Sillian comune mercato | |
---|---|
(DE) Sillian | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Lienz |
Amministrazione | |
Sindaco | Franz Schneider (lista civica) |
Territorio | |
Coordinate | 46°44′51″N 12°25′03″E46°44′51″N,12°25′03″E (Sillian) |
Altitudine | 1 103 m s.l.m. |
Superficie | 36,21km² |
Abitanti | 2 046 (2016) |
Densità | 56,5 ab./km² |
Comuni confinanti | Außervillgraten,Heinfels,Innervillgraten,Kartitsch,San Candido (IT-BZ),Sesto (IT-BZ) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9920 |
Prefisso | 04842 |
Fuso orario | UTC+1 |
CodiceSA | 7 07 28 |
Targa | LZ |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Sillian (in italiano ancheSilliano) è uncomune austriaco di 2 046 abitanti neldistretto di Lienz, inTirolo. Ha lo status dicomune mercato (Marktgemeinde). Nel1939 ha inglobato i comuni soppressi diArnbach,Panzendorf (tornato autonomo nel1949 e poi aggregato aHeinfels nel1974) eSillianberg.
Comune commerciale nell'altaVal Pusteria, alla frontiera occidentale delTirolo orientale, Sillian è la località principale della regione dell'Oberland.
Sillian è situato ai piedi delleDolomiti di Lienz, nellaVal Pusteria. Si trova a un'altitudine di1103 m s.l.m.
È la località che ha il maggior numero di ore diirraggiamento solare inAustria.
Nel territorio comunale si trovano le località diArnbach,Köckberg,Sillianberg, eWeitlanbrunn.
L'economia locale si basa da una parte sul turismo e dall'altra su numerose attività artigianali e di servizi.
Sillian possiede diverse chiese.
Sillian è collegata allaferrovia della Val Pusteria con lestazioni centrale edi Weitlanbrunn.
Per il paese passa una delle più importanti piste ciclabili d'Europa, laciclabile della Drava.
Stazione sciistica, Sillian è attrezzata con 7 impianti di risalita e 45 chilometri di piste.
Altri progetti
Tirolo · Città e comuni deldistretto di Lienz | ||
---|---|---|
Città | Lienz | ![]() |
Comuni mercato | Matrei in Osttirol ·Nußdorf-Debant ·Sillian | |
Comuni | Abfaltersbach ·Ainet ·Amlach ·Anras ·Assling ·Außervillgraten ·Dölsach ·Gaimberg ·Heinfels ·Hopfgarten in Defereggen ·Innervillgraten ·Iselsberg-Stronach ·Kals am Großglockner ·Kartitsch ·Lavant ·Leisach ·Nikolsdorf ·Oberlienz ·Obertilliach ·Prägraten am Großvenediger ·Sankt Jakob in Defereggen ·Sankt Johann im Walde ·Sankt Veit in Defereggen ·Schlaiten ·Strassen ·Thurn ·Tristach ·Untertilliach ·Virgen |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 149125043 ·LCCN(EN) n2003089638 ·GND(DE) 4118656-4 ·J9U(EN, HE) 987007499048205171 |
---|