Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

San Marino RTV

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dividi
Si propone didividere questa pagina in più pagine, intitolateRadio San Marino e Radio San Marino Classic.
Commento:Società, canale televisivo e stazioni radiofoniche sono cose distinte e da distinguere

Segui i consigli sulladimensione delle voci. Vedi anche ladiscussione.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti aziende televisive e Eurovisionenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
San Marino RTV
Logo
Logo
Sede di San Marino RTV aCittà di San Marino in viale John F. Kennedy, 13
StatoSan Marino (bandiera) San Marino
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazioneagosto1991 aCittà di San Marino
Fondata daERAS eRai
Sede principaleCittà di San Marino
GruppoRai
Persone chiave
SettoreMedia
ProdottiRadio,televisione eeditoria
Utile netto67 328[1] (2021)
Sito webwww.sanmarinortv.sm/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

San Marino RTV S.p.A. (in breve anche soloRTV oRTV-RSM) è un'aziendasammarinese concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico diSan Marino. Ha sede aCittà di San Marino in vialeJohn Fitzgerald Kennedy, 13.

Fondata nell'agosto 1991 su iniziativa dell'Ente per la radiodiffusione sammarinese (ERAS) e dell'italianaRai, San Marino RTV gestisce due canali radiofonici (Radio San Marino e Radio San Marino Classic) e due canali televisivi. Dal 1995 è membro dell'Unione europea di radiodiffusione (UER).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

San Marino RTV, emittente pubblica radiotelevisiva della Repubblica di San Marino, viene costituita nell'agosto del 1991 con un capitale sociale sottoscritto dall'ERAS (Ente per la radiodiffusione sammarinese) e dalla Rai, ciascuna al 50%.

La sperimentazione radiofonica inizia il 27 dicembre1992 e il 25 ottobre1993 nasce Radio San Marino RTV con una programmazione radiofonica che copre l'intera giornata. Nel luglio del 1995 San Marino RTV entra a far parte dell'Unione europea di radiodiffusione. Il 1º ottobre2003 è stato attivato il portale web, radicalmente rinnovato nel2009 e poi nell'agosto2013. Il 21 giugno del2004 nasce Radio San Marino Classic.

Nel 2008, e dal 2011 in poi la TV del Titano partecipa all'Eurovision Song Contest.

Dati societari

[modifica |modifica wikitesto]

San Marino RTV ha uncapitale sociale di 516 460 rappresentato da 1000azioni nominative da 516,46 € cadauna in titoli unitari e multipli ripartite al 50% tra l'Ente per la radiodiffusione sammarinese (ERAS) eRai, unici soggetti autorizzati a detenere partecipazioni nel capitale sociale aziendale.[2]

La società svolge la propria attività in virtù di una concessione rinnovata su base annuale dall'Ente per la radiodiffusione sammarinese.

Composizione mux

[modifica |modifica wikitesto]

Canali televisivi

[modifica |modifica wikitesto]
LCNCanaleNote
77STUDIOPIU' EmrFTA (HDTV)
81Rete 8 QSVS
88Made In Bo radio-TV
91SAN MARINO RTV SPORTFTA
501Rai 1 HD
502Rai 2 HD
503Rai 3 TGR Emilia Romagna
548Rai News 24 HD
831San Marino RTV HDFTA (HDTV)

Canali radiofonici

[modifica |modifica wikitesto]
LCNCanaleNote
-RADIO San Marino ClassicFTA

Canali

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

L'azienda gestisce due canali televisivi:

Radio

[modifica |modifica wikitesto]

Radio San Marino

[modifica |modifica wikitesto]

Radio San Marino è una delle due radio della Repubblica di San Marino. Il 27 dicembre1992 inizia la sperimentazione radiofonica. Il 25 ottobre1993 nasce ufficialmente Radio San Marino con una programmazione di 24 ore al giorno.

Radio San Marino si può ascoltare sulla frequenza FM 102.7 MHz, in un raggio che prende quasi tutta la costa romagnola che va daPesaro aImola oppure sulsito dell'emittente, sul canale 8837 di Sky o attraverso l'app di San Marino RTV.

Speaker

Radio San Marino Classic

[modifica |modifica wikitesto]

Radio San Marino Classic è nata nel giugno2004 e propone i brani classici della musica italiana e internazionale. Inoltre, trasmette le radiocronache del campionato di calcio sammarinese e le sedute delConsiglio Grande e Generale.

Trasmette sulla frequenza FM 103.2 MHz nella zona che va daPesaro aCesena, è disponibile nel multiplex di San Marino RTV, in streaming audio dal sito e sull'app.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Bilancio 2021 (PDF), susanmarinortv.sm.URL consultato il 14 marzo 2023.
  2. ^Lo statuto, susanmarinortv.sm.URL consultato il 31 ottobre 2021.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Membri dell'Unione europea di radiodiffusione
Membri effettivi
AttualiAlbania (bandiera)RTSH ·Algeria (bandiera)ENRS ·EPTV ·TDA ·Andorra (bandiera)RTVA ·Armenia (bandiera)ARMTV ·Austria (bandiera)ORF ·Azerbaigian (bandiera)İTV ·Belgio (bandiera)VRT ·RTBF ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)BHRT ·Bulgaria (bandiera)BNR ·BNT ·Cipro (bandiera)CyBC ·Città del Vaticano (bandiera)RV ·Croazia (bandiera)HRT ·Danimarca (bandiera)DR ·DK/TV2 ·Egitto (bandiera)ERTU ·Estonia (bandiera)ERR ·Finlandia (bandiera)Yle ·Francia (bandiera)E1 ·GRF (TF1,FTV,C+,RF,FMM) ·TMC ·Georgia (bandiera)GPB ·Germania (bandiera)ARD ·ZDF ·Giordania (bandiera)JRTV ·Grecia (bandiera)ERT ·Irlanda (bandiera)RTÉ ·TG4 ·Islanda (bandiera)RÚV ·Israele (bandiera)IPBC ·Italia (bandiera)RAI ·Lettonia (bandiera)LR ·LTV ·Libano (bandiera)TL ·Libia (bandiera)LNC ·Lituania (bandiera)LRT ·Lussemburgo (bandiera)RTL ·ERSL ·Macedonia del Nord (bandiera)MRT ·Malta (bandiera)MT/PBS ·Marocco (bandiera)SNRT ·Moldavia (bandiera)TRM ·Monaco (bandiera)GRMC (RMC,MMD) ·Montenegro (bandiera)RTGC ·Norvegia (bandiera)NRK ·NO/TV2 ·Paesi Bassi (bandiera)NPO (AVROTROS,EO,MAX,KRO-NCRV,NOS,NTR,VPRO,BNN,VARA) ·Polonia (bandiera)PR ·TVP ·Portogallo (bandiera)RTP ·Regno Unito (bandiera)BBC ·UKIB (ITV,Channel 4,S4C) ·Rep. Ceca (bandiera)ČRo ·ČT ·Romania (bandiera)ROR ·TVR ·San Marino (bandiera)SMRTV ·Serbia (bandiera)RTS ·Slovacchia (bandiera)STVR ·Slovenia (bandiera)RTV SLO ·Spagna (bandiera)RTVE ·Svezia (bandiera)SVT (SVT,SR,UR) ·Svizzera (bandiera)SRG SSR (SRF,RTS,RSI,RTR) ·Tunisia (bandiera)TT ·RT ·Turchia (bandiera)TRT ·Ucraina (bandiera)UA:PBC ·Ungheria (bandiera)MTVA
CandidatiCatalogna (bandiera)TV3 ·Fær Øer (bandiera)KVF ·Kazakistan (bandiera)ĶRTC ·Kosovo (bandiera)RTK ·Liechtenstein (bandiera)1FLTV ·Marocco (bandiera)2M ·Qatar (bandiera)QR
PassatiBielorussia (bandiera)BTRC ·Cecoslovacchia (bandiera)ČST ·Finlandia (bandiera)MTV3 ·Grecia (bandiera)NERIT ·Israele (bandiera)IBA ·Italia (bandiera)/Monaco (bandiera)TMC ·Jugoslavia (bandiera)JRT ·Libia (bandiera)LJBC ·Russia (bandiera)C1R ·VGTRK ·RDO (RM,RO) ·Serbia e Montenegro (bandiera)UJRT ·Slovacchia (bandiera)SRo ·STV ·RTVS ·Svezia (bandiera)TV4 ·Spagna (bandiera)A3R ·COPE ·SER ·Tunisia (bandiera)ERTT ·Ucraina (bandiera)NRU ·NTU ·Ungheria (bandiera)MTV ·MR ·Duna
Altri membri
AssociatiAustralia (bandiera)ABC ·Free ·SBS ·Bangladesh (bandiera)BTV ·Brasile (bandiera)FPA ·Canada (bandiera)CBC ·Cile (bandiera)UCTV ·Cina (bandiera)CCTV ·SMG ·Corea del Sud (bandiera)KBS ·Cuba (bandiera)ICRT ·Georgia (bandiera)RB ·TEME ·Giappone (bandiera)NHK ·TBS ·TFM ·Hong Kong (bandiera)RTHK ·India (bandiera)AIR ·Iran (bandiera)IRIB ·Kazakistan (bandiera)C31 ·KA ·Malaysia (bandiera)RTM ·Mauritius (bandiera)MBC ·Nuova Zelanda (bandiera)RNZ ·TVZL ·Oman (bandiera)PART ·Siria (bandiera)ORTAS ·Stati Uniti (bandiera)ABC ·APM ·CBS ·NBC ·NPR ·WFMT ·Sudafrica (bandiera)SABC
Autorizzati3sat ·Arte ·Abertis Telecom ·CAT ·Euronews ·JPMRD ·RTRN ·TV5 Monde
V · D · M
San Marino all'Eurovision Song Contest
SMRTV
Partecipazioni2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
PartecipantiMiodio ·Senhit ·Valentina Monetta ·Valentina Monetta (2) ·Valentina Monetta (3) ·Michele Perniola &Anita Simoncini ·Serhat ·Valentina Monetta (4) &Jimmie Wilson ·Jessika &Jenifer Brening ·Serhat (2) ·Senhit (2) ·Senhit (2) feat.Flo Rida ·Achille Lauro ·Piqued Jacks ·Megara ·Gabry Ponte
BraniComplice ·Stand By ·The Social Network Song (Oh Oh-Uh-Oh Oh) ·Crisalide (Vola) ·Maybe (Forse) ·Chain of Lights ·I Didn't Know ·Spirit of the Night ·Who We Are ·Say Na Na Na ·Freaky! ·Adrenalina ·Stripper ·Like an Animal ·11:11 ·Tutta l'Italia
Metodi diselezione nazionale1in360 (2018) ·Digital Battle Eurovision (2020) ·Una voce per San Marino (2022-2024) · San Marino Song Contest (2025)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Marino_RTV&oldid=142632083"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp