Strada statale 96 Barese | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Province | ![]() ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Tolve |
Fine | Bari |
Lunghezza | 121,700km |
Provvedimento di istituzione | Legge 17 maggio 1928, n. 1094 |
Gestore | TratteANAS: in Puglia dal Km 55+790 - Km 121+700 |
Percorso | |
Località servite | Bivio Tricarico, Tolve, Irsina, Gravina in Puglia, Altamura, Toritto, Grumo Appula, Binetto, Palo del Colle, Modugno, Bari |
Manuale |
Lastrada statale 96 Barese è una strada statale che attraversa laBasilicata e laPuglia. InBasilicata denominata SP ex SS 96. Istituita nel 1928 con il seguente percorso iniziale: "Innesto con la n. 7 presso Tolve - Irsina - Gravina - Altamura - Modugno - Bari."
La SS 96 inizia da uno svincolo dellaStatale Via Appia in agro diTolve, inprovincia di Potenza in località Bivio di Tricarico e prosegue fino all'innesto con la SS 96 bis come strada provinciale, attraversando lo stesso Tolve eIrsina.
Dopo aver oltrepassato lastatale Bradanica e aver ricevuto il traffico dellaSS 96 bis,in agro diGravina in Puglia la strada diventa statale e prosegue aggirando i comuni diAltamura (dal 2019 è collegata direttamente a Matera tramite ilraccordo per la statale 99),Toritto,Grumo Appula,Binetto,Palo del Colle eModugno e ricevere il traffico della strada provinciale 231 (exstrada statale 98 Andriese-Coratina). Quindi interseca l'Autostrada A14 e il tratto in gestione ANAS termina con l'innesto con laTangenziale di Bari.
La strada è in alcuni tratti a doppia corsia; è stato completato l'adeguamento alla sez.III CNR (4 corsie) lungo tutto l'itinerario (Matera)-Altamura-Bari.[1][2][3]
![]() trattoBivio di Tricarico - Altamura | ||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Note | Provincia |
---|---|---|---|---|
![]() | Bivio di Tricarico | 0,0 | MT | |
![]() | Tolve | 0,8 | ||
![]() | Irsina | 9,9 | ||
![]() | Tolve | 12,4 | ||
![]() | Potenza | 13,3 | ||
![]() | ![]() | 13,5 | ||
![]() | ![]() | 19,7 | ||
![]() | ![]() | 30,0 | ||
![]() | ![]() | 34,3 | ||
![]() | Strada Prov.le Fondo Valle Bradano | 35,9 | ||
![]() | ![]() | 43,0 | ||
![]() | Irsina | 44,3 | ||
![]() | Santa Maria d'Irsi | 51,1 | ||
![]() | ![]() | 56,1 | ||
![]() | Santa Maria d'Irsi | 56,2 | ||
![]() | ![]() | 55,7 | BA | |
![]() | ![]() | 57,3 | ||
![]() | ![]() | 57,8 | Solo in direzione Irsina | |
![]() | GalleriaSferacavallo | 61,9 | ||
![]() | GalleriaPennino | 66,1 | ||
![]() | ![]() | 67,9 | ||
![]() | GalleriaSalsa | 70,0 | ||
![]() | Gravina in Puglia | 72,7 | ||
![]() | ![]() | 73,7 | ||
![]() | Altamura | 77,1 | Solo in direzione Bari | |
![]() | ![]() | 78,4 | ||
![]() | Altamura ContradaGraviscella | 78,8 | ||
![]() | Altamura | 79,7 | ||
![]() | Area di servizio | 80,0 | Corsia in direzione Gravina | |
![]() | Altamura -Via Nicola Caretta | |||
![]() | ![]() |
![]() trattoAltamura - Bari Via Bruno Buozzi | ||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Note | Provincia |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | 80,6 | BA | |
![]() | Altamura | 80,9 | ||
![]() | Altamura | 81,9 | ||
![]() | ![]() | 84,0 | ||
![]() | Area di servizio | 84,5 | Solo in direzione Bari | |
![]() | ![]() | 89,6 | ||
![]() | Area di servizio | 90,4 | Solo in direzione Bari | |
![]() | ![]() | 94,9 | ||
![]() | ![]() | 96,0 | Solo in direzione Altamura | |
![]() | Area di servizio | 96,2 | ||
![]() | ![]() | 96,5 | Solo in direzione Bari | |
![]() | 96,9 | Solo in direzione Altamura | ||
![]() | Toritto | 100,4 | ||
![]() | ![]() | 102,5 | ||
![]() | Toritto | 104,2 | ||
![]() | Grumo Appula Auricarro | 106,5 | ||
![]() | Palo del Colle | 109,1 | ||
![]() | GalleriaSan Nicola | 109,7 | ||
![]() | ![]() | 110,6 | ||
![]() | GalleriaMicciola | 112,4 | ||
![]() | ![]() | 114,8 | ||
![]() | Area di servizio | 116,0 | Solo in direzione Altamura | |
116,2 | Solo in direzione Bari | |||
![]() | ![]() | 116,7 | ||
![]() | ![]() | 117,0 | Solo in direzione Bari | |
![]() | Modugno - Piscina dei Preti | 117,4 | ||
![]() | ![]() ![]() | 118,2 | ||
![]() | Area di Servizio | 118,8 | Solo in direzione Bari | |
![]() | ![]() | 119,4 | Solo in direzione Altamura | |
![]() | ![]() | 120,0 | ||
![]() | ![]() | 120,3 | Solo in direzione Bari | |
![]() | ![]() ![]() | 121,4 | ||
![]() | ||||
![]() | BariCentro |
Strada statale 96 bis Barese | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | innesto con laSS 169 pressoOppido Lucano |
Fine | innesto con la SS 96 presso la fermata Basentello |
Lunghezza | 27,900km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 31/03/1965 - G.U. 129 del 24/05/1965[4] |
Gestore | ANAS |
Manuale |
Lastrada statale 96 bis Barese (SS 96 bis) è l'alternativa al tratto di SS 96 non in gestioneANAS, dalla quale ultima è gestita per tutto il tracciato. Comincia dal comune diOppido Lucano e si dirama per ben 30 km, passando attorno ai comuni diTolve eIrsina, per poi terminare al confine dove ricomincia l'SS 96 in agro diGravina in Puglia.
![]() | ||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Note | Provincia |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | 0,0 | PZ | |
![]() | ![]() | 2,0 | ||
![]() | Area di servizio | 3,0 | Corsia in direzione Gravina | |
![]() | Tricarico | 6,5 | MT | |
![]() | Genzano | 7,5 | ||
![]() | ![]() | 11,6 | ||
![]() | Taccone | 12,7 | ||
![]() | Irsina | 18,5 | ||
![]() | Irsina | 21,3 | ||
![]() | ![]() | 24,6 | ||
![]() | ![]() | 25,1 | ||
![]() | ![]() | 27,8 | ||
![]() | ![]() | 28,0 |
Altri progetti