I primi documenti riguardanti il popolo Somalo risalgono al libroPeriplo del Mare Eritreo. In antichità la Somalia era un importante centro di commercio con il resto del mondo antico.I navigatori somali e i mercanti commerciavanoincenso,mirra espezie, considerate dei beni di lusso dagliantichi Egizi, daiFenici e daiMicenei. Secondo molti studiosi l'antica terra di Punt coincide con l'odierna Somalia, o perlomeno ne facevano parte i territori somali dell’attualeSomaliland (exSomalia Britannica) e delPuntland (exSomalia Italiana), chiamato così proprio in riferimento alla Terra di Punt.
Con la conversione dei somali all'Islam, si formarono numerosi sultanati alleati con i regniarabi.Le città di Mogadiscio, Berbera,Zeila,Barawa e Merca diventarono importanti città stato.Ilsultanato di Ifat, con capitaleZeila, governava su alcuni territori che oggi appartengono all'Etiopia, a Gibuti e alla Somalia del Nord. Nel medioevo il più importante sultanato fu quello diAjuuran, nella Somalia meridionale.
Ilsultanato di Adal, grazie al comandanteAhmad Grāñ ibn Ibrahim (Ahmed Gurey), cui furono forniti cannoni daiturchi, riuscì a sconfiggere ripetutamente l'impero cristianoetiope, il cui esercito era privo di armi da fuoco. L'imperatore d'Etiopia, per scongiurare la conquista musulmana dello Stato, invocò l'aiuto deiportoghesi presenti con la loro flotta nell'oceano indiano. Questi inviarono 400 moschettieri con alcuni pezzi d'artiglieria, i quali annichilirono il temuto esercito somalo, che stava invadendo l'Etiopia.
Mappa dell'Ottocento delle regioni dove avvennero le esplorazioni diVittorio Bottego, che per primo descrisse i limiti precisi delle popolazioni di lingua somala
Alla fine delXIX secolo, l'Inghilterra e l'Italia occuparono parti del territorio somalo; gli Inglesi nel nord-ovest e gli italiani nella rimanente parte del territorio somalo. Entrambi dovettero fronteggiare le rivolte della popolazione locale guidata dal leaderDerviscioMohammed Abdullah Hassan, che riunì i soldati somali da tutto ilcorno d'Africa e iniziò una lunga resistenza coloniale nell'area.Gli inglesi dopo vent'anni di guerriglia sconfissero l'esercito Derviscio utilizzando per la prima volta in Africa l'aviazione.
Tra il 1950 e il 1960 la Somalia fu posta sotto la tutela dell'amministrazione fiduciaria italiana che doveva preparare il paese all'indipendenza. Il primo luglio 1960 l'ex protettorato inglese del Somaliland e l'ex colonia della Somalia Italiana, grazie agli sforzi dell'SYL (lega dei giovani Somali), riuscì ad ottenere l'indipendenza.
Nella parte settentrionale delKenya abitata da somali e rivendicata dal governo somalo, si tenne unreferendum per l'annessione, il risultato fu un plebiscito a favore dell'unione con la Somalia, ma ilterritorio rimase sotto controllo del Kenya. L'Ogaden fu assegnato all'Etiopia e fu oggetto delle rivendicazioni del governo somalo poiché questo territorio era abitato in prevalenza da somali.
La lingua somala fa parte della branca delle lingua afro-asiatiche in particolare del ceppo cuscitico. Il sistema di scrittura utilizzato è ilsistema di scrittura latino introdotto nel 1972; prima di questo erano in uso alfabeti locali come l'alfabeto osmanya sviluppato dal sultanoOsman Yusuf Kenadid, molto usato fu anche il sistema di scrittura arabo, adattato alla lingua somala nel medioevo.
L'esatto numero del parlanti della lingua somala non è noto ma si aggirano intorno ai 15 milioni.
La cultura Somala è un insieme di tradizioni sviluppate indipendentemente e l'influenza di civiltà vicine come quella Araba, Indiana, Nord Africana e delSud-Est Asiatico. Un importante aspetto della cultura Somala è la poesia: la scrittrice canadeseMargaret Laurence si riferì infatti alla Somalia come alla nazione dei poeti.
I Somali per secoli hanno praticato una legge tradizione chiamata Xeer; questa legge richiedeva una certa quantità di esperienza ed era amministrata dagli anziani saggi e includeva norme come:
pagamento del prezzo di sangue
assicurarsi delle buone relazioni intertribali e il giusto trattamento delle donne
la donazione di bestiame e altri beni ai poveri
dare supporto economico alle parenti femmine già sposate.
Per anni la letteratura Somala ha trattato di argomenti religiosi, ma con l'avvento dell'alfabeto latino si sono formati alcuni importanti scrittori comeNuraddin Farah.Farah Mohamed Jama Awl è un altro importante scrittore Somalo che è noto per il suo romanzoL'ignoranza è nemica dell'Amore, ambientato nell'era Derviscia.