Il gruppo si distingue in particolare per la propria immagine: durante le apparizioni ufficiali, infatti, i componenti si presentano con il volto coperto da maschere ispirate ai classici dell'horror (solitamente modificate o cambiate all'uscita di un nuovo album) e vestiti con tute numerate da 0 a 8.[4]
Gli Slipknot in concerto al Graspop Metal Meeting nel 2011
Il primo nucleo degli Slipknot sorse nel 1993 per iniziativa diShawn Crahan,Joey Jordison ePaul Gray e aveva come primo cantanteAnders Colsefni e come chitarristaDonnie Steele.[10] La formazione iniziale non possedeva ancora un nome definitivo, cambiato da Ones a Pyg System, poi ancora a Meld e solo infine a Slipknot (nodo scorsoio).[11] Nel 1995 raggiunsero una formazione stabile mentre l'anno successivo pubblicarono il demoMate. Feed. Kill. Repeat., distribuito in mille copie.[11] Pocheetichette discografiche s'interessarono ai loro primi lavori: laRoadrunner Records non voleva scritturarli poiché non apprezzava i loro testi.
Nello stesso periodo avvennero vari cambi di formazione con l'arrivo diChris Fehn alle percussioni, del tastieristaCraig Jones (dapprima sostituto di Steele alla chitarra), del cantanteCorey Taylor, del chitarristaMick Thomson e del disc jockeySid Wilson; in seguito Colsefni, Steele, Brandon Darner e Greg Welts si separarono dal gruppo. Nel 1997 cominciarono i loro primi concerti in maschera: l'iconografia degli Slipknot fu un'idea di Crahan, che decise anche che il gruppo doveva avere tre percussionisti per «creare un vero e proprio muro sonoro».[11] Nello stesso anno, grazie alla promozione del dirigente della Roadrunner John Kuliak, cominciarono le trattative per scritturarli: fu allora che Taylor arrivò al posto di Colsefni, il quale, invece di rimanere come percussionista, si separò dal gruppo e procedette per proprio conto.[12]
Nel 1998 viene registrato il demoSlipknot Demo, che contiene il singoloWait and Bleed: il demo fu inviato a numerose etichette e ottenne un grande successo su Internet, tanto che spinse il produttoreRoss Robinson a far ottenere al gruppo un contratto con laRoadrunner Records.
Nel 1999 il gruppo incise negli studi Indigo Ranch diMalibù l'omonimoSlipknot prodotto da Robinson (alcune tracce sono rifacimenti di quelle dell'album del 1996): in tre mesi diventòdisco di platino negliStati Uniti.AllMusic elogiò l'album, particolarmente abrasivo e con una forte improntarap metal, affermando: «sono talmente duri che iLimp Bizkit al confronto sembrano gliOsmonds».[13] Grazie a ciò gli Slipknot poterono partecipare all'edizione 1999 dell'Ozzfest; poco prima dell'uscita dell'albumJim Root, chitarrista degliStone Sour, prese il posto di Josh Brainard, che lasciò il gruppo per motivi personali.
Nel 2001, di nuovo sotto la Roadrunner Records (rilevata dallaUniversal), Robinson produsseIowa: il disco, con una maggiore venadeath metal, entrò subito al terzo posto diBillboard e al primo tra i dischi più venduti nelRegno Unito. I suoi brani più noti sonoPeople = Shit,Left Behind,My Plague,The Heretic Anthem e la title track, nei quali è molto apprezzato il lavoro di batteria diJoey Jordison e i lororiff di chitarra presentano una notevole ispirazione da parte diSlayer,Deicide,Fear Factory eMorbid Angel.[14] Tra il 2001 e il 2003 la band prese una pausa, così che alcuni componenti si possano dedicare ad altri progetti paralleli: Taylor e Root ripresero a suonare per gliStone Sour, Jordison per iMurderdolls e Crahan per iTo My Surprise, mentre Wilson incise dischijungle edrum and bass con lopseudonimo DJ Starscream.[15]
Vol. 3: (The Subliminal Verses) e la seconda pausa (2003-2007)
Nel 2003 gli Slipknot rientrano negli studi di registrazione per realizzare un terzo album. Il 25 maggio 2004 viene pubblicatoVol. 3: (The Subliminal Verses), prodotto daRick Rubin ed entrato al secondo posto della classificaBillboard 200: diversamente dai lavori precedenti i brani che compongono l'album presentano discreti assoli chitarristici, qualche influenza in più da parte degli Slayer e un cantato meno ritmato ed aggressivo. Dopo l'uscita diVol. 3: (The Subliminal Verses) il gruppo partì per il tourThe Unholy Alliance in Europa insieme a Slayer,Hatebreed eMastodon.
In passato gli Slipknot sono apparsi anche nelcartone animatoViz (febbraio 2006), dove eseguonoPeople = Shit sul finale dell'episodioMrs Brady, Old Lady. Il 5 dicembre 2006 è stato pubblicato ilDVDVoliminal: Inside the Nine. Successivamente gli Slipknot entrano per la seconda volta in un periodo di pausa, durante il quale Taylor e Root sono ritornati con gli Stone Sour, Jordison suona in diverse band cometurnista e produce il terzo album dei3 Inches of Blood, Crahan fonda i Dirty Little Rabbits e Wilson continua la sua carriera come DJ Starscream. Verso la fine del 2007 il gruppo si riunisce per comporre il quarto album di inediti.
Da febbraio a giugno 2008, aJamaica,Iowa, si sono tenute le registrazioni del quarto album in studioAll Hope Is Gone, pubblicato poi il 26 agosto 2008 dalla Roadrunner Records.[17] L'album presenta un certo distacco dalrap metal dei primi lavori; sono presenti comunque alcuni brani più melodici, come ad esempio l'atipicaSnuff. Il primo singolo dell'album,Psychosocial, è stato pubblicato il 20 giugno 2008.
L'album ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Canada, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, superando le 592.000 copie vendute, ed è stato certificato disco d'oro in Germania e negli Stati Uniti. Lo stesso anno hanno girato l'Europa, il Giappone e l'Australia per un tour che ha visto, fra i gruppi spalla, iChildren of Bodom e iMachine Head. Hanno partecipato da headliner alGods of Metal del 2009 allo stadio di Monza, il 28 giugno 2009.[18] L'11 settembre del 2009 viene pubblicata un'edizione speciale per celebrare il decimo anniversario del loro primo album omonimo, che contiene anche diversebonus track.[13]
Il 24 maggio 2010, in una stanza d'albergo aUrbandale, nell'Iowa, è stato trovato il corpo senza vita diPaul Gray.[19] Esami approfonditi hanno rivelato che il bassista è morto per un'overdose dimorfina e difentanyl.[20] Il gruppo ha commemorato il compagno deceduto con una conferenza stampa alla quale i componenti si sono presentati senza maschera. Come suo sostituto è stato chiamato l'ex chitarristaDonnie Steele, il quale è entrato nella formazione del gruppo esclusivamente come turnista.
Gli Slipknot al Sonisphere Festival in Italia nel 2011
Gli Slipknot annunciano nel mese di ottobre del 2009 che avrebbero iniziato a comporre dei brani per il quinto album in studio, il quale vedrà la pubblicazione tra il 2013 e il 2015. L'album, ancora senza titolo, dovrebbe contenere più di 15 tracce, anche se il gruppo ha rivelato che per il disco sono state registrate 20 canzoni; inoltre sono stati annunciati titoli di alcune canzoni comeDirge,Moth,Chapter One: The Eleventh March eIn Reverse.Jim Root, chitarrista della band, ha affermato che questo è forse il momento migliore della band e altri membri, in particolar modoJoey Jordison, che giudicano questo un album pesante e strumentale e che sarà un lavoro che segnerà i progetti futuri della band. L'album, come affermato dalla band, verrà dedicato aPaul Gray. In un'intervista,Shawn Crahan ha dichiarato che il gruppo avrebbe intrapreso un tour negli Stati Uniti entro il mese di giugno del 2012 e che non sarebbero entrati in studio prima del 2013, prendendosi una pausa dopo il tour.
Il batteristaJoey Jordison tenuto sulle spalle dal percussionistaShawn Crahan, durante un concerto nel 2012
Nel mese di novembre 2013Corey Taylor ha rivelato che il gruppo stava lavorando su alcune demo, il cui sound è stato descritto dal cantante come "molto heavy"[21] e che "sembra un incrocio traVol. 3: (The Subliminal Verses) eIowa. È veramente oscuro, ma c'è un po' di materiale esoterico, molta melodia buona senza portare via dalla pesantezza."[21] Il 12 dicembre 2013 gli Slipknot hanno annunciato, con un breve messaggio sul loro sito ufficiale, l'uscita dal gruppo del batteristaJoey Jordison per motivi personali, e che il gruppo continuerà a produrre nuova musica senza di lui.[22] Taylor ha inoltre aggiunto che Jordison non sarebbe apparso nel nuovo album, dal momento che non ha partecipato alla composizione dei brani prima del suo abbandono[23] a causa dei suoi impegni negliScar the Martyr, e che il gruppo avrebbe ugualmente proseguito le registrazioni del quinto album.[24][25][26]
Il 1º gennaio 2014, sulla propria paginaFacebook, lo stesso Jordison ha rivelato di non aver abbandonato gli Slipknot e che l'affermazione pubblicata sul sito ufficiale del gruppo lo ha spiazzato; lo stesso ha inoltre aggiunto di non poter spiegare le motivazioni della separazione dal gruppo.[27] Sia gli Slipknot che Jordison hanno detto che avrebbero fornito dettagli in futuro riguardo alla sua dipartita.[28] Tuttavia il gruppo non pubblicherà mai una dichiarazione in merito, e sarà lo stesso Jordison, in un'intervista del 2016, ad annunciare di essere gravemente malato e di aver perso momentaneamente l'uso della gamba sinistra a causa di unamielite trasversa.[29]
A partire dal 27 febbraio 2014 gli Slipknot hanno oscurato il proprio sito ufficiale,[30] continuando nel frattempo a lavorare al quinto album.[31] Il 3 luglio Corey Taylor ha annunciato che l'album è stato quasi ultimato:[32]
«L'album è finito. Oh sì. Direi al 98 per cento. Sono sul punto di andare in studio a dargli un ascolto, vedere se c'è qualcosa che dobbiamo ritoccare. Però si, è davvero vicino.»
Nelle settimane successive gli Slipknot hanno pubblicato alcune anteprime per annunciare l'uscita del nuovo album.[33][34][35] Il 1º agosto 2014 è stato reso disponibile per l'ascolto il branoThe Negative One attraverso il sito ufficiale del gruppo;[36] il 5 agosto è stato pubblicato il relativovideo musicale[37][38] e il singolo digitale.[39] Taylor ha comunque affermato che il video del nuovo brano, diretto da Shawn Crahan, non è un vero e proprio singolo, bensì un "regalo" per i fan, mostrando una parte di quello che ci sarà nel nuovo album.[40] Il 24 agosto 2014 il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il secondo singoloThe Devil in I[41] e ha annunciato il quinto album in studio, intitolato.5: The Gray Chapter e uscito il 21 ottobre 2014.[42] Il 12 settembre 2014 è stato pubblicato il video diThe Devil in I,[43] mentre il 10 ottobre il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il terzo singoloCuster.[44]
Il 3 dicembre 2014 l'ex tecnico alla batteria Norm Costa, in seguito al suo licenziamento da parte del gruppo, ha pubblicato attraversoInstagram una foto ritraente la lista del personale del gruppo in cui vengono rivelate le identità dei due nuovi componenti, ovveroAlessandro Venturella (chitarrista dei Krokodil e tecnico delle chitarre) al basso eJay Weinberg (figlio diMax Weinberg dellaE Street Band) alla batteria, rendendo così ufficiali le voci sui nuovi membri che circolavano da mesi.[46] Nello stesso meseThe Negative One è stato nominato aiGrammy Awards 2015 per lamiglior interpretazione metal.[47]
In seguito all'uscita dell'album gli Slipknot hanno intrapreso un tour mondiale, culminato con la pubblicazione dell'album dal vivo e DVDDay of the Gusano: Live in Mexico, contenente l'intero concerto da loro tenuto in occasione del festivalKnotfest Mexico.[48]
Il licenziamento di Fehn,We Are Not Your Kind (2018-2020)
Le voci degli Slipknot sino al 2019, durante un concerto del 2013: ai lati i percussionisti e coristiChris Fehn eShawn Crahan, al centro il cantanteCorey Taylor
Il 31 ottobre 2018 gli Slipknot hanno pubblicato a sorpresa il singolo ineditoAll Out Life, accompagnato dal relativo video musicale.[49]
Il 18 marzo 2019Chris Fehn è stato allontanato dal gruppo a seguito di alcune dispute legali nei confronti del cantanteCorey Taylor eShawn Crahan,[50] venendo rimpiazzato da un musicista sconosciuto denominatoTortilla Man dai fan per via della maschera da lui indossata;[51] la sua identità è stata rivelata nel 2022: si tratta di Michael Pfaff.[52]
Il 16 maggio è stato annunciato il sesto albumWe Are Not Your Kind, uscito il 9 agosto, e diffuso il primo singoloUnsainted, accompagnato dal relativo video.[53] Il 22 luglio viene pubblicato il video per il secondo singoloSolway Firth, contenente alcune immagini tratte dalla serie TVThe Boys.[54] Il 5 agosto viene pubblicato il video del branoBirth of the Cruel,[55] e il 16 dicembre quello per il terzo singoloNero forte.[56]
La morte di Jordison,The End, So Far e l'uscita di Jones e di Weinberg (2021-presente)
Il 26 luglio 2021 l'ex batterista e membro fondatore degli SlipknotJoey Jordison è deceduto all'età di 46 anni, come annunciato dalla famiglia il giorno seguente.[57][58] In risposta a tale notizia le paginesocial del gruppo e di Taylor, Root e Crahan sono state oscurate in segno di lutto. Il gruppo ha poi pubblicato un comunicato ufficiale dove ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del batterista e i propri ringraziamenti all'artista per il suo contributo negli Slipknot, e il 30 luglio ha diffuso attraverso i propri canali ufficiali un video tributo in memoria dello stesso.[59]
Il 5 novembre è stato pubblicato il singolo ineditoThe Chapeltown Rag,[60] accompagnato il 17 febbraio 2022 dal relativo video.[61] Tale singolo, come annunciato il 20 luglio seguente con il lancio del video del successivoThe Dying Song (Time to Sing), sarà incluso nel settimo album in studio della bandThe End, So Far, in uscita il 30 settembre.[62] Il 5 agosto è stato invece presentato il terzo estrattoYen, quarta traccia del disco,[63] accompagnato il 22 agosto dal relativo video.[64] Il 2 febbraio 2023 il gruppo ha pubblicato a sorpresa il singolo ineditoBone Church, brano che ha preso vita durante il tour di.5: The Gray Chapter, accompagnato dal relativo video, una versionedirector's cut di quello del precedente singoloYen.[65]
Il 7 giugno gli Slipknot hanno annunciato la separazione daCraig Jones, presente in formazione fin dagli esordi.[66] Durante un festival tenutosi in Austria il giorno stesso è stato sostituito da un musicista misterioso di cui non si conosce l'identità.[67] Il giorno seguente, viene pubblicato il video di un brano inedito intitolatoDeath March.[68] Tale canzone è contenuta nell'EPAdderall, pubblicato a sorpresa il 9 giugno.[69] Il 13 ottobre viene pubblicato il video del branoHive Mind, facente parte dell'ultimo album in studioThe End, So Far.[70]
Il 5 novembre successivo il gruppo ha annunciato la separazione dal batteristaJay Weinberg, presente in formazione dal 2014, dal licenziamento di Jordison, e di aver preso questa decisione per «una scelta artistica».[71] Lo stesso Weinberg ha successivamente dichiarato di essere rimasto «sorpreso e devastato» dalla decisione del gruppo, della quale è stato reso edotto attraverso una telefonata. Al comunicato del gruppo sono seguite numerose critiche da parte dei fan, tanto da dover rendere necessaria la rimozione di tutti i post riguardanti il licenziamento di Weinberg e il momentaneo blocco dei commenti sui profili dei social network del gruppo e di Corey Taylor e Shawn Crahan.[72][73]
Il 30 dicembre 2023 arriva la notizia che, nel luglio dello stesso anno, la Steamroller, società che cura l'eredità di Joey Jordison unitamente ai suoi famigliari, ha aperto una disputa legale contro gli Slipknot in quanto, secondo la causa, «avrebbero sfruttato la morte di Jordison per spingere le vendite del loro albumThe End, So Far» e «omesso di restituire gli oggetti di Jordison alla sua famiglia», come avrebbero dovuto fare stando ad un accordo tra le parti stipulato nel 2015, utilizzandoli nell'ambito del museo itinerante Knotfest «per trarne profitto».[74]
Il 30 aprile 2024 il gruppo ufficializza l'ingresso in formazione del nuovo batteristaEloy Casagrande, ex membro deiSepultura.[75]
Gli Slipknot sono conosciuti per le maschere che attirano molto l'attenzione. I vari componenti si esibiscono indossando maschere individuali uniche e uniformi corrispondenti, tipicamente tute dameccanico, mentre ogni membro viene assegnato un numero in base al loro ruolo (da 0 a 8), sebbene quest'ultima pratica sia diminuita dopo la morte di Paul Gray.[4] All'inizio erano fatte in casa, ma dal 2000 sono state realizzate su misura dal musicista e artista di effetti specialiScreaming Mad George.[80]
Secondo quanto spiegato dal gruppo, l'idea di indossare delle maschere derivava da una maschera daclown che Shawn Crahan ha preso durante le prove quando hanno iniziato a suonare. Crahan in seguito divenne noto per le sue maschere da clown, adottando lo pseudonimo di "Shawn the Clown". Il concetto sviluppato; alla fine del 1997, gli Slipknot decisero che tutti i membri avrebbero indossato una maschera unica e una tuta coordinata. Nel 2002 Corey Taylor ha spiegato che «è il nostro modo di essere più intimi con la musica, è un modo per noi di diventare inconsapevoli di ciò che siamo e di ciò che facciamo al di fuori della musica».[81] Il concetto di indossare tute di corrispondenza è stato descritto come una risposta al mercantilismo nell'industria musicale e ha portato all'idea di assegnare alias numerici ai membri del gruppo.
Le maschere, al pari delle uniformi, vengono modificate al momento della pubblicazione di un album in studio.[82] L'aspetto e lo stile delle maschere di solito non differiscono in modo significativo tra gli album; i membri mantengono tipicamente il tema stabilito della loro maschera mentre aggiungono nuovi elementi. Joey Jordison, in un'intervista del 2004, ha affermato che le maschere vengono aggiornate per mostrare la crescita all'interno di ogni individuo. I membri degli Slipknot hanno indossato maschere speciali per occasioni specifiche, in particolare per il video e le esibizioni dal vivo diVermilion nel 2004 e nel 2005, quando indossavano maschere fatte da calchi dei loro stessi volti. Durante i servizi fotografici per il quarto albumAll Hope Is Gone, il gruppo ha indossato maschere di grandi dimensioni denominate «maschere delpurgatorio», in seguito bruciate durante le riprese per il video del secondo singoloPsychosocial.[83]
Shawn Crahan è noto anche per aver prodotto alcuni album di gruppi musicali statunitensi, tra cuiDownthesun eMudvayne, per la Roadrunner Records. Inoltre, è stato il fondatore deiTo My Surprise, gruppo attivo tra il 2002 e il 2006.[84]
Sid Wilson ha realizzato e pubblicato alcuni albumjungle/drum and bass attraverso lo pseudonimo DJ Starscream.[15]
L'ex-batteristaJoey Jordison è stato anche il chitarrista deiMurderdolls, nonché il fondatore del gruppoVimic, nato nel 2013 inizialmente con il nome Scar the Martyr. Inoltre, ha supportato iKorn come batterista durante il loro tour del 2007, oltre ad essere stato turnista per iMinistry[85] e per iSatyricon[86] durante il loro tour statunitense del 2004. Da batterista ha suonato con gliOtep nell'albumHouse of Secrets, ed ha sostituitoLars Ulrich, indisposto per motivi di salute, neiMetallica durante ilDownload Tour del 2005. Ha suonato anche conMarilyn Manson ed è stato batterista perRob Zombie nel 2010.
R. Bertoncelli, C. Thellung,Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti, Baldini Castoldi Dalai, 2006,ISBN978-88-6018-151-0.