Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Seaprose S

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.

Seaprose S, conosciuto anche con il nomeOrizin odOrizyn ePromelasi, è un enzima proteolitico prodotto ed isolato da Aspergillus Melleus[1] ed altri ceppi, che catalizza la reazione proteolitica Bz-Arg-OEt --> Ac-Tyr-OEt. Questo enzima è un'endopeptidasi alcalina predominante extracellulare.Viene utilizzato come farmaco per la sua azione proteolitica, ed antinfiammatoria.[2]In Italia è venduto dalla società farmaceutica Grunenthal Italia S.r.l. con il nome commerciale diFlaminase nella forma farmacologica di compresse gastroresistenti contenenti 30 mg di principio attivo.

Farmacodinamica

[modifica |modifica wikitesto]

Il meccanismo di azione di seaprose S non è stato ancora completamente chiarito.L'azione antinfiammatoria è verosimilmente legata a un'attività di decomposizione delle bradichinine e probabilmente anche ad un'azione di tipo fibrinolitico, grazie alla quale viene ripristinata la normale permeabilità dei tessuti e pertanto viene contrastato l'edema.
Gli effetti di tipo mucolitico sono legati all'azione diretta dell'enzima sulla secrezione bronchiale: seaprose S determina una modificazione della struttura del muco, interagendo con la sua struttura polimerica fibrillare e riducendone la viscosità.[3][4]

Farmacocinetica

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo somministrazioneper via orale seaprose S viene rapidamente assorbito daltratto gastrointestinale.Studi sperimentali hanno evidenziato l'esistenza di un sinergismo farmacocinetico fra seaprose S ed alcuni antibiotici, in particolareeritromicina. Questo sinergismo permette all'antibiotico di penetrare più facilmente ed in quantità maggiore nelle secrezioni bronchiali, il che comporta un evidente vantaggio terapeutico.[5]

Tossicologia

[modifica |modifica wikitesto]

LaDL50 neltopo e nelratto per os risulta superiore a 5000 mg/kg. Se somministrato per via endoperitoneale la DL50 è rispettivamente di 26,42 mg/Kg e 26,67 mg/kg.

Usi clinici

[modifica |modifica wikitesto]

Il farmaco trova indicazione nel campo pneumologico come coadiuvante secretolitico in diversi disturbi respiratori acuti e cronici.[6]Nel campo ortopedico e traumatologico è utilizzato come antiedemigeno ed antiflogistico in caso di traumi contusivi,distorsioni, edemi ed ematomi post–operatori, fratture. È anche indicato come coadiuvante nel caso di processi di tipo tromboflebitico.[7][8]

In passato è stato impiegato anche in campo odontoiatrico ed otorinolaringoiatrico per il trattamento di processi flogistici acuti e cronici (riniti,otiti, ascessi alveolo gengivali,parodontiti).[9]

Effetti collaterali ed indesiderati

[modifica |modifica wikitesto]

In corso di trattamento con seaprose S sono stati segnalati effetti indesiderati a carico del tratto gastroenterico ed in particolareriduzione dell'appetito,nausea,vomito, dolore epigastrico edaddominale, pirosi gastrica,diarrea.Meno frequentemente si sono verificate reazioni allergiche qualiorticaria edermatiti allergiche.[10]

Controindicazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Seaprose S è controindicato nei soggetti che presentanoipersensibilità nota alprincipio attivo oppure ad uno qualsiasi deglieccipienti utilizzati nella formulazione farmacologica.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ M. Luisetti, PD. Piccioni; K. Dyne; M. Donnini; A. Bulgheroni; L. Pasturenzi; AM. Donnetta; V. Peona,Some properties of the alkaline proteinase from Aspergillus melleus., inInt J Tissue React, vol. 13, n. 4, 1991, pp. 187-92,PMID 1821412.
  2. ^ A. Fossati,Antiinflammatory effects of seaprose-S on various inflammation models., inDrugs Exp Clin Res, vol. 25, n. 6, 1999, pp. 263-70,PMID 10713864.
  3. ^ PC. Braga, C. Rampoldi; A. Ornaghi; G. Caminiti; G. Beghi; L. Allegra,In vitro rheological assessment of mucolytic activity induced by seaprose., inPharmacol Res, vol. 22, n. 5, pp. 611-7,PMID 2277801.
  4. ^ PC. Braga, M. Moretti; A. Piacenza; CC. Montoli; EE. Guffanti,Effects of seaprose on the rheology of bronchial mucus in patients with chronic bronchitis. A double-blind study vs placebo., inInt J Clin Pharmacol Res, vol. 13, n. 3, 1993, pp. 179-85,PMID 8225701.
  5. ^ PC. Braga, G. Piatti; G. Grasselli; W. Casali; G. Beghi; L. Allegra,The influence of seaprose on erythromycin penetration into bronchial mucus in bronchopulmonary infections., inDrugs Exp Clin Res, vol. 18, n. 3, 1992, pp. 105-11,PMID 1425205.
  6. ^ M. Moretti, E. Bertoli; S. Bulgarelli; C. Testoni; EE. Guffanti; CF. Marchioni; PC. Braga,Effects of seaprose on sputum biochemical components in chronic bronchitic patients: a double-blind study vs placebo., inInt J Clin Pharmacol Res, vol. 13, n. 5, 1993, pp. 275-80,PMID 8200722.
  7. ^ PL. Giorgetti, EM. Bortolani; A. Morbidelli; PL. Vandone; G. Ghilardi; A. Mattioli; F. Giordanengo,[Use of a new anti-inflammatory drug in the treatment of varicophlebitis of the lower limbs]., inMinerva Chir, vol. 45, n. 12, Giu 1990, pp. 883-6,PMID 2250784.
  8. ^ G. Bracale, L. Selvetella,[Clinical study of the efficacy of and tolerance to seaprose S in inflammatory venous disease. Controlled study versus serratio-peptidase]., inMinerva Cardioangiol, vol. 44, n. 10, Ott 1996, pp. 515-24,PMID 9091835.
  9. ^ A. Antonelli, A. Cimino; A. Cimino; A. Di Girolamo; P. Filippi; S. Filippin; G. Galetti; C. Marchiori; L. Marcucci; E. Mira,[The treatment of ENT phlogosis: seaprose S vs. nimesulide]., inActa Otorhinolaryngol Ital, 13 Suppl 39, 1993, pp. 1-16,PMID 8135108.
  10. ^ T. De Pasquale, A. Buonomo; V. Pecora; A. Colagiovanni; A. Aruanno; V. Sabato; L. Pascolini; A. Rizzi; E. Nucera; D. Schiavino,A case of IgE-mediated allergy and cell-mediated allergy to Seaprose-S in the same patient., inContact Dermatitis, vol. 64, n. 5, Mag 2011, pp. 299-300,DOI:10.1111/j.1600-0536.2011.01891.x,PMID 21480921.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Seaprose_S&oldid=114144631"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp