Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Serenza

Coordinate:45°41′40.95″N 9°06′54.36″E45°41′40.95″N,9°06′54.36″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serenza
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Lombardia
Lunghezza12km
Portata media0,19m³/s[1]
Altitudine sorgente380m s.l.m.
NasceCapiago Intimiano, (CO)
SfocianelSeveso aCarimate, (CO)
45°41′40.95″N 9°06′54.36″E45°41′40.95″N,9°06′54.36″E
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlSerenza è untorrente dellaprovincia di Como che nasce aIntimiano[2] e passa dalla frazione di Vighizzolo aCantù per poi sfociare nelSeveso in localitàCarimate.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il corso d'acqua, lungo 12 km, attualmente nasce in località Intimiano Sotto, non lontano dalla cascina "Catell"[2]. Un tempo le sue sorgenti si trovavano tuttavia più a monte, lungo la strada che da Intimiano porta aCapiago e che, ancor oggi, è appunto detta "via Serenza"[2].

Dopo aver lasciato Intimiano, il torrente si sviluppa in una propria valle che attraversa numerosi comuni del canturino[2]. Entrato inCantù in località campo Valle, dopo aver attraversato lalinea ferroviaria Como-Lecco si dirige verso il rondò traGalliano eFecchio, ove riceve le acque di una roggia proveniente dalla cascina Briaga[2]. Qui il torrente è noto con il nome di "Roggia di Galliano", in passato dettaRozam, da non confondere con laRobiam ossia la Robbia affluente del torrente Terrò[2] che nasce adAlzate Brianza. Dopo una curva, la Serenza prosegue verso Vighizzolo, attraversa il centro sportivo "Totò Caimi" e s'incanala in una valle tra la frazione canturina di Mirabello e il comune diFigino Serenza[2], il cui nome si deve al fatto di essere attraversato per intero dal torrente che ne divide il territorio in due parti nettamente distinte[3], una più popolosa l'altra meno. Dopo aver ricevuto l'affluente Serenzetta e le acque provenienti dalla frazione di Rozzago, la Serenza passa attraversoNovedrate eCarimate, ove forma unorrido e si getta nelSeveso[2].

Il corso d'acqua è uno dei più inquinati dellaprovincia: diversi sono gli impianti industriali che scaricano abusivamente e senza alcun prefiltraggio sostanze tossiche e dannose per l'ambiente, alterandone l'ecosistema. Un tempo, agli inizi delNovecento, erano molte le donne che raggiungevano il torrente per l'approvvigionamento dell'acqua e per la pulizia dei panni. Fino aglianni cinquanta erano frequenti i bagni estivi nelle zone meno impervie e più sicure.

Dal2000 è iniziato un piano di recupero per quanto riguarda la pulizia delle acque e i territori circostanti che sono stati sedi di depositi tossici. Gran parte degli scarichi fognari sono stati intubati dal consorzio Sud Seveso depur restano ancora escluse alcune case nella frazione di Mirabello di Cantù. Nel2004 vi è stato l'inserimento della zona della valle del Serenza nel consorzio delParco della Brughiera.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^https://idro.arpalombardia.it/manual/Stima_Bilancio_Idrico/Qidrologiche-Falda-ColatureSuperficiali.xlsx
  2. ^abcdefgh Giancarlo Montorfano,Il torrente che attraversa il canturino (PDF).
  3. ^Figino Serenza, in Provincia di Como, sufigino.it.URL consultato il 30 aprile 2020(archiviato dall'url originale il 18 maggio 2021).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Seveso
GeografiaCavo Redefossi ·Monte SassoIl fiume Seveso a Palazzolo Milanese, frazione di Paderno Dugnano
AffluentiCertesa ·Serenza
Aree protetteParco Spina Verde di Como ·Parco delle Groane ·Parco naturale Bosco delle Querce ·Parco Nord Milano
StoriaCanale Vetra ·Grande Sevese e Piccolo Sevese ·Disastro di Seveso ·Mura romane di Milano ·Mura medievali di Milano ·Mura spagnole di Milano ·Porto fluviale romano di Milano ·Terme Erculee
ArchitettureCanale Scolmatore di Nord Ovest
Comuni attraversati
dalSeveso
San Fermo della Battaglia ·Montano Lucino ·Grandate ·Civello ·Casnate con Bernate ·Portichetto ·Fino Mornasco ·Cucciago ·Vertemate con Minoprio ·Asnago ·Carimate ·Lentate sul Seveso ·Barlassina ·Seveso (comune) ·Cesano Maderno ·Bovisio Masciago ·Varedo ·Paderno Dugnano ·Cusano Milanino ·Cormano ·Bresso ·Milano
Comuni attraversati
dalCavo Redefossi
Milano ·San Donato Milanese ·San Giuliano Milanese ·Melegnano
Leggitutte le voci riguardanti i fiumi della Lombardia
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serenza&oldid=139950369"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp