Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

TV-18 (Mega 52080-3)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
TV-18 (Mega 52080-3)
console
ProduttoreTV 2018
TipoConsole dedicata
GenerazionePrima
In vendita1978
Caratteristiche tecniche
Dispositivi
di controllo
Duejoystick
CPUAY-3-8610 eAY-3-8765
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

TV-18 (modello Mega 52080-3) è unaconsole prodotta adHong Kong[1] a partire dal1978, appartenente allaprima generazione (con giochi simil-Pong). Questa console fu venduta inGermania[1], ed infatti tutte le diciture sono in tedesco. La console presenta 18 giochi, 10 di tipo Pong ed 8 di moto.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]
PCB dove si possono vedere l'AY-3-8610 e l'AY-3-8765

La console al suo interno è realizzata a partire da due chip della General Instrument[2]: l'AY-3-8610 che permette di giocare con dieci giochi di tipo simil Pong (tra cui due giochi di mira) e l'AY-3-8765 che permette di giocare ad 8 giochi di moto. Più precisamente, se si consulta il manuale di riferimento[3], gli 8 giochi di moto sono in verità quattro con due livelli di difficoltà. Tali chip integrano al loro interno tutta la logica dei giochi e la generazione sonora ("Pong su un chip"). I controller della console sono duejoystick collegati via cavo. Le schermate sono in bianco e nero. Il sonoro viene generato da un piccoloaltoparlante interno alla console stessa. Può essere alimentata con 6 batterie stilo da 1,5V oppure con apposito trasformatore da 9V. Viene collegata al televisore tramitecavo RF.

La console venne commercializzata da diversi rivenditori, sia in versione in bianco e nero che in versione a colori. Per esempio il Polycon C-4016 (52074 MEGA)[4] e il Duette Colour C4016[5]

Giochi

[modifica |modifica wikitesto]
Schermata dei giochi
Calcio
Tennis
Basket 2 giocatori
Hockey
Gioco di mira 2 giocatori
Calcetto
Squash 2 giocatori
Motocross(difficile)
Enduro(facile)
Drag race
  • Calcio
  • Tennis
  • Basket 1 giocatore
  • Basket 2 giocatori
  • Hockey
  • Gioco di mira 1 giocatore
  • Gioco di mira 2 giocatori
  • Calcetto da tavolo
  • Squash 1 giocatore
  • Squash 2 giocatori
  • Stunt Cycle (facile e difficile, considerati come 2 giochi)
  • Motocross (facile e difficile, considerati come 2 giochi)
  • Enduro (facile e difficile, considerati come 2 giochi)
  • Drag race (facile e difficile, considerati come 2 giochi)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abhttp://old.pong.at/catalog/product_info.php?products_id=2042
  2. ^https://www.pong-story.com/mypongs.htm
  3. ^ General Instrument Corporation,Gimini - TV Game Circuits (PDF), General Instrument Corporation, 1978(archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012).
  4. ^https://20thcenturyvideogames.com/index.php?action=vermodelos&submenu=&tipo=2&sistema=Polycon&verletra=P#Polycon
  5. ^https://20thcenturyvideogames.com/index.php?action=vermodelos&submenu=&tipo=2&sistema=Duette&verletra=D#Duette

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Storia delleconsole per videogiochi
1ª generazione (1972-1984)Magnavox Odyssey ·VideoSport MK2 ·Ping/Play-O-Tronic ·Commodore TV Game 2000K/3000H ·Serie Magnavox/Philips Odyssey ·Coleco Telstar ·APF TV Fun ·Philco/Ford Telejogo ·Serie Philips Tele-Spiel ·Pong ·TV Scoreboard ·Nintendo Color TV Game ·Atari Video Pinball ·Mera-Elwro/Ameprod TVG-10 ·Serie PC-50x ·BSS 01 ·Unisonic Tournament ·Turnir ·TV-18
2ª generazione (1976-1991)Fairchild Channel F ·RCA Studio II ·1292 Advanced Programmable Video System ·Atari 2600 ·Bally Astrocade ·Interton VC 4000 ·APF-M1000 ·Magnavox Odyssey² ·APF Imagination Machine ·Microvision ·Intellivision ·Super Vision 8000 ·CreatiVision ·Cassette Vision ·Arcadia 2001 ·Atari 5200 ·ColecoVision ·Vectrex ·SG-1000 ·Hanimex HMG-7900 ·Game & Watch ·Entex Select-A-Game ·Adventure Vision
3ª generazione (1983-1995)PV-1000 ·Nintendo Entertainment System(Disk System ·NES-101 ·Mini) ·Atari 7800 ·Sega Master System ·Commodore 64 Games System ·Amstrad GX4000 ·Super Cassette Vision
4ª generazione (1987-2004)PC Engine ·Sega Mega Drive(Mega CD ·32X) ·Game Boy(Pocket ·Light) ·Atari Lynx ·Neo Geo ·Game Gear ·PC Engine GT ·Gamate ·Watara Supervision ·Super Nintendo Entertainment System(Super Game Boy,Mini) ·Commodore CDTV ·CD-i ·Neo Geo CD
5ª generazione (1993-2006)FM Towns Marty ·Atari Jaguar(CD) ·Amiga CD32 ·3DO ·PlayStation ·NEC PC-FX ·Sega Saturn ·Playdia ·Sega Nomad ·Apple Pippin ·Virtual Boy ·Casio Loopy ·Nintendo 64(64DD) ·Game.com ·Game Boy Color ·Neo Geo Pocket ·Neo Geo Pocket Color ·PocketStation
6ª generazione (1998-2012)Dreamcast ·PlayStation 2(EyeToy ·PSX) ·WonderSwan Color ·Game Boy Advance(SP ·Micro) ·GameCube ·Xbox
7ª generazione (2004-2017)Nintendo DS(Lite ·DSi ·DSi XL) ·PlayStation Portable(Slim & Lite ·3000 ·Go ·E1000) ·Xbox 360(Kinect) ·Wii(Mini) ·PlayStation 3(PlayStation Eye ·Move) ·Zeebo
8ª generazione (2011-2020)Nintendo 3DS(3DS XL,2DS,New 3DS,New 3DS XL,New 2DS XL) ·PlayStation Vita(2000,TV) ·Wii U ·Ouya ·Nvidia Shield Portable ·GameStick ·PlayStation 4(Slim,Pro) ·Xbox One(S,X) ·Nintendo Switch(Lite,Modello OLED)
9ª generazione (2020-)PlayStation 5(Slim,Pro) ·Xbox Series X e Series S ·Nintendo Switch 2
(le console sono ordinate per data di lancio)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=TV-18_(Mega_52080-3)&oldid=144118672"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp