceo ·Antera ·Antofillo ·Brattea ·Calice ·Carpello ·Corolla ·Filamento ·Gineceo ·Ginostemio ·Ovario ·Ovulo ·Papilla ·Peduncolo ·Perianzio ·Perigonio ·Petalo ·Pistillo ·Polline ·Ricettacolo ·Sepalo ·Stame ·Sperone ·Stigma ·Stilo ·Tappeto ·Teca ·Tepalo ·Tubo pollinico
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tappeto_(botanica)&oldid=130097030"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp