Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Stoke-on-Trent

Coordinate:53°00′N 2°11′W53°00′N,2°11′W (Stoke on Trent)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Stoke" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vediStoke (disambigua).
Stoke on Trent
autorità unitaria ecittà
City of Stoke-on-Trent
Stoke on Trent – Stemma
Stoke on Trent – Veduta
Stoke on Trent – Veduta
Veduta della città
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra
RegioneMidlands Occidentali
Contea Staffordshire
Amministrazione
SindacoAnn James (Ind.) dal 7-5-2015
EsecutivoIndipendente,Conservatore
Data di istituzione31 marzo 1910[1]
5 giugno 1925[2]
Territorio
Coordinate53°00′N 2°11′W53°00′N,2°11′W (Stoke on Trent)
Altitudine213 m s.l.m.
Superficie93,45km²
Abitanti256 622[4] (2020)
Densità2 746,09 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleST (STOKE-ON-TRENT)
Prefisso01782
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2GB-STE
CodiceONS00GL
Nome abitantiStokie
Rappresentanza parlamentareCollegio di Stoke-on-Trent Central,di Stoke-on-Trent North,di Stoke-on-Trent South
MottoVis Unita Fortior[3]
Cartografia
Stoke on Trent – Localizzazione
Stoke on Trent – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Stoke-on-Trent (256622 ab.) è unacittà del Regno Unito nellacontea inglese delloStaffordshire.Stoke si trova nel nord-ovest dell'Inghilterra, al confine con ilCheshire e, assieme aidistretti diNewcastle-under-Lyme e delleStaffordshire Moorlands, fa parte del North Staffordshire, l'area settentrionale della contea.

Stoke-on-Trent, anche dettaStoke, è una città con più centri in quanto formatasi dall'unione di sei cittadine nel 1910.Prende il nome daStoke-upon-Trent, dov'è la sede dell'unità amministrativa e dellastazione ferroviaria.Hanley è la sede delle principali attività commerciali.Burslem,Tunstall,Longton eFenton sono le altre quattro comunità che compongono la città.

La città è nota per le sueceramiche e i suoi musei d'arte e artigianato, tanto da essere conosciuta comethe Potteries. In particolare, il Gladstone Pottery Museum è un'attrattiva importante e particolare, in quanto è l'unico museo in Gran Bretagna dove si può ancora vedere realmente come i vasai lavoravano e vivevano durante l'età vittoriana.

Origini del nome

[modifica |modifica wikitesto]

Il nomeStoke è legato aStoke-upon-Trent, l'originariaparrocchia civile che, assieme alle altre cinquechapelry, diede origine alla città[5]. "Stoke" deriva dall'inglese anticostoc, una parola che veniva spesso usata in passato per indicare nuovi insediamenti, ma un significato che poteva assumere diverse connotazioni. Possibili interpretazioni possono essere legate alla presenza di una vicinastrada romana che collegava le attualiDerby eChesterton. Per distinguere Stoke dagli altri omonimi insediamenti, venne aggiunto un suffisso distintivo, in questo caso legato al fiumeTrent.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Mappa del North Staffordshire nel 1775, con evidenziate le sei cittadine costituenti Stoke-on-Trent.
Vecchio municipio diBurslem, sede di molti dibattiti sull'unione delle sei cittadine costituenti Stoke-on-Trent.

Risalgono all'inizio delXIX secolo le prime proposte di aggregazione delle locali comunità. Il 12 dicembre1817 nell'incontro tenutosi adHanley venne passata la risoluzione secondo la quale le comunità diBurslem, Hanley, Shelton,Stoke-upon-Trent,Fenton e Lane End si impegnavano a pubblici incontri da tenersi negli anni successivi presso la stessa Hanley, poiché luogo più centrale tra le comunità[6]. Con laReform Act del 1832 venne creato ilborough di Stoke-upon-Trent, che avrebbe eletto due membri del parlamento[6]. Oltre alla stessa Stoke-upon-Trent, ilborough comprendeva anche Penkhull, Boothen,Tunstall, Burslem, Hanley, Shelton, Fenton Vivian, Lane End, Fenton Culvert,Longton, Rushton Grange e l'hamlet di Sneyd[6]. Questo evento rappresentò la prima concretizzazione della cooperazione tre le comunità deiPotteries[6]. Nell'agosto1833 venne avanzata una proposta parlamentare che voleva raggruppare in un'unica comunità iborough elettorali creati l'anno prima; la proposta non venne proseguita, ma suscitò interesse nella comunità deiPotteries[6]. Non incluse nelMunicipal Corporations Act del1835, le comunità deiPotteries continuarono a discutere in vari incontri, alcuni di questi presieduti anche dalduca di Sutherland, della possibilità di aggregazione, con maggiori disaccordi sulla necessità o meno di nominare unostipendiary magistrate[6]. Nel1839 vennero emessi due leggi, laStaffordshire Potteries Stipendiary Justice Act e laStaffordshire Potteries Improvement and Police Act, che istituirono la figura dellostipendiary magistrate per l'amministrazione della giustizia locale e un corpo di polizia locale per l'area denominata "Staffordshire Potteries"[6].

IlLocal Government Act del1888 propose la creazione di nuovi consigli di contea e l'assegnazione del titolo dicounty borough alle cittadine con popolazione di almeno 100 000 abitanti, che avrebbero così avuto la possibilità di governarsi indipendentemente[6]. Le sei comunità urbane deiPotteries non riuscirono a trovare un accordo per unirsi, neanche dopo che un emendamento alla legge fece abbassare il limite a 50 000 abitanti, così che la solaHanley, avente diritto come popolazione, venne inserita nella lista per l'assegnazione del titolo dicounty borough[6]. Tra il1900 e il1903 ci fu un ulteriore tentativo di unione tra le comunità locali, allargando la proposta anche ad altre realtà urbane circostanti, identificando come migliore soluzione quella di entrare a far parte delcounty borough di Hanley. Nuove opposizioni al progetto, soprattutto da parte di Burslem e Stoke-upon-Trent, fecero sì che Hanley ritirò la richiesta fatta alLocal Government Board e acquisì da sola il titolo dicounty borough[6]. Già dal1905 ripresero le proposte di federazione tra le sei cittadine, con diverse proposte e incontri tra le comunità e all'interno delle stesse comunità al fine di trovare il miglior accordo, e conseguenti sessioni di votazioni per sondare l'opinione pubblica[6].

Il 23 febbraio1908 dopo una serie di incontri, per lo più incentrati sugli aspetti finanziari dell'unione, venne avanzata una proposta finale leggermente differente da quelle precedentemente discusse: la proposta venne approvata da Hanley, Longton e Tunstall, ma rifiutata da Burslem, Fenton e Stoke[6]. Nei mesi successivi la questione arrivò aLondra allaCamera dei comuni e nuove proposte vennero avanzate per risolvere la diatriba tra le cittadine sulla aspetto economico-finanziario dell'unione: il comitato, presieduto da Sir George White, presentò la propria proposta di unione, che, nonostante andò incontro all'opposizione soprattutto di Tunstall, venne inviata allaCamera dei lord[6]. Il comitato della Camera dei lord, presieduto dalord Cromer, si riunì nei mesi di novembre e dicembre 1908, concludendo con importanti decisioni: innanzitutto, venne approvata l'unione delle cittadine, poi venne stabilito che nei primi anni ci sarebbe stata una diversa contribuzione alle finanze della nuova entità da parte delle singole comunità, la valutazione dei cespiti venne abbandonata, e infine venne deciso che, se non fosse stato trovato un accordo, il comitato stesso avrebbe imposto la propria decisione[6]. Soprattutto quest'ultima decisione portò le sei cittadine a trovare un accordo il 16 dicembre 1908, identificando in 20 anni il tempo di contribuzione differenziale[6]. Nei giorni seguenti l'atto legislativoLocal Government Provisional Order (No. 3) Confirmation Act venne aggiornato con l'accordo finale, approvato dalla Camera dei Lord[7], inviato alla Camera dei comuni e approvato il giorno stesso[8], e ottenne l'approvazione reale il 21 dicembre 1908[9]. L'atto entrò in vigore il 31 marzo1910 con l'istituzione del distretto (county borough) di Stoke-on-Trent, con l'istituzione del nuovo consiglio e la nomina di Cecil Wedgwood come primo sindaco[3][6].

Il 1º luglio1925 il distretto di Stoke-on-Trent ottenne iltitolo di città (city) per mezzo dilettere patenti dire Giorgio V in occasione di una sua visita a Stoke[10]. Tra il1922 e il1930 vennero avanzate proposte di annettere a Stoke-on-Trent ancheNewcastle-under-Lyme e il distretto urbano di Wolstanton, ma il progetto fallì per l'opposizione di Newcastle-under-Lyme, mentre Wolstanton venne annessa a Newcastle-under-Lyme[11]. Come molte altre città inglesi, anche l'area urbana di Stoke-on-Trent subì i bombardamenti tedeschi nel corso dellaseconda guerra mondiale. Nel1974 ilcounty borough venne soppresso e Stoke-on-Trent divenne undistretto non-metropolitano delloStaffordshire[12]. Il 1º aprile1997 Stoke-on-Trent ottenne lo status diautorità unitaria, sebbene sempre parte della contea cerimoniale dello Staffordshire[13].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
Potteries museum & art gallery
  • Gladstone Pottery Museum, situato aLongton, è ospitato in una fabbrica di ceramiche della fine delXVIII secolo, i cui forni hanno la tipica forma a bottiglia caratteristica della regione; è inserito sin dal 1972 nella lista degli edifici patrimonio storico nazionale[14], nonché parte dellaEuropean Route of Industrial Heritage.
  • Potteries Museum & Art Gallery, situato adHanley, ospita una larga collezione di ceramiche tipiche delloStaffordshire; presso il museo è esposto unSupermarine Spitfire, del quale le prime versioni (Mark) vennero progettate daR.J. Mitchell, nato e cresciuto vicino a Stoke-on-Trent.
  • Wedgwood Museum, contiene una vasta collezione di ceramiche dello storico marchioWedgwood.
  • Etruria Industrial Museum, situato nel sobborgo di Etruria tra il canale Trent-Mersey e le chiuse del canale Caldon, presenta un tipico e ben conservato esempio di mulino alimentato a vapore delXIX secolo; al suo interno è presente unamacchina a vapore con trave, chiamataPrincess, ancora funzionante.
  • Ford Green Hall, situata nel sobborgo di Smallthorne, è una fattoria la cui parte più antica risale alXVI secolo e facente parte della lista degli edifici patrimonio storico nazionale.
  • Trentham Gardens, facenti parte della Trentham Estate, una tenuta nel villaggio di Trentham. L'esistenza della tenuta viene riportata nelDomesday Book e risalente al 1086. Gli edifici principali risalivano al periodoelisabettiano, per poi essere demoliti e ricostruiti in stilegeorgiano, venendo infine parzialmente demoliti nei primi anni delXX secolo[15]. Nel corso delXIX secolo fu anche sede delI duca di Sutherland e delII duca di Sutherland. Negli ultimi anni la tenuta è stata parzialmente recuperata, aprendo al pubblico i giardini all'italiana, nonché creando un villaggio con negozi[16]. Sempre parte della tenuta è la foresta delle scimmie, che ospita circa 140bertucce in un'area protetta di 60acri[17].
  • Park Hall Country Park, è una riserva naturale, i cui canyon sabbiosi la rendono parte della lista dei siti di interesse scientifico speciale
  • Golden, è un'opera diarte moderna, progettata dall'artista Wolfgang Buttress, e installata nella Chatterley Valley nei pressi diTunstall nel maggio 2015[18].

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Ceramica

[modifica |modifica wikitesto]
Forno a bottiglia restaurato a Stoke-on-Trent.
Teiera in porcellana, 1830.

La storia della città è strettamente legata all'industria della ceramica, tanto che Stoke-on-Trent è nota comethe Staffordshire Potteries o, semplicemente,the Potteries[19]. La produzione di ceramiche risale alXVII secolo e lo sviluppo fu largamente favorito dalla presenza di depositi diargilla, di sale e piombo per le smaltature, e di carbone per accendere i forni dalla tipica forma a bottiglia[19]. Quando nel1759Josiah Wedgwood avviò la sua attività diceramista, l'area dell'attuale Stoke-on-Trent poteva già fornire un'ampia varietà diporcellane e la produzione si stava trasformando da artigianale a industriale, rendendo l'intera area all'avanguardia dell'imminenterivoluzione industriale in Inghilterra[19]. Nel1769 Wedgwood costruì nel villaggio di Etruria, alla periferia diBurslem, una delle più grandi fabbriche diInghilterra per la produzione di ceramiche[19]. Il completamento nel1777 del canale che collegava il fiumeTrent al fiumeMersey diede un grosso impulso all'economia locale, vista la possibilità di arrivare ai porti diLiverpool e diHull. Inoltre, consentì l'importazione dellacaolinite dallaCornovaglia e di altra materia prima che incrementò la produzione della terraglia inglese (creamware) e dellabone china. Negli stessi anni, oltre allaWedgwood, nacquero e si svilupparono laSpode (fondata da Josiah Spode), laMintons (fondata da Thomas Minton), laDudson e laRoyal Doulton. Stoke-on-Trent continua a essere il principale centro di produzione della ceramica inInghilterra: laWedgwood, che ha sempre a Stoke il suo quartier generale, fa parte del gruppo Fiskars, assieme alla Royal Doulton, con sede aBarlaston; la Portmeirion Pottery, che possiede i marchi dellaRoyal Worcester e della Spode; Emma Bridgewater con sede adHanley; Burleigh Pottery, con sede a Middleport; Wade Ceramics, con sede nel sobborgo di Etruria; Moorcroft e Royal Stafford, entrambe basate a Burslem; Aynsley China, uno degli ultimi produttori dellabone china caratteristica di Stoke.

Industria mineraria

[modifica |modifica wikitesto]
Miniera di carbone Chatterley Whitfield.

Le attività di estrazione delcarbone nel nordStaffordshire risalgono alXIII secolo e le zone di estrazione a Stoke coprivano un'area di circa300×102 km[20]. NelXVIII secolo l'apertura di nuovi canali e la concomitante rivoluzione industriale diedero un notevole impulso all'estrazione di carbone e all'intera industria[20]. Gli scioperi dei minatori diHanley eLongton diedero il via allo sciopero generale del1842 che si diffuse in tutta l'Inghilterra e che innescarono i successivi tumulti locali, noti comePottery Riots[21]. La gestione delle miniere di carbone passò da piccoli proprietari a grandi gruppi, finché nel1947 le miniere vennero nazionalizzate. Tra le varie presenti, la miniera di Wolstanton aveva il record del pozzo più profondo d'Europa coi suoi circa1,14 km (3750piedi)[22], nel 1937 la miniera Chatterley Whitfield fu la prima miniera inglese a raggiungere la produzione di 1 milione di tonnellate di carbone vendibile in un anno[23], nel 1992 alla Trentham Superpit venne stabilito il record di 2,5 milioni di tonnellate di carbone vendibile prodotto in un anno. Dagli anni settanta delXX secolo in poi le miniere iniziarono a chiudere e la chiusura della miniera Silverdale nel1998 segnò la fine di circa sette secoli di estrazioni minerarie nel nord Staffordshire[24]. Da allora, le aree minerarie sono state trasformate e convertite in aree industriali, riserve naturali, parchi, centri commerciali e stadi[24].

Altro

[modifica |modifica wikitesto]

Accanto all'estrazione del carbone, l'industria del carbone e del ferro occuparono un ruolo importante nello sviluppo di Stoke. Ilcentro siderurgico di Shelton rappresentò uno dei principali dell'area, finché la produzione di acciaio terminò nel 1978, mentre gli impianti di laminazione chiusero nel 2002. Tra il 1864 e il 1927 Stoke fu anche la sede della manutenzione della "North Staffordshire Railway", mentre dal 1881 al 1930 fu sede della "Kerr, Stuart & Company", costruttore indipendente di locomotive.

Sin dagli anni venti delXX secolo laMichelin, azienda produttrice di pneumatici, ha a Stoke una sua fabbrica, che negli anni ottanta arrivò ad avere circa 9 000 lavoratori impiegati, scesi a circa 1 200 all'inizio delXXI secolo. Altre industrie sono presenti a Stoke-on-Trent, quali la Fuchs Petrolub, uno dei più grandi produttori indipendenti al mondo di lubrificanti, e la Goodwin Steel Castings, azienda specializzata nellafonderia.

A livello turistico la città ha ricevuto un grosso impulso dall'istituzione delloStoke-on-Trent Garden Festival nel 1986, così come dalla nascita e dallo sviluppo di esercizi commerciali basati sui prodotti ceramici e su visite tematiche legate alla storia della ceramica in città.

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Stoke-on-Trent è servita dallamotorway M6, per la quale rappresenta l'uscita numero 15. Inoltre, è servita dalla strada A500, nota anche comeD road: la strada parte daNantwich e collega le uscite numero 15 e 16 della M6, formando unaD[25]. La strada A50, che si connette alla A500 nei pressi dellostadio Bet365, offre una connessione tra lamotorway M6 e lamotorway M1.

Lastazione di Stoke-on-Trent è una caratteristica stazione ferroviaria in stile vittoriano, finita di realizzare nel1848 dal progetto di H.A. Hunt. Si trova lungo la lineaStafford-Manchester, una ramificazione dellaWest Coast Main Line, e lungo la lineaCrewe-Derby. Oltre alla principale, sono attive la stazione ferroviaria di Longport nella zona nord-occidentale e la stazione ferroviaria di Longton nella zona sud-orientale, entrambe sulla linea Crewe-Derby. Tra il 1845 e il 1923 fu attiva in maniera indipendente la "North Staffordshire Railway", una compagnia ferroviaria britannica con sede a Stoke-on-Trent e che serviva diverse zone dell'area urbana nella cosiddetta "Potteries Loop Line", tra le quali la stazione del sobborgo di Etruria, che venne chiusa nel 2005[26].

Stoke-on-Trent è servita anche dal canale che collega i fiumiTrent eMersey, che consentì un rapido sviluppo dell'economia cittadina nelXIX secolo[27], e dal quale si dirama anche il canale Caldon. Per Stoke-on-Trent passa il percorso numero 555, facente parte del principale percorso numero 5 dellaNational Cycle Network, la rete nazionale delle piste ciclabili.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

La figura del Lord Mayor della città di Stoke-on-Trent è ampiamente cerimoniale. Il titolo venne conferito per la prima volta nel 1928 da reGiorgio V[28]. Il Lord Mayor viene scelto sulla base di un'elezione tra i consiglieri eletti e la carica è biennale.

Il consiglio comunale è composto di 44 consiglieri, che rappresentano le 37 circoscrizioni nelle quali è suddivisa la città. Fino al 2011 il numero di consiglieri era 60 e le circoscrizioni erano 20, facendo seguito a una relazione di una commissione governativa circa il governo della città[29]. La città è rappresentata allaCamera dei comuni da tre rappresentanti, eletti nelle tre circoscrizioni elettorali: Stoke-on-Trent nord, Stoke-on-Trent centro, Stoke-on-Trent sud.

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

In città sono presenti due squadre dicalcio professionistiche: loStoke City Football Club, fondato nel1863, tra i 12 club fondatori dellaFootball League nel1888, e militante nellaFootball League Championship, seconda serie delcampionato inglese di calcio; e ilPort Vale, fondato nel1876 aBurslem, e militante nellaFootball League Two, quarta serie nazionale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Istituzione come distretto.
  2. ^Assegnazione dello status di città.
  3. ^ab(EN)Facts and figures about Stoke-on-Trent, suthepotteries.org.URL consultato il 16 marzo 2019.
  4. ^Estimates of the population for the UK, England and Wales, Scotland and Northern Ireland
  5. ^(EN)Mayor backs Stoke name change, sunews.bbc.co.uk, 10 marzo 2003.URL consultato il 17 marzo 2019.
  6. ^abcdefghijklmnop(EN)A History of the County of Stafford: Volume 8. The federation of the six towns, pagine 252-258, subritish-history.ac.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  7. ^(EN)Local Government Provisional Order (No. 3) Confirmation Act - Camera dei lord, suapi.parliament.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  8. ^(EN)Local Government Provisional Order (No. 3) Confirmation Act - Camera dei comuni, suapi.parliament.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  9. ^(EN)Bills received the Royal Assent, suapi.parliament.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  10. ^(EN)No. 33063. The London Gazette. 3 July 1925. p. 4449, suthegazette.co.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  11. ^(EN)A History of the County of Stafford: Volume 8. The county borough since 1910, pagine 259-271, subritish-history.ac.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  12. ^(EN)The English Non-metropolitan Districts (Names) Order 1973, sulegislation.gov.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  13. ^(EN)The Staffordshire County Council (City of Stoke-on-Trent) (Staff Transfer) Order 1997, sulegislation.gov.uk.URL consultato il 17 marzo 2019.
  14. ^(EN)Former Gladstone and Park Place (Roslyn) Works, suhistoricengland.org.uk.URL consultato il 28 marzo 2019.
  15. ^(EN)Proposal for Trentham Hall to be rebuilt as a hotel, suthecountryseat.org.uk, 8 febbraio 2000.URL consultato il 28 marzo 2019.
  16. ^(EN)About the Gardens, sutrentham.co.uk.URL consultato il 28 marzo 2019(archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  17. ^(EN)Trentham Monkey Forest, sumonkey-forest.com.URL consultato il 28 marzo 2019.
  18. ^(EN)Stoke-on-Trent's 'Angel of the North' revealed, subbc.com, 14 maggio 2015.URL consultato il 28 marzo 2019.
  19. ^abcd(EN)Stoke-on-Trent the world's largest and most famous pottery producing city, suthepotteries.org.URL consultato il 23 marzo 2019.
  20. ^ab(EN)Coal mining in North Staffordshire, sustaffspasttrack.org.uk.URL consultato il 23 marzo 2019.
  21. ^(EN)Disorder and Unrest in Staffordshire, sustaffspasttrack.org.uk.URL consultato il 23 marzo 2019.
  22. ^(EN)Wolstanton colliery, sustaffspasttrack.org.uk.URL consultato il 23 marzo 2019.
  23. ^(EN)Chatterley Whitfield Project, suthepotteries.org.URL consultato il 23 marzo 2019.
  24. ^ab(EN)Coal Mining, subbc.co.uk, 23 dicembre 2009.URL consultato il 23 marzo 2019.
  25. ^(EN)Good news for stoke, suhighways.gov.uk.URL consultato il 24 marzo 2019(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  26. ^(EN)Last train departs from station, sunews.bbc.co.uk, 30 settembre 2005.URL consultato il 24 marzo 2019.
  27. ^(EN)A brief history of the Trent & Mersey Canal, suukwaterwaysguide.co.uk.URL consultato il 24 marzo 2019.
  28. ^(EN)Lord Mayor role under review in Stoke-on-Trent, subbc.com, 25 novembre 2011.URL consultato il 27 marzo 2019.
  29. ^(EN)Damaged Potteries, sunews.bbc.co.uk, 28 maggio 2008.URL consultato il 27 marzo 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Staffordshire
Autorità unitarieStoke-on-Trent
Distretti o BoroughCannock Chase ·East Staffordshire ·Lichfield ·Newcastle-under-Lyme ·South Staffordshire ·Stafford ·Staffordshire Moorlands ·Tamworth
Città e paesiBiddulph ·Burntwood ·Burton upon Trent ·Cannock ·Cheadle ·Eccleshall ·Hednesford ·Kidsgrove ·Leek ·Lichfield ·Newcastle-under-Lyme ·Penkridge ·Rugeley ·Stafford ·Stoke-on-Trent (Burslem ·Fenton ·Hanley ·Longton ·Stoke ·Tunstall) ·Stone ·Tamworth ·Uttoxeter
Parrocchie civili dello Staffordshire
V · D · M
Città del Regno Unito
InghilterraBath ·Birmingham ·Bradford ·Brighton & Hove ·Bristol ·Cambridge ·Canterbury ·Carlisle ·Chelmsford ·Chester ·Chichester ·Coventry ·Derby ·Durham ·Ely ·Exeter ·Gloucester ·Hereford ·Hull ·Lancaster ·Leeds ·Leicester ·Lichfield ·Lincoln ·Liverpool ·Londra ·Manchester ·Newcastle ·Norwich ·Nottingham ·Oxford ·Peterborough ·Plymouth ·Portsmouth ·Preston ·Ripon ·Salford ·Salisbury ·Sheffield ·Southampton ·Southend-on-Sea ·St Albans ·Stoke-on-Trent ·Sunderland ·Truro ·Wakefield ·Wells ·Westminster ·Winchester ·Wolverhampton ·Worcester ·York
ScoziaAberdeen ·Dundee ·Dunfermline ·Edimburgo ·Glasgow ·Inverness ·Perth ·Stirling
GallesBangor ·Cardiff ·Newport ·St Asaph ·St David's ·Swansea
Irlanda del NordArmagh ·Belfast ·Derry ·Lisburn ·Newry
Controllo di autoritàVIAF(EN153607024 ·LCCN(ENn80117457 ·GND(DE4512748-7 ·J9U(EN, HE987007557327105171
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stoke-on-Trent&oldid=144581688"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp