Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Slipknot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSlipknot (disambigua).
Slipknot
Gli Slipknot nel 2009
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHeavy metal[1][2][3]
Nu metal[1][4][5][6]
Alternative metal[4]
Rap metal[4][7]
Periodo di attività musicale1995 – in attività
EtichettaRoadrunner Records
Eagle Vision
Album pubblicati12
Studio7
Live3
Raccolte2
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

GliSlipknot sono ungruppo musicalenu metalstatunitense formatosi nel 1995 aDes Moines, nell'Iowa.

Il gruppo si distingue in particolare per la propria immagine: durante le apparizioni ufficiali, infatti, i componenti si presentano con il volto coperto da maschere ispirate ai classici dell'horror (solitamente modificate o cambiate all'uscita di un nuovo album) e vestiti con tute numerate da 0 a 8.[4]

Annoverati tra i più popolari della scenanu metal[4] nonostante i componenti stessi non amino essere catalogati in questi termini,[8] nella loro musica incorporano vari sottogeneri delmetal estremo come ilthrash metal, ildeath metal e ilgroove metal, e sono considerati tra i maggiori esponenti dellanew wave of American heavy metal.[9]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi e i primi demo (1993-1998)

[modifica |modifica wikitesto]
Gli Slipknot in concerto al Graspop Metal Meeting nel 2011

Il primo nucleo degli Slipknot sorse nel 1993 per iniziativa diShawn Crahan,Joey Jordison ePaul Gray e aveva come primo cantanteAnders Colsefni e come chitarristaDonnie Steele.[10] La formazione iniziale non possedeva ancora un nome definitivo, cambiato da Ones a Pyg System, poi ancora a Meld e solo infine a Slipknot (nodo scorsoio).[11] Nel 1995 raggiunsero una formazione stabile mentre l'anno successivo pubblicarono il demoMate. Feed. Kill. Repeat., distribuito in mille copie.[11] Pocheetichette discografiche s'interessarono ai loro primi lavori: laRoadrunner Records non voleva scritturarli poiché non apprezzava i loro testi.

Nello stesso periodo avvennero vari cambi di formazione con l'arrivo diChris Fehn alle percussioni, del tastieristaCraig Jones (dapprima sostituto di Steele alla chitarra), del cantanteCorey Taylor, del chitarristaMick Thomson e del disc jockeySid Wilson; in seguito Colsefni, Steele, Brandon Darner e Greg Welts si separarono dal gruppo. Nel 1997 cominciarono i loro primi concerti in maschera: l'iconografia degli Slipknot fu un'idea di Crahan, che decise anche che il gruppo doveva avere tre percussionisti per «creare un vero e proprio muro sonoro».[11] Nello stesso anno, grazie alla promozione del dirigente della Roadrunner John Kuliak, cominciarono le trattative per scritturarli: fu allora che Taylor arrivò al posto di Colsefni, il quale, invece di rimanere come percussionista, si separò dal gruppo e procedette per proprio conto.[12]

Nel 1998 viene registrato il demoSlipknot Demo, che contiene il singoloWait and Bleed: il demo fu inviato a numerose etichette e ottenne un grande successo su Internet, tanto che spinse il produttoreRoss Robinson a far ottenere al gruppo un contratto con laRoadrunner Records.

Il successo commerciale conSlipknot (1999-2000)

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1999 il gruppo incise negli studi Indigo Ranch diMalibù l'omonimoSlipknot prodotto da Robinson (alcune tracce sono rifacimenti di quelle dell'album del 1996): in tre mesi diventòdisco di platino negliStati Uniti.AllMusic elogiò l'album, particolarmente abrasivo e con una forte improntarap metal, affermando: «sono talmente duri che iLimp Bizkit al confronto sembrano gliOsmonds».[13] Grazie a ciò gli Slipknot poterono partecipare all'edizione 1999 dell'Ozzfest; poco prima dell'uscita dell'albumJim Root, chitarrista degliStone Sour, prese il posto di Josh Brainard, che lasciò il gruppo per motivi personali.

Negli anni successivi si esibirono nei tourTattoo the Earth ePledge of Allegiance insieme aSystem of a Down,Mudvayne eRammstein.

Iowa e la pausa (2001-2002)

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2001, di nuovo sotto la Roadrunner Records (rilevata dallaUniversal), Robinson produsseIowa: il disco, con una maggiore venadeath metal, entrò subito al terzo posto diBillboard e al primo tra i dischi più venduti nelRegno Unito. I suoi brani più noti sonoPeople = Shit,Left Behind,My Plague,The Heretic Anthem e la title track, nei quali è molto apprezzato il lavoro di batteria diJoey Jordison e i lororiff di chitarra presentano una notevole ispirazione da parte diSlayer,Deicide,Fear Factory eMorbid Angel.[14] Tra il 2001 e il 2003 la band prese una pausa, così che alcuni componenti si possano dedicare ad altri progetti paralleli: Taylor e Root ripresero a suonare per gliStone Sour, Jordison per iMurderdolls e Crahan per iTo My Surprise, mentre Wilson incise dischijungle edrum and bass con lopseudonimo DJ Starscream.[15]

Vol. 3: (The Subliminal Verses) e la seconda pausa (2003-2007)

[modifica |modifica wikitesto]
Gli Slipknot in concerto aBuenos Aires nel 2005

Nel 2003 gli Slipknot rientrano negli studi di registrazione per realizzare un terzo album. Il 25 maggio 2004 viene pubblicatoVol. 3: (The Subliminal Verses), prodotto daRick Rubin ed entrato al secondo posto della classificaBillboard 200: diversamente dai lavori precedenti i brani che compongono l'album presentano discreti assoli chitarristici, qualche influenza in più da parte degli Slayer e un cantato meno ritmato ed aggressivo. Dopo l'uscita diVol. 3: (The Subliminal Verses) il gruppo partì per il tourThe Unholy Alliance in Europa insieme a Slayer,Hatebreed eMastodon.

Nel mese di ottobre del 2005 viene pubblicatoThe All-Star Sessions, album del collettivoRoadrunner United, composto da svariati musicisti legati allaRoadrunner Records. Il mese successivo venne pubblicato l'album dal vivo9.0: Live, contenente alcune performance degli Slipknot negli Stati Uniti, in Giappone e a Singapore. Il singoloBefore I Forget vinse unGrammy Award alla miglior interpretazione metal.[16]

In passato gli Slipknot sono apparsi anche nelcartone animatoViz (febbraio 2006), dove eseguonoPeople = Shit sul finale dell'episodioMrs Brady, Old Lady. Il 5 dicembre 2006 è stato pubblicato ilDVDVoliminal: Inside the Nine. Successivamente gli Slipknot entrano per la seconda volta in un periodo di pausa, durante il quale Taylor e Root sono ritornati con gli Stone Sour, Jordison suona in diverse band cometurnista e produce il terzo album dei3 Inches of Blood, Crahan fonda i Dirty Little Rabbits e Wilson continua la sua carriera come DJ Starscream. Verso la fine del 2007 il gruppo si riunisce per comporre il quarto album di inediti.

All Hope Is Gone, la morte di Gray (2008-2010)

[modifica |modifica wikitesto]
Paul Gray in concerto con il gruppo nel 2008

Da febbraio a giugno 2008, aJamaica,Iowa, si sono tenute le registrazioni del quarto album in studioAll Hope Is Gone, pubblicato poi il 26 agosto 2008 dalla Roadrunner Records.[17] L'album presenta un certo distacco dalrap metal dei primi lavori; sono presenti comunque alcuni brani più melodici, come ad esempio l'atipicaSnuff. Il primo singolo dell'album,Psychosocial, è stato pubblicato il 20 giugno 2008.

L'album ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Canada, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, superando le 592.000 copie vendute, ed è stato certificato disco d'oro in Germania e negli Stati Uniti. Lo stesso anno hanno girato l'Europa, il Giappone e l'Australia per un tour che ha visto, fra i gruppi spalla, iChildren of Bodom e iMachine Head. Hanno partecipato da headliner alGods of Metal del 2009 allo stadio di Monza, il 28 giugno 2009.[18] L'11 settembre del 2009 viene pubblicata un'edizione speciale per celebrare il decimo anniversario del loro primo album omonimo, che contiene anche diversebonus track.[13]

Il 24 maggio 2010, in una stanza d'albergo aUrbandale, nell'Iowa, è stato trovato il corpo senza vita diPaul Gray.[19] Esami approfonditi hanno rivelato che il bassista è morto per un'overdose dimorfina e difentanyl.[20] Il gruppo ha commemorato il compagno deceduto con una conferenza stampa alla quale i componenti si sono presentati senza maschera. Come suo sostituto è stato chiamato l'ex chitarristaDonnie Steele, il quale è entrato nella formazione del gruppo esclusivamente come turnista.

Antennas to Hell (2011-2012)

[modifica |modifica wikitesto]
Gli Slipknot al Sonisphere Festival in Italia nel 2011

Gli Slipknot annunciano nel mese di ottobre del 2009 che avrebbero iniziato a comporre dei brani per il quinto album in studio, il quale vedrà la pubblicazione tra il 2013 e il 2015. L'album, ancora senza titolo, dovrebbe contenere più di 15 tracce, anche se il gruppo ha rivelato che per il disco sono state registrate 20 canzoni; inoltre sono stati annunciati titoli di alcune canzoni comeDirge,Moth,Chapter One: The Eleventh March eIn Reverse.Jim Root, chitarrista della band, ha affermato che questo è forse il momento migliore della band e altri membri, in particolar modoJoey Jordison, che giudicano questo un album pesante e strumentale e che sarà un lavoro che segnerà i progetti futuri della band. L'album, come affermato dalla band, verrà dedicato aPaul Gray. In un'intervista,Shawn Crahan ha dichiarato che il gruppo avrebbe intrapreso un tour negli Stati Uniti entro il mese di giugno del 2012 e che non sarebbero entrati in studio prima del 2013, prendendosi una pausa dopo il tour.

Il 24 luglio 2012 è stata pubblicata la prima raccolta degli Slipknot, intitolataAntennas to Hell e contenente i brani più famosi del gruppo. Il 17 e il 18 agosto dello stesso (rispettivamente vicino aPacific Junction nell'Area metropolitana di Omaha-Council Bluffs e aSomerset nellaContea di St. Croix) gli Slipknot hanno inoltre tenuto la prima edizione del loro festival annuale, il Knotfest, insieme ad altri artisti comeDeftones,Lamb of God eSerj Tankian.

Il licenziamento di Jordison,.5: The Gray Chapter (2013-2017)

[modifica |modifica wikitesto]
Il batteristaJoey Jordison tenuto sulle spalle dal percussionistaShawn Crahan, durante un concerto nel 2012

Nel mese di novembre 2013Corey Taylor ha rivelato che il gruppo stava lavorando su alcune demo, il cui sound è stato descritto dal cantante come "molto heavy"[21] e che "sembra un incrocio traVol. 3: (The Subliminal Verses) eIowa. È veramente oscuro, ma c'è un po' di materiale esoterico, molta melodia buona senza portare via dalla pesantezza."[21] Il 12 dicembre 2013 gli Slipknot hanno annunciato, con un breve messaggio sul loro sito ufficiale, l'uscita dal gruppo del batteristaJoey Jordison per motivi personali, e che il gruppo continuerà a produrre nuova musica senza di lui.[22] Taylor ha inoltre aggiunto che Jordison non sarebbe apparso nel nuovo album, dal momento che non ha partecipato alla composizione dei brani prima del suo abbandono[23] a causa dei suoi impegni negliScar the Martyr, e che il gruppo avrebbe ugualmente proseguito le registrazioni del quinto album.[24][25][26]

Il 1º gennaio 2014, sulla propria paginaFacebook, lo stesso Jordison ha rivelato di non aver abbandonato gli Slipknot e che l'affermazione pubblicata sul sito ufficiale del gruppo lo ha spiazzato; lo stesso ha inoltre aggiunto di non poter spiegare le motivazioni della separazione dal gruppo.[27] Sia gli Slipknot che Jordison hanno detto che avrebbero fornito dettagli in futuro riguardo alla sua dipartita.[28] Tuttavia il gruppo non pubblicherà mai una dichiarazione in merito, e sarà lo stesso Jordison, in un'intervista del 2016, ad annunciare di essere gravemente malato e di aver perso momentaneamente l'uso della gamba sinistra a causa di unamielite trasversa.[29]

A partire dal 27 febbraio 2014 gli Slipknot hanno oscurato il proprio sito ufficiale,[30] continuando nel frattempo a lavorare al quinto album.[31] Il 3 luglio Corey Taylor ha annunciato che l'album è stato quasi ultimato:[32]

«L'album è finito. Oh sì. Direi al 98 per cento. Sono sul punto di andare in studio a dargli un ascolto, vedere se c'è qualcosa che dobbiamo ritoccare. Però si, è davvero vicino.»

Nelle settimane successive gli Slipknot hanno pubblicato alcune anteprime per annunciare l'uscita del nuovo album.[33][34][35] Il 1º agosto 2014 è stato reso disponibile per l'ascolto il branoThe Negative One attraverso il sito ufficiale del gruppo;[36] il 5 agosto è stato pubblicato il relativovideo musicale[37][38] e il singolo digitale.[39] Taylor ha comunque affermato che il video del nuovo brano, diretto da Shawn Crahan, non è un vero e proprio singolo, bensì un "regalo" per i fan, mostrando una parte di quello che ci sarà nel nuovo album.[40] Il 24 agosto 2014 il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il secondo singoloThe Devil in I[41] e ha annunciato il quinto album in studio, intitolato.5: The Gray Chapter e uscito il 21 ottobre 2014.[42] Il 12 settembre 2014 è stato pubblicato il video diThe Devil in I,[43] mentre il 10 ottobre il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il terzo singoloCuster.[44]

.5: The Gray Chapter ha debuttato alla prima posizione dellaclassifica statunitense degli album vendendo 131.000 copie; l'album ha raggiunto la prima posizione anche inGiappone,Australia,Canada,Russia eSvizzera.[45]

Il 3 dicembre 2014 l'ex tecnico alla batteria Norm Costa, in seguito al suo licenziamento da parte del gruppo, ha pubblicato attraversoInstagram una foto ritraente la lista del personale del gruppo in cui vengono rivelate le identità dei due nuovi componenti, ovveroAlessandro Venturella (chitarrista dei Krokodil e tecnico delle chitarre) al basso eJay Weinberg (figlio diMax Weinberg dellaE Street Band) alla batteria, rendendo così ufficiali le voci sui nuovi membri che circolavano da mesi.[46] Nello stesso meseThe Negative One è stato nominato aiGrammy Awards 2015 per lamiglior interpretazione metal.[47]

In seguito all'uscita dell'album gli Slipknot hanno intrapreso un tour mondiale, culminato con la pubblicazione dell'album dal vivo e DVDDay of the Gusano: Live in Mexico, contenente l'intero concerto da loro tenuto in occasione del festivalKnotfest Mexico.[48]

Il licenziamento di Fehn,We Are Not Your Kind (2018-2020)

[modifica |modifica wikitesto]
Le voci degli Slipknot sino al 2019, durante un concerto del 2013: ai lati i percussionisti e coristiChris Fehn eShawn Crahan, al centro il cantanteCorey Taylor

Il 31 ottobre 2018 gli Slipknot hanno pubblicato a sorpresa il singolo ineditoAll Out Life, accompagnato dal relativo video musicale.[49]

Il 18 marzo 2019Chris Fehn è stato allontanato dal gruppo a seguito di alcune dispute legali nei confronti del cantanteCorey Taylor eShawn Crahan,[50] venendo rimpiazzato da un musicista sconosciuto denominatoTortilla Man dai fan per via della maschera da lui indossata;[51] la sua identità è stata rivelata nel 2022: si tratta di Michael Pfaff.[52]

Il 16 maggio è stato annunciato il sesto albumWe Are Not Your Kind, uscito il 9 agosto, e diffuso il primo singoloUnsainted, accompagnato dal relativo video.[53] Il 22 luglio viene pubblicato il video per il secondo singoloSolway Firth, contenente alcune immagini tratte dalla serie TVThe Boys.[54] Il 5 agosto viene pubblicato il video del branoBirth of the Cruel,[55] e il 16 dicembre quello per il terzo singoloNero forte.[56]

La morte di Jordison,The End, So Far e l'uscita di Jones e di Weinberg (2021-presente)

[modifica |modifica wikitesto]
La band in concerto nel 2023; dall'alto a sinistra in senso orario:Craig Jones,Jay Weinberg,Alessandro Venturella,Corey Taylor eMick Thomson.

Il 26 luglio 2021 l'ex batterista e membro fondatore degli SlipknotJoey Jordison è deceduto all'età di 46 anni, come annunciato dalla famiglia il giorno seguente.[57][58] In risposta a tale notizia le paginesocial del gruppo e di Taylor, Root e Crahan sono state oscurate in segno di lutto. Il gruppo ha poi pubblicato un comunicato ufficiale dove ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del batterista e i propri ringraziamenti all'artista per il suo contributo negli Slipknot, e il 30 luglio ha diffuso attraverso i propri canali ufficiali un video tributo in memoria dello stesso.[59]

Il 5 novembre è stato pubblicato il singolo ineditoThe Chapeltown Rag,[60] accompagnato il 17 febbraio 2022 dal relativo video.[61] Tale singolo, come annunciato il 20 luglio seguente con il lancio del video del successivoThe Dying Song (Time to Sing), sarà incluso nel settimo album in studio della bandThe End, So Far, in uscita il 30 settembre.[62] Il 5 agosto è stato invece presentato il terzo estrattoYen, quarta traccia del disco,[63] accompagnato il 22 agosto dal relativo video.[64] Il 2 febbraio 2023 il gruppo ha pubblicato a sorpresa il singolo ineditoBone Church, brano che ha preso vita durante il tour di.5: The Gray Chapter, accompagnato dal relativo video, una versionedirector's cut di quello del precedente singoloYen.[65]

Il 7 giugno gli Slipknot hanno annunciato la separazione daCraig Jones, presente in formazione fin dagli esordi.[66] Durante un festival tenutosi in Austria il giorno stesso è stato sostituito da un musicista misterioso di cui non si conosce l'identità.[67] Il giorno seguente, viene pubblicato il video di un brano inedito intitolatoDeath March.[68] Tale canzone è contenuta nell'EPAdderall, pubblicato a sorpresa il 9 giugno.[69] Il 13 ottobre viene pubblicato il video del branoHive Mind, facente parte dell'ultimo album in studioThe End, So Far.[70]

Il 5 novembre successivo il gruppo ha annunciato la separazione dal batteristaJay Weinberg, presente in formazione dal 2014, dal licenziamento di Jordison, e di aver preso questa decisione per «una scelta artistica».[71] Lo stesso Weinberg ha successivamente dichiarato di essere rimasto «sorpreso e devastato» dalla decisione del gruppo, della quale è stato reso edotto attraverso una telefonata. Al comunicato del gruppo sono seguite numerose critiche da parte dei fan, tanto da dover rendere necessaria la rimozione di tutti i post riguardanti il licenziamento di Weinberg e il momentaneo blocco dei commenti sui profili dei social network del gruppo e di Corey Taylor e Shawn Crahan.[72][73]

Il 30 dicembre 2023 arriva la notizia che, nel luglio dello stesso anno, la Steamroller, società che cura l'eredità di Joey Jordison unitamente ai suoi famigliari, ha aperto una disputa legale contro gli Slipknot in quanto, secondo la causa, «avrebbero sfruttato la morte di Jordison per spingere le vendite del loro albumThe End, So Far» e «omesso di restituire gli oggetti di Jordison alla sua famiglia», come avrebbero dovuto fare stando ad un accordo tra le parti stipulato nel 2015, utilizzandoli nell'ambito del museo itinerante Knotfest «per trarne profitto».[74]

Il 30 aprile 2024 il gruppo ufficializza l'ingresso in formazione del nuovo batteristaEloy Casagrande, ex membro deiSepultura.[75]

Stile e influenze

[modifica |modifica wikitesto]

Le influenze principali sono quelle di gruppi qualiSlayer,Anthrax,Metallica,Megadeth,Black Sabbath,Korn,Black Flag,Iron Maiden,Fear Factory,Skinny Puppy,Judas Priest,Sepultura,Kiss,Biohazard eDeftones.[4][6][76][77] Le sonorità del gruppo risiedono principalmente nelnu metal, incorporando anche influenzedeath,thrash,groove erap metal,[4][7] sebbene molti altri brani risentano anche di influenze più melodiche. Il loro stile è stato descritto, in particolare, come un mix di heavy metal, nu metal e groove metal, con utilizzo dirapping, linee vocali sia urlate che melodiche ed elementi hip hop ed elettronici.[78] I testi trattano argomenti come ilnichilismo, lapsicosi, lamisantropia,[79] l'oscurità, l'ira, l'odio e l'amore.

Maschere

[modifica |modifica wikitesto]

Gli Slipknot sono conosciuti per le maschere che attirano molto l'attenzione. I vari componenti si esibiscono indossando maschere individuali uniche e uniformi corrispondenti, tipicamente tute dameccanico, mentre ogni membro viene assegnato un numero in base al loro ruolo (da 0 a 8), sebbene quest'ultima pratica sia diminuita dopo la morte di Paul Gray.[4] All'inizio erano fatte in casa, ma dal 2000 sono state realizzate su misura dal musicista e artista di effetti specialiScreaming Mad George.[80]

Secondo quanto spiegato dal gruppo, l'idea di indossare delle maschere derivava da una maschera daclown che Shawn Crahan ha preso durante le prove quando hanno iniziato a suonare. Crahan in seguito divenne noto per le sue maschere da clown, adottando lo pseudonimo di "Shawn the Clown". Il concetto sviluppato; alla fine del 1997, gli Slipknot decisero che tutti i membri avrebbero indossato una maschera unica e una tuta coordinata. Nel 2002 Corey Taylor ha spiegato che «è il nostro modo di essere più intimi con la musica, è un modo per noi di diventare inconsapevoli di ciò che siamo e di ciò che facciamo al di fuori della musica».[81] Il concetto di indossare tute di corrispondenza è stato descritto come una risposta al mercantilismo nell'industria musicale e ha portato all'idea di assegnare alias numerici ai membri del gruppo.

Le maschere, al pari delle uniformi, vengono modificate al momento della pubblicazione di un album in studio.[82] L'aspetto e lo stile delle maschere di solito non differiscono in modo significativo tra gli album; i membri mantengono tipicamente il tema stabilito della loro maschera mentre aggiungono nuovi elementi. Joey Jordison, in un'intervista del 2004, ha affermato che le maschere vengono aggiornate per mostrare la crescita all'interno di ogni individuo. I membri degli Slipknot hanno indossato maschere speciali per occasioni specifiche, in particolare per il video e le esibizioni dal vivo diVermilion nel 2004 e nel 2005, quando indossavano maschere fatte da calchi dei loro stessi volti. Durante i servizi fotografici per il quarto albumAll Hope Is Gone, il gruppo ha indossato maschere di grandi dimensioni denominate «maschere delpurgatorio», in seguito bruciate durante le riprese per il video del secondo singoloPsychosocial.[83]

Collaborazioni e progetti correlati

[modifica |modifica wikitesto]
Corey Taylor in concerto con gli Slipknot nel 2011

La musica degli Slipknot in altri media

[modifica |modifica wikitesto]

Diversi sono i brani degli Slipknot presenti nei videogiochi:Before I Forget è stato inserito nel videogiocoGuitar Hero III: Legends of Rock e nei giochiGuitar Hero Live,MotorStorm eRock Band 3. Sempre nella serieGuitar Hero è presentePsychosocial, nella lista tracce diGuitar Hero: Warriors of Rock.Sulfur è stato inserito inMotorStorm: Pacific Rift, mentreEverything Ends (tratto daIowa),Eyeless (dalprimo album) ePulse of the Maggots (daVol. 3: (The Subliminal Verses)) sono presenti inInfected.[87]

Molti brani degli Slipknot sono stati inseriti nelle colonne sonore di diversi film:My Plague è la colonna sonora del filmResident Evil,Vermilion è la colonna sonora del filmResident Evil: Apocalypse,Wait and Bleed è stata inserita nel filmScream 3,Psychosocial è stato inserito nel filmPunisher - Zona di guerra, mentreSnap (brano del demo del 1998) è stato inserito nella colonna sonora diFreddy vs. Jason.

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]
Attuale
Ex componenti

Cronologia

[modifica |modifica wikitesto]


Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia degli Slipknot.

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Album dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]

Raccolte

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
PremioAnnoNominationCategoriaRisultato
Alternative Press Music Awards2015Artist of the YearSlipknotCandidato/a
ECHO Awards2009Best Group International - Rock/AlternativeCandidato/a
Fuse Awards2008PsychosocialBest VideoCandidato/a
2009Dead MemoriesBest VideoVincitore/trice
Grammy Awards2001Wait and BleedBest Metal PerformanceCandidato/a
2002Left BehindBest Metal PerformanceCandidato/a
2003My PlagueBest Metal PerformanceCandidato/a
2005DualityBest Hard Rock PerformanceCandidato/a
VermilionBest Metal PerformanceCandidato/a
2006Before I ForgetBest Metal PerformanceVincitore/trice
2009PsychosocialBest Metal PerformanceCandidato/a
2015The Devil in IBest Metal PerformanceCandidato/a
Kerrang! Awards2000Wait and BleedBest SingleVincitore/trice
SlipknotBest International Live ActVincitore/trice
Best Band in the WorldVincitore/trice
2001SlipknotBest Band in the WorldVincitore/trice
2002My PlagueBest VideoCandidato/a
SlipknotBest International Live ActCandidato/a
Best Band in the WorldCandidato/a
2004Vol. 3: (The Subliminal Verses)Best AlbumCandidato/a
DualityBest VideoCandidato/a
SlipknotBest Live BandCandidato/a
Best Band on the PlanetCandidato/a
2005SlipknotBest Live BandCandidato/a
2008SlipknotKerrang! IconVincitore/trice
2009SlipknotBest Live BandVincitore/trice
Best International BandVincitore/trice
Dead MemoriesBest SingleCandidato/a
PsychosocialBest SingleCandidato/a
SulfurBest VideoCandidato/a
All Hope Is GoneBest AlbumCandidato/a
2010SnuffBest SingleCandidato/a
Metal Hammer Golden God Awards2005SlipknotBest Live BandVincitore/trice
2008SlipknotInspiration AwardCandidato/a
2009SlipknotBest Live BandVincitore/trice
Best International BandVincitore/trice
Mick Thomson eJim RootShredderCandidato/a
2010Corey TaylorBest VocalistCandidato/a
2011Joey JordisonBest DrummerCandidato/a
2012SlipknotBest Comeback of the YearVincitore/trice
MTV Europe Music Awards2008SlipknotRock OutCandidato/a
MTV Video Music Awards2008PsychosocialBest Rock VideoCandidato/a
NME Premier Awards2000SlipknotBrightest HopeVincitore/trice
NME Carling Awards2002IowaBest AlbumCandidato/a
SlipknotBest Metal GroupVincitore/trice
Revolver Golden Gods Awards2009SlipknotBest Live BandVincitore/trice
PsychosocialBest RiffVincitore/trice
2012SlipknotComeback of the YearVincitore/trice
Total Guitar Readers Awards2008PsychosocialBest VideoVincitore/trice
Solo of the YearVincitore/trice
Fender Jim RootTelecasterHottest GuitarVincitore/trice

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) Michael Deeds,Quick Spins, suThe Washington Post, 2 giugno 2004.URL consultato il 19 marzo 2019(archiviato dall'url originale il 4 agosto 2018).
  2. ^(EN)It looks like Slipknot are back in the studio, suNME, 23 aprile 2018.URL consultato il 20 luglio 2022.
  3. ^(EN)'Slipknot' Continues To Expand 'Knotfest' Around The World; Heavy Metal Band Next to Appear In THIS Location, suMusic Times, 10 dicembre 2021.URL consultato il 20 luglio 2022.
  4. ^abcdefgh(EN) Steve Huey,Slipknot, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 30 settembre 2013.
  5. ^Tommaso Iannini, 2003, pp. 76-77.
  6. ^abPeter Buckley, 2003, p. 954.
  7. ^ab(EN) Daniel Bukszpan,Ronnie James Dio,The Encyclopedia of Heavy Metal, suBarnes & Noble Publishing, 2003, p. 233,ISBN 0-7607-4218-9.
  8. ^(EN) Dick Porter,Rapcore: The Nu-Metal Rap Fusion, Plexus, 2003, p. 117,ISBN 0-85965-321-8.
  9. ^(EN)The 'Big 4' Bands of 27 Rock + Metal SubgenresJordan Blum, suLoudwire, 31 gennaio 2023.URL consultato il 1º febbraio 2023.
  10. ^(EN)Slipknot biography, supulseofthemaggots.com.URL consultato il 9 ottobre 2022.
  11. ^abc(EN)SLIPKNOT, sublack-goat.com.URL consultato il 9 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2007).
  12. ^(EN)Ex-Members, sublack-goat.com.URL consultato il 9 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2007).
  13. ^ab(EN) Rick Anderson,Slipknot, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 10 marzo 2012.
  14. ^Tommaso Iannini, 2003, p. 77.
  15. ^ab(EN)Dj Starscream, suMyspace Music.URL consultato il 9 ottobre 2022.
  16. ^(EN)48th Annual Grammy Awards - 2006, suRock on the Net.URL consultato l'8 maggio 2017.
  17. ^(EN)Stephen Thomas Erlewine,All Hope Is Gone, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 6 dicembre 2014.
  18. ^Gods of Metal 2009: Annuncio, suGods of Metal.URL consultato il 3 ottobre 2010(archiviato dall'url originale il 17 settembre 2011).
  19. ^(EN)Slipknot Bassist Paul Gray Found Dead in Hotel, suBillboard, 24 maggio 2010.URL consultato il 25 maggio 2010(archiviato dall'url originale il 27 maggio 2010).
  20. ^Musica: Slipknot, bassista morto per overdose, sucorriere.it, 22 giugno 2010.URL consultato il 13 dicembre 2013.
  21. ^ab(EN)Slipknot: "The New Stuff Is Very Heavy!", suMetal Hammer, 11 novembre 2013.URL consultato il 12 novembre 2013(archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  22. ^(EN) Robert Pasbani,SLIPKNOT Part Ways with Drummer Joey Jordison[collegamento interrotto], suMetal Injection, 13 dicembre 2013.URL consultato il 13 dicembre 2013.
  23. ^(EN) Graham Hartmann,Corey Taylor Gives First Interview Following Joey Jordinson's Departure From Slipknot, suLoudwire, 13 dicembre 2013.URL consultato il 24 luglio 2014.
  24. ^(EN) Kevin Rutherford,Slipknot, Drummer Joey Jordison Part Ways, suBillboard, 13 dicembre 2013.URL consultato il 24 luglio 2014.
  25. ^(EN)Slipknot drummer Joey Jordison leaves band, suThe Guardian, 13 dicembre 2013.URL consultato il 24 luglio 2014.
  26. ^(EN)Drummer Joey Jordison leaves Slipknot, suNME, 13 dicembre 2013.URL consultato il 24 luglio 2014.
  27. ^(EN) Spencer Kaufman,JOEY JORDISON: 'I DID NOT QUIT SLIPKNOT', suLoudwire, 2 gennaio 2014.URL consultato il 3 gennaio 2014.
  28. ^(EN) Greg Kennelty,Joey Jordison: "I Did Not Quit SLIPKNOT", suMetal Injection, 2 gennaio 2014.URL consultato il 24 luglio 2014.
  29. ^(EN) Martin Kielty,Joey Jordison left Slipknot due to severe illness, suLouder, 14 giugno 2016.URL consultato l'8 gennaio 2022.
  30. ^(EN)Slipknot baffle fans with blackout, suhollywood.com, 28 febbraio 2014.URL consultato il 24 luglio 2014.
  31. ^(EN)Slipknot's Website Goes "Dark" As The Band Prepare To Enter The Studio, sutheprp.com, 27 febbraio 2014.URL consultato il 24 luglio 2014.
  32. ^(EN) Full Metal Jackie,Corey Taylor: New Slipknot Album '98 Percent Done', suLoudwire, 3 luglio 2014.URL consultato il 24 luglio 2014.
  33. ^(EN) Chad Childers,Slipknot Entice Fans With Creepy Teaser, suLoudwire, 15 luglio 2014.URL consultato il 24 luglio 2014.
  34. ^(EN) Chad Childers,Slipknot Unleash Another Creepy Teaser as Excitement for New Album Builds, suLoudwire, 18 luglio 2014.URL consultato il 24 luglio 2014.
  35. ^(EN) Chad Childers,Slipknot's Creepy Video Teasers Continue With New Mysterious Footage, suLoudwire, 23 luglio 2014.URL consultato il 24 luglio 2014.
  36. ^(EN)SLIPKNOT: New Song 'The Negative One' Available For Streaming, sublabbermouth.net, 1º agosto 2014.URL consultato il 1º agosto 2014.
  37. ^(EN) Graham Hartmann,Slipknot Unleash New Song 'The Negative One', suLoudwire, 1º agosto 2014.URL consultato il 1º agosto 2014.
  38. ^(EN) Graham Hartmann,Slipknot Unleash Unnerving Video for New Song 'The Negative One', suLoudwire, 5 agosto 2014.URL consultato il 7 agosto 2014.
  39. ^The Negative One - Single, suiTunes.URL consultato il 7 agosto 2014.
  40. ^(EN)SLIPKNOT To Film Video For New Single 'The Devil In I', sublabbermouth.net, 5 agosto 2014.URL consultato l'11 agosto 2014.
  41. ^Filmato audio Slipknot,Slipknot - The Devil In I (Audio), suYouTube, 24 agosto 2014.URL consultato il 25 agosto 2014.
  42. ^(EN)SLIPKNOT To Release '.5: The Gray Chapter' In October, suBlabbermouth.net, 25 agosto 2014.URL consultato il 25 agosto 2014.
  43. ^Filmato audio Slipknot,Slipknot - The Devil In I [OFFICIAL VIDEO], suYouTube, 12 settembre 2014.URL consultato il 12 settembre 2014.
  44. ^Filmato audio Slipknot,Slipknot - Custer (Audio), suYouTube, 10 ottobre 2014.URL consultato l'11 ottobre 2014.
  45. ^(EN)Slipknot Top Billboard 200 Chart With New Album '.5: The Gray Chapter', suLoudwire, 29 ottobre 2014.URL consultato il 4 novembre 2014.
  46. ^SLIPKNOT: ecco la conferma delle identità dei nuovi membri, suMetalitalia.com, 3 dicembre 2014.URL consultato il 4 dicembre 2014.
  47. ^(EN)SLIPKNOT, ANTHRAX, MASTODON, MOTÖRHEAD Among GRAMMY AWARDS Nominees, sublabbermouth.net, 5 dicembre 2014.URL consultato il 28 dicembre 2014.
  48. ^(EN) Michael Christopher,Slipknot's 'Day of the Gusano' Documentary to Get October DVD Release; Mosh Pit Breaks Out at Screening, suLoudwire, 7 settembre 2017.URL consultato il 26 gennaio 2018.
  49. ^(EN) Tyler Sharp,Slipknot Release New Song 'All Out Life', suLoudwire, 31 ottobre 2018.URL consultato il 16 maggio 2019.
  50. ^(EN) Briony Edwards,Percussionist Chris Fehn has left Slipknot, suLouder, 18 marzo 2019.URL consultato il 19 marzo 2019.
  51. ^(EN) Philip Trapp,Slipknot's Corey Taylor Addresses 'Tortilla Man' Member Status, suLoudwire, 6 agosto 2019.URL consultato il 17 agosto 2019.
  52. ^abSLIPKNOT: confermano ufficialmente l'identità di Tortilla Man, suMetalitalia.com, 16 marzo 2022.URL consultato il 17 marzo 2022.
  53. ^(EN) Jon Blistein,Slipknot Preview New Album With Unsparing Headbanger 'Unsainted', suRolling Stone, 16 maggio 2019.URL consultato il 18 maggio 2019.
  54. ^SLIPKNOT: il video del nuovo singolo "Solway Firth", suMetalitalia.com, 22 luglio 2019.URL consultato il 2 agosto 2019.
  55. ^SLIPKNOT: il video del nuovo singolo "Birth Of The Cruel", suMetalitalia.com, 5 agosto 2019.URL consultato l'8 agosto 2019.
  56. ^SLIPKNOT: il video di "Nero Forte", suMetalitalia.com, 16 dicembre 2019.URL consultato il 16 dicembre 2019.
  57. ^(EN) Katie Atkinson,Ex-Slipknot Drummer Joey Jordison Dies at 46, suBillboard, 27 luglio 2021.URL consultato l'8 gennaio 2022.
  58. ^(EN) Kory Grow,Joey Jordison, Founding Slipknot Drummer, Dead at 46, suRolling Stone, 27 luglio 2021.URL consultato l'8 gennaio 2022.
  59. ^(EN) Daniel Kreps,Slipknot Share Video Tribute to Late Founding Drummer Joey Jordison, suRolling Stone, 30 luglio 2021.URL consultato il 28 settembre 2022.
  60. ^SLIPKNOT: ascolta il nuovo singolo "The Chapeltown Rag", suMetalitalia.com, 5 novembre 2021.URL consultato l'11 novembre 2021.
  61. ^SLIPKNOT: il performance video di "The Chapeltown Rag", suMetalitalia.com, 17 febbraio 2022.URL consultato il 5 maggio 2022.
  62. ^SLIPKNOT: i dettagli del nuovo album "The End, So Far" e il video di "The Dying Song (Time To Sing)", suMetalitalia.com, 20 luglio 2022.URL consultato il 20 luglio 2022.
  63. ^(EN) Sam Roche,Slipknot dial back the tempo on Yen, the brooding third single from their upcoming album, The End, So Far, suGuitar World, 5 agosto 2022.URL consultato il 5 agosto 2022.
  64. ^SLIPKNOT: il video del nuovo singolo "Yen", suMetalitalia.com, 22 agosto 2022.URL consultato il 22 agosto 2022.
  65. ^SLIPKNOT: pubblicano a sorpresa il nuovo singolo "Bone Church", suMetalitalia.com, 2 febbraio 2023.URL consultato il 3 febbraio 2023.
  66. ^SLIPKNOT: fuori Craig Jones!, suMetalitalia.com, 7 giugno 2023.URL consultato l'8 giugno 2023.
  67. ^SLIPKNOT: suonano al Nova Rock con un nuovo misterioso membro, suMetalitalia.com, 8 giugno 2023.URL consultato l'8 giugno 2023.
  68. ^SLIPKNOT: il video del nuovo pezzo "Death March", suMetalitalia.com, 8 giugno 2023.URL consultato l'8 giugno 2023.
  69. ^SLIPKNOT: pubblicano a sorpresa il nuovo EP "Adderall", suMetalitalia.com, 9 giugno 2023.URL consultato il 9 giugno 2023.
  70. ^SLIPKNOT: il video di "Hive Mind", suMetalitalia.com, 13 ottobre 2023.URL consultato il 13 ottobre 2023.
  71. ^SLIPKNOT: fuori Jay Weinberg, suMetalitalia.com, 5 novembre 2023.URL consultato il 6 novembre 2023.
  72. ^(EN) Alexandra Del Rosario,Slipknot drummer Jay Weinberg’s days with the band are over. But it’s ‘not the ending’, suLos Angeles Times, 13 novembre 2023.URL consultato il 31 dicembre 2023.
  73. ^(EN) Maria Serra,Why Did Slipknot Delete Their Post About Parting With Jay Weinberg?, suIdobi, 6 novembre 2023.URL consultato il 31 dicembre 2023.
  74. ^(EN)JOEY JORDISON's Estate Sues SLIPKNOT, Accuses Band Of 'Callously' Using His Death 'As Marketing' For Latest Album, suBlabbermouth.net, 3º dicembre 2023.URL consultato il 31 dicembre 2023.
  75. ^SLIPKNOT: ufficializzano l'ingresso del batterista Eloy Casagrande, suMetalitalia.com, 30 aprile 2024.URL consultato il 30 aprile 2024.
  76. ^(EN) Daniel Bukszpan,Ronnie James Dio,The Encyclopedia of Heavy Metal, Barnes & Noble Publishing, 2003, p. 233,ISBN 0-7607-4218-9.
  77. ^Tommaso Iannini, 2003, p. 97.
  78. ^(EN)Slipknot: The End, So Far album review - A decent development if rather dull and predictable, suPixstory.URL consultato il 16 giugno 2023.
  79. ^Gianni Della Cioppa, 2010, p. 97.
  80. ^ Orso Comellini,Slipknot: tutte le nuove maschere nel dettaglio, sutruemetal.it.URL consultato il 23 maggio 2019.
  81. ^(EN)Interview with Corey Taylor of Slipknot, suNY Rock.URL consultato il 23 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2008).
  82. ^(EN) Jon Wiederhorn,Slipknot Ready To Unveil New Masks, Subliminal LP, suMTV.URL consultato il 23 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 5 giugno 2019).
  83. ^(EN)Slipknot - Vermilion, suRoadrunner Records.URL consultato il 23 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2012).
  84. ^(EN)Tommyのマイカーライフ, suTo My Surprise.URL consultato il 9 ottobre 2022(archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2010).
  85. ^(EN)News, suMinistry.URL consultato il 9 ottobre 2022(archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2007).
  86. ^(EN)Satyricon, susatyricon.no.URL consultato il 6 gennaio 2008(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2003).
  87. ^(EN)Soundtrack Song List, suIGN, 7 ottobre 2005.URL consultato il 28 giugno 2023.
  88. ^Steele ha suonato il basso esclusivamente durante i concerti degli Slipknot in qualità di turnista.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Enciclopedie

[modifica |modifica wikitesto]

Testi monografici

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Slipknot
Eloy Casagrande ·Shawn Crahan ·Michael Pfaff ·Jim Root ·Corey Taylor ·Mick Thomson ·Alessandro Venturella ·Sid Wilson
Josh Brainard ·Anders Colsefni ·Brandon Darner ·Chris Fehn ·Paul Gray ·Craig Jones ·Joey Jordison ·Donnie Steele ·Jay Weinberg ·Greg Welts
Album
StudioSlipknot ·Iowa ·Vol. 3: (The Subliminal Verses) ·All Hope Is Gone ·.5: The Gray Chapter ·We Are Not Your Kind ·The End, So Far
Dal vivo9.0: Live ·Day of the Gusano: Live in Mexico ·Live at MSG
RaccolteAntennas to Hell ·The Studio Album Collection (1999 - 2008)
DemoMate. Feed. Kill. Repeat.
VideoWelcome to Our Neighborhood ·Disasterpieces ·Voliminal: Inside the Nine ·(sic)nesses - Live at Download ·Day of the Gusano: Live in Mexico
EPAdderall
SingoliWait and Bleed ·Spit It Out ·Left Behind ·My Plague (New Abuse Mix) ·Duality ·Vermilion ·Before I Forget ·All Hope Is Gone ·Psychosocial ·Dead Memories ·Sulfur ·Snuff ·The Negative One ·The Devil in I ·Custer ·XIX ·Sarcastrophe ·AOV ·Skeptic ·Killpop ·Goodbye ·All Out Life ·Unsainted ·Solway Firth ·Nero forte ·The Chapeltown Rag ·The Dying Song (Time to Sing) ·Yen ·Bone Church
Singoli promozionaliSurfacing ·The Heretic Anthem ·Vermilion Pt. 2 ·The Nameless
BraniBirth of the Cruel
Voci correlateMurderdolls ·Stone Sour ·To My Surprise ·Vimic
Discografia
Controllo di autoritàVIAF(EN157325758 ·ISNI(EN0000 0001 1548 1722 ·LCCN(ENno00000863 ·GND(DE10323876-1 ·BNF(FRcb14031046w(data)
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Slipknot&oldid=144494969"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp