Unsupergruppo o anchesuperband, nella musicarock epop in genere, è ungruppo musicale composto da musicisti già famosi[1][2] per aver militato in altre band oppure per la propria attività artistica di solista.[3]
Il primo supergruppo della storia della musica rock furono iCream.[4][5]Fra i primi esempi di supergruppo vi furono successivamente iCrosby, Stills, Nash & Young e iBlind Faith.[6]
In Italia la parola fu usata nel1969 per il lancio del complessoIl Supergruppo, formato da elementi che avevano già acquisito una notorietà nel mondo dellamusica leggera, come solisti o come membri di formazioni già affermate.[7] Un'ipotesi sull'origine del nome è che esso derivi dal titoloSuper Session dell'album del1968 diAl Kooper,Mike Bloomfield eStephen Stills.
Alcuni supergruppi ebbero vita breve, quando non nati appositamente per realizzare un singolo disco o untour; altri, come ad esempio gliAsia, ebbero carriere più lunghe e con vari cambi di formazione.[8]
Neglianni 1970 la formazione di supergruppi era un evento molto raro e spesso queste nuove band non ottenevano un riscontro di pubblico. Tuttavia, band comeEmerson, Lake & Palmer,[9]Bad Company[10] eUK ottennero in quegli anni un successo significativo.
Anche neglianni 1980 la formula non fu particolarmente fortunata, ma band comeAsia,Blue Murder,USA for Africa eMr Big[11] sono comunque meritevoli di menzione.
Negli anni novanta il fenomeno si fa più incisivo, con numerose band di successo, tra cuiTemple of the Dog,Transatlantic eHouse of Lords.[12]
Il fenomeno dei supergruppi si è sviluppato principalmente in ambitoprogressive metal; infatti già a partire dai primi anni 2000, si vennero a formare nuove band di questo tipo, che diedero un notevole impulso alla diffusione e all'evoluzione del genere stesso. Tra questi vi sonoSons of Apollo,Liquid Tension Experiment,Explorers Club,Arch/Matheos,OSI,Seventh Key,Soen,Planet X,The Sea Within,Redemption,Transatlantic.
Ci sono ancora vari supergruppi in attività ancora oggi:
url
(aiuto).Altri progetti