Lascuola ferrarese fu unascuolapittorica che nacque presso lacorte estense aFerrara nelRinascimento ferrarese. Lo stile della scuola mutò nel tempo, esportando e subendo influenze di artisti delle città e delle regioni vicine:Mantova,Venezia, laLombardia,Firenze eBologna. La corte estense ospitò alcuni dei più importanti artisti della prima metà delQuattrocento, quali ilPisanello,Jacopo Bellini,Leon Battista Alberti,Andrea Mantegna,Piero della Francesca eRogier van der Weyden che gettarono le basi iniziali per la scuola ferrarese. Il vero fondatore della scuola ferrarese è consideratoCosmè Tura, mentre l'ultimo suo rappresentante è consideratoCarlo Bononi.
Molte delle opere degli artisti della scuola furono disperse con la fine della signoria estense a Ferrara (1598).
Controllo di autorità | Europeanaagent/base/159266 |
---|