Stati Uniti delle Isole Ionie | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | |
Lingue ufficiali | italiano,greco,inglese |
Lingue parlate | veneto,italqit,ievanico |
Capitale | Corfù |
Dipendente da | ![]() |
Politica | |
Forma di Stato | Repubblica |
Forma di governo | Federazione |
Nascita | 9 giugno 1815 |
Causa | Congresso di Vienna |
Fine | 28 maggio 1864 |
Causa | Trattato di Londra |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Isole Ionie |
Massima estensione | 4694 km² nel 1864 |
Popolazione | 236 000 nel 1864 |
Economia | |
Valuta | Obolo (1818–33) Lepton (1833–64) |
Religione e società | |
Religioni preminenti | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() |
Ora parte di | ![]() |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
GliStati Uniti delle Isole Ionie (in ingleseUnited States of the Ionian Islands; in grecoΗνωμένον Κράτος των Ιονίων Νήσων?,Īnōménon Krátos tōn Ioníōn Nīson), anche noti comeRepubblica delle Isole Ionie, furono unprotettoratobritannico nelmar Ionio esistito tra il 1815 e il 1864.
Le sue lingue ufficiali eranoinglese,greco eitaliano e tutto il territorio fu ceduto dalRegno Unito a titolo gratuito allaGrecia (Paese di cui sono attualmente parte) a fine protettorato.
Prima dello scoppio delleguerre rivoluzionarie francesi, leisole Ionie erano un possedimento dellaRepubblica di Venezia; con la dissoluzione di quest'ultima nel1797, in seguito altrattato di Campoformio, esse vennero annesse allaPrima Repubblica Francese. Tra il 1798 e il 1799 i francesi vennero cacciati da una spedizione congiuntarusso-turca, appoggiata dagli inglesi e che comprendeva anche un piccolo gruppo di reduci dell'esercito veneziano. In seguito altrattato di Costantinopoli le forze occupanti fondarono laRepubblica delle Sette Isole Unite, che esistette dal 1800 al 1807.
Le Isole Ionie vennero riannesse successivamente dallaFrancia, che le inquadrò all'interno delleprovince illiriche. Il 2 ottobre1809 la Gran Bretagna sconfisse la flotta francese al largo diZante e conquistòCefalonia,Cerigo e la stessa Zante. I britannici preseroLeucade nel 1810.Corfù rimase dominio francese fino al 1814.
In seguito agli articolati delCongresso di Vienna, le Isole Ionie furono poste sotto la protezione esclusiva del Regno Unito. Nonostante ciò, e a dispetto dell'amministrazione militare inglese, sempre il Congresso di Vienna garantì all'Impero austriaco, nei rapporti commerciali con le isole, unostatus identico a quello del Regno Unito. Le decisioni del Congresso vennero confermate con la ratifica della "Costituzione Maitland" che, il 26 agosto1817, creò la federazione delle sette isole (cosiddetto Eptaneso) e in base alla quale venne ufficialmente nominatoThomas Maitland primoLord Alto Commissario delle Isole Ionie.
La Repubblica si dotò di una Costituzione, redatta in italiano, inglese e greco del 2 maggio 1817. Il presidente del Senato era nominato per 5 anni dalla regina Vittoria di Gran Bretagna, come protettrice dello stato. Il Senato aveva anch'esso mandato per gli stessi 5 anni e nominato dal Lord alto Commissario delle isole di nomina inglese (dal 2 febbraio 1859 nella persona del magg. gen. sir Henry K. Storks).Nel 1841 si dotò di un codice penale, di un codice del commercio e di un codice civile, rimasto in vigore per oltre un secolo.[1][2][3]
Il 29 marzo1864 Regno Unito,Grecia,Francia e Russia firmarono iltrattato di Londra, che, tra l'altro, impegnava la Gran Bretagna a trasferire alla Grecia la sovranità della federazione delle Isole Ionie dopo la sua ratifica. Quindi, il 28 maggio, in base alla proclamazione che l'allora Alto Commissario fece del trattato, le Isole Ionie vennero ufficialmente unite alla Grecia.[4]
Come il nome stesso suggerisce, gli Stati Uniti delle Isole Ionie erano unafederazione, composta da sette stati insulari costituiti da varie isole e distinti in repubblica delle Sette Isole con Corfù, S. Maura, Cefalonia, Zante, Cerigo e isolotti, Itaca, Paxos e Isole Minori con Fano, Merlera, Somothraki, Antipaxo, Meganisi, Arkudi, Calamo, Castus, Atoko, le Echinadi, Petala, Oxia, Bromona, Makri, le Strivali, Cerigotto. La Capitale era Corfù e nel 1856 lo stato aveva una popolazione di 227.106 abitanti o secondo altri 246.483 di cui 15.921 a Corfù. Corfù era anche sede arcivescovile avente come suffraganee Zante e Cefalonia.Gli stati federati erano:
Stato | Capitale | Membri eletti |
---|---|---|
Corfù | Corfù | 7 |
Cefalonia | Argostoli | 7 |
Cerigo | Cerigo | 1 o 2[5] |
Itaca | Vathy | 1 o 2[5] |
Passo | Passo | 1 o 2[5] |
Santa Maura | Leucade | 4 |
Zante | Zante | 7 |
Il governo era organizzato sotto la direzione di unLord Alto Commissario, nominato dalsovrano britannico su proposta del governo inglese. In tutto, fino al 1864 furono nominati dieci alti commissari, inclusoWilliam Gladstone quale Alto Commissario Straordinario nel 1859.
Le Isole Ionie avevano un sistemalegislativobicamerale denominato "Parlamento degli Stati Uniti delle Isole Ionie", formato dall'Assemblea Legislativa e dalSenato.[6]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 127396674 ·LCCN(EN) n82161468 ·J9U(EN, HE) 987007552797205171 |
---|