Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Specie botaniche spontanee

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 
Larilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento botanica è stata messa in dubbio.
Motivo:lungo listone molto probabilmente doppione di una categoria, che se pure non esistesse andrebbe creata. Per le voci che mancano suggerisco di spostarle in una lista di voci da creare nella pagina del portale relativo.

Puoi aiutareaggiungendo informazioniverificabili e nonevasive sulla rilevanza, citandofonti attendibili di terze parti e partecipando alladiscussione. Se ritieni la voce non enciclopedica, puoi proporne lacancellazione. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento. Per interpellare gliautori della voce o il progetto usa: {{AiutoE|Specie botaniche spontanee|botanica}}--~~~~
Ampliare le prospettive!
Questa voce o sezione sull'argomento botanica ha un'ottica geograficamente limitata.
Motivo:Dal titolo non ci si aspetterebbe una voce che riguardi solo l'Italia

Contribuisci ad ampliarla o proponi le modifiche indiscussione. Se la voce è approfondita, valuta se sia preferibile renderla una voce secondaria, dipendente da una più generale. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento Botanica sembra trattare argomenti unificabili alla paginaSpecie botaniche in Italia.

Puoi contribuireunendo i contenuti in una pagina unica. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

La seguente è una lista, inordine alfabetico secondo inomi comune, di alcune delle specie dellaflora spontanea italiana.

Per una visione circa le piante in Italia vedereSpecie botaniche in Italia

Indice

A

[modifica |modifica wikitesto]

B

[modifica |modifica wikitesto]

C

[modifica |modifica wikitesto]

D

[modifica |modifica wikitesto]

E

[modifica |modifica wikitesto]

F

[modifica |modifica wikitesto]

G

[modifica |modifica wikitesto]

L

[modifica |modifica wikitesto]

M

[modifica |modifica wikitesto]

N

[modifica |modifica wikitesto]

O

[modifica |modifica wikitesto]

P

[modifica |modifica wikitesto]

Q

[modifica |modifica wikitesto]

R

[modifica |modifica wikitesto]

S

[modifica |modifica wikitesto]

T

[modifica |modifica wikitesto]

V

[modifica |modifica wikitesto]

Z

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Specie_botaniche_spontanee&oldid=144889720"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp