Sabrisho (Beth Nuhadra, ... –835) è stato unvescovo cristiano orientalesiro, vescovo diCarre,metropolita diDamasco epatriarca dellaChiesa d'Oriente tra l'831 e l'835.
Nativo della regione di Beth Nuhadra, nellapiana di Ninive[1], monaco nel monastero di Mar Abramo, fu nominato dapprima vescovo diCarre e successivamente (prima dell'823) consacrato dal patriarcaTimoteo Imetropolita diDamasco.[2][3]
Nell'830 accolse, nel modo più solenne possibile, una delegazione venuta daBaghdad, guidata dalcaliffoal-Maʾmūn, e che comprendeva anche un gruppo di cristiani nestoriani.[2][4]
L'anno successivo, nel mese di marzo, morì il patriarcaGewargis II. Sabrisho fu scelto come nuova guida dellaChiesa d'Oriente. Provvide a restaurare il monastero diMarPethion, che divenne la sua residenza abituale.[5]
Non si conosce la data esatta della sua morte. Gli storici nestoriani riferiscono solamente che governò per 4 anni e qualche mese, e che fu sepolto aDayr al-Jāthalīq, monastero noto anche con il nome di monastero di Klilisho.[5][6][7] L'anno di morte è indicato nell'835[8] o nell'836[9]
- ^(FR) Jean-Maurice Fiey,Assyrie chrétienne, vol. II, Beyrouth, 1965, p. 321.
- ^ab(LA)Maris Amri et Slibae. De patriarchis nestorianorum commentaria, Pars altera - Amri et Slibae textus versio latina, p. 67.
- ^(LA)Maris Amri et Slibae. De patriarchis nestorianorum commentaria, Pars altera - Amri et Slibae textus versio latina, p. 40.
- ^(FR) Fiey,Chrétiens syriaques sous les Abbassides, p. 67.
- ^ab(EN) David Wilmshurst,The Ecclesiastical Organisation of the Church of the East, 1318-1913, Peeters Publishers, Lovanio, 2000, p. 183.
- ^(LA)Maris Amri et Slibae. De patriarchis nestorianorum commentaria, Pars altera - Amri et Slibae textus versio latina, p. 68.
- ^(LA)Maris Amri et Slibae. De patriarchis nestorianorum commentaria, Pars altera - Amri et Slibae textus versio latina, p. 41.
- ^(FR) Fiey,Chrétiens syriaques sous les Abbassides, p. 77.
- ^(LA) Le Quien,Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, col. 1129.
- (LA)Michel Le Quien,Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi, 1740, Tomo II, col. 1129 (n. XLVIII)
- (FR) Jean-Maurice Fiey,Chrétiens syriaques sous les Abbassides surtout à Bagdad, 749-1258,Louvain, 1980, pp. 67-77
- (AR, LA)Maris Amri et Slibae. De patriarchis nestorianorum commentaria, Ex codicibus vaticanis edidit ac latine reddidit Henricus Gismondi S.J.:Pars prior -Maris versio latina, Romae, 1899, pp. 67-68
- (AR, LA)Maris Amri et Slibae. De patriarchis nestorianorum commentaria, Ex codicibus vaticanis edidit ac latine reddidit Henricus Gismondi S.J.,Pars altera - Amri etSlibae textus versio latina, Romae, 1897, pp. 40-41