Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sabina Auffenwerth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sabina Auffenwerth (Augusta,1706Augusta,1782) è stata unaceramista edecoratricetedesca.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Sabina Auffenwerth nacque ad Augusta nel1706.[1]

È stata una delle prime donneeuropee ad essere chiamata a lavorare al fianco degli uomini nell'ambito della decorazione e produzione della ceramica.[2]

Sabina Auffenwerth era figlia del ceramista e decoratore tedescoJohann Auffenwerth attivo ad Augusta agli inizi del Settecento.[3]

Sabina lavorò assieme al padre e alla sorella Anna Elisabeth, ad Augusta, per sviluppare la produzione dell'azienda del padre, acquisendo abilità nella lavorazione con metalli come l'oro e l'argento.[3][4]

Lei e la sorella hanno prodotto disegni con unostile personale caratterizzato da un abbondante uso di dorature, argentature, policromie nella decorazione di chinoiseries, piatti, tazze, evidenziando un efficace disegno ed una brillante pennellata nella raffigurazione delle scene e delle figure per la manifattura diPorcellane di Meissen dal1720 al1760.[3]

Progettarono principalmente oggetti come tazze, teiere, piattini e piatti che furono decorati con "scene familiari", "scene di musicisti", "scene di cavalieri e le loro dame", "scene di caccia e di battaglia", ritratti e infine temi mitologici e allegorici.[5]

Sabina Auffenwerth sposò un incisore ed editore, Issak Heinrich Hosennestel, nel1731, e continuò a lavorare per decorare in oro e policromia la produzione delle porcellane bianche della manifattura di Meissen.[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)The Grove Encyclopedia of Decorative Arts: Two-volume Set, subooks.google.it.URL consultato il 12 marzo 2019.
  2. ^(EN)European Porcelain..., suartsandculture.google.com, p. 44.URL consultato il 12 marzo 2019.
  3. ^abcle muse, I, Novara, De Agostini, 1964, p. 455.
  4. ^(EN)Highlights of the Untermyer Collection of English and Continental Decorative ..., subooks.google.it.URL consultato il 12 marzo 2019.
  5. ^(EN) R. Bergers Guide,Antique Dealer and Collector's, Milano, Fabbri Editori, 1980, p. 80.
  6. ^(EN)Tazza e piattino in porcellana, J. Auffenwert, Augsburg circa 1715-1720, sulukacsdonath-antichita.com.URL consultato il 12 marzo 2019(archiviato dall'url originale il 26 settembre 2020).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN96174923 ·CERLcnp02124460 ·ULAN(EN500070748 ·GND(DE1072056917
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sabina_Auffenwerth&oldid=135446670"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp