Saverio della Gatta (Lecce,8 settembre1758 – ..., poco dopo il1828) è stato unpittoreitaliano, conosciuto in particolare per i paesaggi e le vedute di Napoli e dintorni.
Saverio della Gatta, firmatosi talvolta Xavier nei suoi dipinti, fu un pittore napoletano attivo tra il Settecento e i primi decenni dell'Ottocento. Ritrasse inacquerelli egouache paesaggi e vedute con aspetti tipici della vita napoletana dell'epoca.
Sono poche le notizie sulla vita del della Gatta.È documentato che fu allievo diJacopo Cestaro nel1777 presso l'accademia del disegno di Napoli (Borzelli, A., p. 111). La sua prima opera documentata è una veduta delVesuvio datata1779.
Su richiesta del re di Napoli viene incaricato nel dicembre del1782 di effettuare un viaggio nelregno per effettuare ritratti dei costumi delle diverse province da riprodurre in un servizio di porcellana dellaReal Fabbrica di Napoli. Viene tuttavia sostituito da A. Berotti. Un acquerello del1794 documenta un suo soggiorno aRoma. Non sono documentate opere datate successivamente al1828.