NortonLifeLock | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società ad azionariato diffuso |
Borse valori | NASDAQ:NLOK |
ISIN | US6687711084 |
Fondazione | 1º marzo 1982 aSunnyvale |
Fondata da | Gary Hendrix |
Sede principale | Tempe |
Controllate | Avast Software |
Persone chiave | |
Settore | Informatico |
Prodotti | |
Fatturato | 4,02miliardiUSD[1] (2017) |
Utile netto | -236milioniUSD[1] (2017) |
Dipendenti | 13 000[2] (2017) |
Sito web | www.nortonlifelock.com/ |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
NortonLifeLock Inc. (fino al 2019 conosciuta con il nomeSymantec Corporation) è un'aziendastatunitense nata nel 1982, con sede aMountain View e filiali in tutto il mondo, nota principalmente per la produzione disoftware destinato allasicurezza informatica.
L'8 agosto 2019, Symantec ha annunciato di aver venduto i suoi asset di sicurezza aziendale, che includono il nome Symantec, aBroadcom, sussidiaria di Avago Technologies, per $ 10,7 miliardi in contanti.
Symantec compete nell'industria degliantivirus con le maggiori aziende del settore. Acquisizioni di altre società (come p.e.Veritas ecc..) hanno però portato l'azienda a diversificare l'offerta in altri settori e ad occuparsi anche di prodotti per l'integrità dei dati, malfunzionamenti hardware e software ecc..
L'azienda produceva anche software per ilpartizionamento deglihard disk (PartitionMagic) e ilbackup dei dati (Norton Ghost o ilNorton Save & Restore); i prodotti di punta dell'azienda restano comunque quelli destinati alla difesa davirus,worm emalware (con ilNorton AntiVirus). Negli altri campi d'interesse, Symantec si rivolge prettamente al settore aziendale con soluzioni diversificate a seconda del tipo di attività dell'utente. Nel novembre 2007 è stato presentato Norton Smartphone Security, una suite di programmi di sicurezza per cellulari con sistema operativoWindows Mobile 5.0 eSymbian OS 9 5.0 (Serie 60)[3].
Nel 2010 Symantec ha acquisito diversi protagonisti dell'ambito delle tecnologie di cifratura, integrità e autenticazione delle comunicazioni realizzate con ilmodello a chiave pubblica. Sul piano delle tecnologie ad architettura centralizzate, ovvero legate alSecure Sockets Layer e al suo successoreTransport Layer Security, ha ottenuto daVerisign per 1,28 miliardi di dollari leautorità di certificazione Verisign Trust Seal e Verisign Identity Protection. Sul piano degli strumenti decentralizzati, cioè basati suOpenPGP,Symantec ha acquistato la PGP Corporation[4] proprietaria dei diritti dell'omonimo software che costituì la prima implementazione dello standard.
Nel febbraio 2015 Symantec è stata riconosciuta colpevole di due violazioni di brevetto, detenuti da "Intellectual Ventures Inc", e condannata a pagare 17 milioni di dollari a titolo di risarcimento danni.[5] Il 29 gennaio 2016 il business di gestione delle informazioni è stato scisso in Veritas Technologies e ceduto alGruppo Carlyle.[6] Nel novembre 2019 la divisione Enterprise di Symantec (Symantec Enterprise Security Business) viene acquisita daBroadcom per circa 11 miliardi di dollari. Il 10 agosto 2021 NortonLifeLock ha annunciato l’acquisizione diAvast Software ad un prezzo superiore agli 8 miliardi di dollari.[7]
titolo
vuoto o mancante (aiuto)Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 153890444 ·ISNI(EN) 0000 0001 0306 6927 ·LCCN(EN) no91027296 ·GND(DE) 5048642-1 ·J9U(EN, HE) 987007315686805171 |
---|