San Salvador | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Atlantico |
Coordinate | 24°06′N 74°29′W24°06′N,74°29′W |
Arcipelago | Bahamas |
Superficie | 169km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Centro principale | Cockburn Town |
Demografia | |
Abitanti | 930 (2 010) |
Densità | 5,74 ab./km² |
Cartografia | |
voci di isole delle Bahamas presenti su Wikipedia |
San Salvador (nota tra il 1680 e il 1925 comeisola di Watling) è un'isola delle Bahamas, di cui costituisce anche undistretto; conta 930 abitanti.[1] Fu la prima terra americana ad essere toccata daCristoforo Colombo, il 12 ottobre1492.
Il 12 ottobre 1492 vi sbarcò l'esploratoreCristoforo Colombo. L'isola, allora nota agli indigeni comeGuanahanì, fu la prima terraamericana a essere toccata ufficialmente dagli europei nelXV secolo. Una croce bianca, prossima al punto dello sbarco, sta a ricordare quell'avvenimento, che è tradizionalmente considerato lo spartiacque tra ilMedioevo e laStoria moderna. Il punto dello sbarco, in linea d'aria, dista dalla terraferma (Florida) circa 320miglia nautiche e circa 3 500 miglia dal punto da cui partì la spedizione (Palos,Spagna).
NelXVII secolo, San Salvador fu colonizzata da un bucaniere inglese,John Watling (anche conosciuto come George Watling).
Altri progetti
![]() | |
---|---|
Abaco ·Acklins ·Andros ·Berry Islands ·Bimini ·Cat Island ·Crooked Island ·Eleuthera ·Exumas ·Grand Bahama ·Great Inagua ·Long Island ·Mayaguana ·New Providence ·Samana Cay ·San Salvador |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 247808800 ·LCCN(EN) sh90003464 ·J9U(EN, HE) 987007530014005171 |
---|