Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

NortonLifeLock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daSymantec)
NortonLifeLock
Logo
Logo
Sede di NortonLifeLock aTempe
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaSocietà ad azionariato diffuso
Borse valoriNASDAQ:NLOK
ISINUS6687711084
Fondazione1º marzo 1982 aSunnyvale
Fondata daGary Hendrix
Sede principaleTempe
ControllateAvast Software
Persone chiave
  • Gregory Clark (CEO)
  • Nicholas Noviello (CFO)
  • Hugh Thompson (CTO)
SettoreInformatico
Prodotti
Fatturato4,02miliardiUSD[1] (2017)
Utile netto-236milioniUSD[1] (2017)
Dipendenti13 000[2] (2017)
Sito webwww.nortonlifelock.com/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

NortonLifeLock Inc. (fino al 2019 conosciuta con il nomeSymantec Corporation) è un'aziendastatunitense nata nel 1982, con sede aMountain View e filiali in tutto il mondo, nota principalmente per la produzione disoftware destinato allasicurezza informatica.

L'8 agosto 2019, Symantec ha annunciato di aver venduto i suoi asset di sicurezza aziendale, che includono il nome Symantec, aBroadcom, sussidiaria di Avago Technologies, per $ 10,7 miliardi in contanti.

Descrizione e storia

[modifica |modifica wikitesto]

Symantec compete nell'industria degliantivirus con le maggiori aziende del settore. Acquisizioni di altre società (come p.e.Veritas ecc..) hanno però portato l'azienda a diversificare l'offerta in altri settori e ad occuparsi anche di prodotti per l'integrità dei dati, malfunzionamenti hardware e software ecc..

L'azienda produceva anche software per ilpartizionamento deglihard disk (PartitionMagic) e ilbackup dei dati (Norton Ghost o ilNorton Save & Restore); i prodotti di punta dell'azienda restano comunque quelli destinati alla difesa davirus,worm emalware (con ilNorton AntiVirus). Negli altri campi d'interesse, Symantec si rivolge prettamente al settore aziendale con soluzioni diversificate a seconda del tipo di attività dell'utente. Nel novembre 2007 è stato presentato Norton Smartphone Security, una suite di programmi di sicurezza per cellulari con sistema operativoWindows Mobile 5.0 eSymbian OS 9 5.0 (Serie 60)[3].

Nel 2010 Symantec ha acquisito diversi protagonisti dell'ambito delle tecnologie di cifratura, integrità e autenticazione delle comunicazioni realizzate con ilmodello a chiave pubblica. Sul piano delle tecnologie ad architettura centralizzate, ovvero legate alSecure Sockets Layer e al suo successoreTransport Layer Security, ha ottenuto daVerisign per 1,28 miliardi di dollari leautorità di certificazione Verisign Trust Seal e Verisign Identity Protection. Sul piano degli strumenti decentralizzati, cioè basati suOpenPGP,Symantec ha acquistato la PGP Corporation[4] proprietaria dei diritti dell'omonimo software che costituì la prima implementazione dello standard.

Nel febbraio 2015 Symantec è stata riconosciuta colpevole di due violazioni di brevetto, detenuti da "Intellectual Ventures Inc", e condannata a pagare 17 milioni di dollari a titolo di risarcimento danni.[5] Il 29 gennaio 2016 il business di gestione delle informazioni è stato scisso in Veritas Technologies e ceduto alGruppo Carlyle.[6] Nel novembre 2019 la divisione Enterprise di Symantec (Symantec Enterprise Security Business) viene acquisita daBroadcom per circa 11 miliardi di dollari. Il 10 agosto 2021 NortonLifeLock ha annunciato l’acquisizione diAvast Software ad un prezzo superiore agli 8 miliardi di dollari.[7]

Programmi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Conto economico Symantec Corp., suThe Wall Street Journal.URL consultato il 18 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  2. ^(EN)Profilo aziendale Symantec Corp., suThe Wall Street Journal.URL consultato il 18 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 15 novembre 2017).
  3. ^Norton Smartphone Security proteggi i dispositivi mobile | HWfiles
  4. ^(EN)Symantec to Offer Broadest Data Protection Capabilities with Acquisition of PGP Corporation and GuardianEdge, susymantec.com.URL consultato il 24 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2015).
  5. ^(EN)Symantec to pay $17M in damages for patent violations, suscmagazine.com, SC Magazine.URL consultato il 16 agosto 2016.
  6. ^(EN) Sarah Kuranda,Partners Cheer The Official Closing Date Of Symantec Split, inCRN, 29 gennaio 2016.URL consultato il 16 agosto 2016(archiviato dall'url originale il 16 agosto 2017).
  7. ^https://tech.everyeye.it/notizie/norton-acquisisce-avast-8-miliardi-dollari-nasce-colosso-antivirus-534512.html.Parametrotitolo vuoto o mancante (aiuto)

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
NASDAQ-100
Apple Inc. ·Adobe Inc. ·Analog Devices, Inc. ·Automatic Data Processing, Inc. ·Autodesk, Inc. ·Akamai Technologies, Inc. ·Alexion Pharmaceuticals, Inc. ·Applied Materials, Inc. ·Amgen Inc. ·Amazon.com, Inc. ·Activision Blizzard, Inc ·Avago Technologies Limited ·Bed Bath & Beyond Inc. ·Baidu, Inc. ·Biogen Idec Inc. ·Broadcom Corporation ·CA Inc. ·Celgene Corporation ·Cerner Corporation ·Check Point Software Technologies Ltd. ·C. H. Robinson Worldwide, Inc ·Charter Communications, Inc. ·Comcast Corporation ·Costco Wholesale Corporation ·Cisco Systems, Inc. ·Catamaran Corporation ·Cognizant Technology Solutions Corporation ·Citrix Systems, Inc. ·Discovery Inc. ·Dollar Tree, Inc. ·DIRECTV ·eBay Inc. ·Equinix, Inc. ·Express Scripts Holding Company ·Expeditors International of Washington, Inc. ·Expedia Inc. ·Fastenal Company ·Facebook, Inc. ·F5 Networks, Inc. ·Fiserv, Inc. ·Fossil Group, Inc. ·Twenty-First Century Fox, Inc. ·Gilead Sciences, Inc. ·Green Mountain Coffee Roasters, Inc. ·Google Inc. ·Garmin Ltd. ·Henry Schein, Inc. ·Intel Corporation ·Intuit Inc. ·Intuitive Surgical, Inc. ·Ionis Pharmaceuticals ·KLA-Tencor Corporation ·Kraft Foods Group, Inc. ·Liberty Global plc ·Liberty Interactive Corporation ·Linear Technology Corporation ·Liberty Media Corporation ·Marriott International ·Mattel, Inc. ·Microchip Technology Incorporated ·Mondelez International, Inc. ·Monster Beverage Corporation ·Microsoft Corporation ·Micron Technology, Inc. ·Maxim Integrated Products, Inc. ·Mylan Inc. ·Netflix, Inc. ·NetApp, Inc. ·Nuance Communications, Inc. ·NVIDIA Corporation ·O'Reilly Automotive, Inc. ·Paychex, Inc. ·PACCAR Inc. ·QUALCOMM Incorporated ·Regeneron Pharmaceuticals, Inc. ·Ross Stores, Inc. ·SBA Communications Corporation ·Starbucks Corporation ·Sears Holdings Corporation ·Sigma-Aldrich Corporation ·Sirius XM Holdings Inc. ·SanDisk Corporation ·Staples, Inc. ·Stericycle, Inc. ·Seagate Technology ·Symantec Corporation ·Tesla, Inc. ·Texas Instruments Incorporated ·The Priceline Group, Inc. ·Veon Ltd. ·Viacom, Inc. ·Vodafone Group Plc ·Verisk Analytics, Inc. ·Vertex Pharmaceuticals Incorporated ·Western Digital Corporation ·Whole Foods Market, Inc. ·Wynn Resorts, Limited ·Xilinx, Inc. ·DENTSPLY International Inc. ·Yahoo! Inc.
Blue chip ·Borsa valori ·Indice azionario ·NASDAQ
Controllo di autoritàVIAF(EN153890444 ·ISNI(EN0000 0001 0306 6927 ·LCCN(ENno91027296 ·GND(DE5048642-1 ·J9U(EN, HE987007315686805171
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=NortonLifeLock&oldid=142135673"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp