Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tamburello a muro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tamburello a muro
FederazioneFederazione Italiana Palla Tamburello
InventatoXX secolo inItalia
Componenti di una squadra4 o 5
ContattoNo
GenereMaschile e femminile
Indoor/outdoorOutdoor
Campo di giocoRettangolare 80x20 metri
OlimpicoNo
Manuale

Iltamburello a muro o, inpiemontese,tambass è unosport di squadra sferistico praticato contamburello inItalia.

È una disciplina che prende nome dalla caratteristica che lo distingue daltamburello tradizionale o a libero: il muro laterale d'appoggio. Ognisferisterio, essendo principalmente rappresentato da piazze sotto i bastioni dei paesi, ha caratteristiche proprie che lo rendono unico donando a questa specialità un fascino particolare.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Dall'inizio del secolo scorso sino glianni settanta venne giocato soprattutto sotto forma ditornei paesani e come cornice a feste patronali, fino a che nel1976 prese il via il primoTorneo di tamburello a muro del Monferrato. Dal2002 tale torneo ha visto il sorgere progressivo di varie categorie, non più solo serie unica ma:

  • Maschile: Serie A, B, C, D
  • Femminile: Serie A, B
  • Giovanili: Under 8, Under 10, Under 12A, Under 12B, Under 14A, Under 14B, Under 16, Under 18

Diffusione geografica

[modifica |modifica wikitesto]

Geograficamente possiamo collocare tale disciplina a cavallo tra le province diAsti eAlessandria, fino ad arrivare in alcuni casi nelcentro Italia: basti pensare che nell'anno2007 hanno partecipato ai vari campionati le formazioni diFaenza,Torrita di Siena eSinalunga.

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Il regolamento rispecchia per gran parte quello deltamburello classico, con qualche piccola variante: può essere colpito il muro di appoggio tranne che in battuta, quest'ultima viene effettuata sempre dallo stesso lato del campo per 3 giochi consecutivi (trampolino) dopodiché si cambia campo. La partita è composta da 19 giochi, senza vantaggi sul 40 pari. In caso di 18 a 18 la partita si conclude con il pareggio. La lunghezza del campo di gioco nonché i tipi ditamburello epalla utilizzati variano in relazione alle categorie.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sport di squadra
Sport olimpiciBaseball ·Beach volley ·Calcio ·Curling ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallacanestro 3x3 ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Softball
Ex sport olimpiciCricket ·Lacrosse ·Longue paume ·Palla basca ·Polo ·Rugby a 15 ·Stock sport ·Tiro alla fune
AltriBalle pelote ·Bando ·Bandy ·Bossaball ·Camogie ·Canoa polo ·Ciclopalla ·Dodgeball ·Fistball ·Floorball ·Football americano ·Football australiano ·Fronton internazionale ·Gioco internazionale ·Goalball ·Hurling ·Indiaca ·Inter-crosse ·Jorkyball ·Kabaddi ·Korfball ·Hockey su pista ·Llargues ·Netball ·Oina ·Paintball ·Paletta ·Palla a sfratto ·Palla elastica ·Palla eh! ·Palla valenciana ·Pallamano frisone ·Pallapugno ·Pallone ·Pallone a pugno ·Pallone col bracciale ·Pesäpallo ·Qianball ·Quadball ·Roller derby ·Sepak takraw ·Shinty ·Spaola ·Takurt ·Tamburello ·Tchoukball ·Torball ·Tsan ·Ulama ·Ultimate
Varianti
di altri sport
Autocalcio ·Baseball per ciechi ·Beach basket ·Beach handball ·Beach rugby ·Beach soccer ·Beach touch ·Beach ultimate ·Beach volley ·Beach waterpolo ·Broomball ·Calcio a 5 ·Calcio a 8 ·Calcio storico fiorentino ·Calcio gaelico ·Flag football · Football a 5 · Football a 7 ·Football a 8 ·Football a 9 ·Football canadese ·Footvolley ·Hockey in carrozzina ·Hockey in-line ·Hockey su prato indoor ·Hockey su slittino ·Indoor lacrosse ·Indoor soccer ·Inner tube water polo ·Inter-crosse ·Metro footy ·Mini rugby ·Pallacanestro in carrozzina ·Pallapugno leggera ·Palloncina ·Pantalera ·Pelota italiana ·Rugby a 13 ·Scoutball ·Slamball ·Street hockey ·Street soccer ·Surf polo ·Tag rugby ·Tambeach ·Tamburello a 3 ·Tamburello a muro ·Tambutennis ·Tennis polo ·Touch football ·Touch rugby ·Volley ecuadoriano ·Waterbasket ·Whirlyball ·Wiffleball
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tamburello_a_muro&oldid=131784940"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp