Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

SkyOS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Informaticanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
SkyOS
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreRobert Szeleney
FamigliaPOSIX
Release correnteBeta Build 6947 (15 luglio2008)
Tipo dikernelKernel estendibile
Tipo licenzaSoftware proprietario
LicenzaProprietaria
Stadio di sviluppoBeta
Sito webweb.archive.org/web/20130901090439/http://www.skyos.org/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

SkyOS era il prototipo di unsistema operativo commerciale, a codice chiuso. Viene sviluppato da Robert Szeleney dal1996. In una prima versione esso eraopen source, ma in seguito è diventato un progetto commerciale.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

SupportaSMP e unfile system a64 bit derivato daOpenBFS, SkyFS. È per lo più compatibile con lo standardPOSIX ed è distribuito accompagnato da una gran quantità di toolGNU, tra cui ancheGCC. Grazie alla compatibilità con POSIX e ilporting diGTK+, un gran numero di applicazioni perLinux ed altriUnix sono state adattate a questo sistema, tra cuiAbiWord,Pidgin eVideoLAN, senza contare un buon numero di giochi, tra cui OpenTTD eQuake. Dal 2004, SkyOS ha driver per un buon numero di periferiche, così da funzionare sulla maggior parte dei PC. Alcune periferiche non sono ancora supportate, come stampanti e porte FireWire. Comunque, SkyOS ha un buon supporto per la maggior parte delle schede grafiche, sia con accelerazione 2D, sia in modalità VESA, anche se manca del supporto alle tecnologie 3D di alcune schede grafiche del calibro delleNvidia Geforce e delle ATI Radeon. Ilrendering 3D via software è supportato; sebbene sia lento comparato all'accelerazione 3D hardware, è comunque sufficiente per rendering di base e non in real-time.

Lo sviluppo di SkyOS fu sospeso nel 2009[1], soprattutto per la difficoltà di scrivere i driver per le sempre più numerose periferiche hardware in commercio. Per poterne accelerare lo sviluppo si valutò l'idea di utilizzare ilkernel Linux oNetBSD ridotti allo stretto necessario per far girare il sistema fino ad allora sviluppato.[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)SkyOS development is currently halted, suSkyOS.URL consultato il 14 giugno 2009(archiviato dall'url originale il 28 agosto 2011).
  2. ^(EN)The Experiment, suSkyOS.URL consultato il 14 giugno 2009(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2009).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sistemi operativi
Storia ·Cronologia ·Lista
Unix
UNIXAIX ·Amiga Unix ·A/UX ·HP-UX ·IRIX ·macOS ·Research Unix ·SCO UNIX ·Solaris ·Tru64 ·XENIX
Unix-like
BSD386BSD ·Darwin ·DesktopBSD ·DragonFly BSD ·FreeBSD ·FreeNAS ·m0n0wall ·NetBSD ·OpenBSD ·pfSense
GNUGNU/Hurd ·Varianti GNU (GNU/Linux ·GNU/kFreeBSD ·NexentaOS)
AltriAndroid ·MINIX ·NeXTSTEP ·OpenSolaris ·Illumos (OpenIndiana) ·OS-9 ·QNX ·Redox
Macintosh
System SoftwareSystem 1 ·System 2 ·System 3 ·System 4 ·System 5 ·System 6 ·System 7
Classic Mac OSMac OS 8 ·Mac OS 9
Mac OS XCheetah (10.0) ·Puma (10.1) ·Jaguar (10.2) ·Panther (10.3) ·Tiger (10.4) ·Leopard (10.5) ·Snow Leopard (10.6) ·Lion (10.7)
OS XMountain Lion (10.8) ·Mavericks (10.9) ·Yosemite (10.10) ·El Capitan (10.11)
macOSSierra (10.12) ·High Sierra (10.13) ·Mojave (10.14) ·Catalina (10.15) ·Big Sur (11.0) ·Monterey (12.0) ·Ventura (13.0) ·Sonoma (14.0) ·Sequoia (15.0)
Microsoft Windows95 ·98 ·Me ·NT 3.1 ·NT 3.5 ·NT 3.51 ·NT 4.0 ·2000 ·XP ·Server 2003 -FLP ·Vista ·Server 2008 ·7 ·Server 2008 R2 ·8 ·8.1 ·RT ·Server 2012 ·10 ·Server 2016 ·Server 2019 ·Server 2022 ·11
DOSDR-DOS ·FreeDOS ·MS-DOS ·PC DOS
WebOSDesktoptwo ·eyeOS ·YouOS
AltriAmigaOS ·Apple DOS ·Apple SOS ·AROS ·BeOS ·CP/M ·Haiku ·IBM i ·Inferno ·Möbius ·MorphOS ·MVS ·OS/2 ·ProDOS ·ReactOS ·SkyOS ·TempleOS ·VMS ·Cosmos ·Chrome OS
Per dispositivi mobili
(palmari esmartphone)
Android ·iOS ·Sailfish OS ·Windows Phone 8 (Windows Phone 8.1) ·Windows 10 Mobile ·Palm OS ·Symbian OS ·Windows CE (Pocket PC ·Windows Mobile ·Windows Phone 7 ·Microsoft Auto) ·MeeGo ·altri
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=SkyOS&oldid=144023983"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp