Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Saverio Graziano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il "De Usi Mercuri..." è l'unica opera conosciuta del Graziano

Saverio Graziano (Barletta,1702Fiume,1780) è stato unmedicoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Saverio Graziano nacque a Barletta nel 1702, in una modestissima famiglia di artigiani. Sul finire deglianni 1730 approdò aFiume, dove continuò a esercitare la professione medica. Laborioso e integerrimo, fondò nella città croata una scuola diostetricia e si occupò in prima persona della lotta alle infezioni. Nella seconda metà del settecento pubblicò in Austria un'opera sull'uso scientifico delmercurio, molto apprezzato daGerard van Swieten, medico personale diMaria Teresa d'Austria.[1] Divenne cittadino fiumano l'11 novembre 1768 ed ebbe otto figli, di cui quattro femmine.[2] La facoltà di medicina di Fiume lo considera uno dei fondatori della tradizione medica locale, insieme aGiovanni Battista Cambieri.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Frano Saverio de Orlando,Sulle condizioni igieniche e sanitarie della Fiume o' altri tempi. (PDF).
  2. ^Tre medici da Fiume.
  3. ^(EN)University of Rijeka Faculty of Medicine, suhealthcarestudies.it.URL consultato il 27 agosto 2024.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Saverio_Graziano&oldid=144286268"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp