Ilromanzo epistolare è un particolare tipo diromanzo che non ha unritmo narrativo diretto ma che si affida allo scambio dilettere tra personaggi, spesso alimentate da pagine didiario,relazioni,articoli e fogli vari, sviluppando perciò latrama da piùpunti di vista.
Fanno da modelli al romanzo epistolare alcunitesti classici dal caratterepoetico scritti in forma di lettere come leHeroides diOvidio, una serie di lettere d'amore che l'autore attribuisce ad amanti appartenenti allamitologia, ma soprattutto il diffondersi delle raccolte dilibri di lettere nelCinquecento; si deve alla produzione cinquecentesca un abbozzo di romanzo epistolare pubblicato aVenezia nel1563 dal titoloLettere amorose di due nobilissimi intelletti, diAlvise Pasqualigo.
Lo svolgimento della storia è lasciato ai personaggi, a ciò che si scrivono. Attraverso le lettere e i diari (e più recentementee-mail emessaggistica varia) è possibile, infatti, fornire elementi capaci di portare avanti la trama, oltre a elementi utili alla caratterizzazione dei personaggi e alla rappresentazione di ambienti e contesti, usando a voltestile diverso in base al livello culturale e sociale che viene attribuito aimittenti. Altre volte si tratta di lettere di un solo personaggio che l'autore immagina essere state ritrovate per caso o inviate direttamente a lui o all'editore. La vicenda si può desumere dal succedersi delle varie lettere, ma possono anche esserci interventi dell'autore stesso ocuratore per darespiegazioni sui punti poco chiari, per collegare tra loro le lettere o raccontare quanto successo tra una lettera e l'altra.
Alcuni romanzi epistolari:
- 1721:Lettere persiane, diMontesquieu
- 1740:Pamela, o la virtù premiata, diSamuel Richardson
- 1741:Pamela II, di Samuel Richardson
- 1747:Lettere d'una peruviana, diFrançoise de Graffigny
- 1748:Clarissa, diSamuel Richardson
- 1761:Giulia o la nuova Eloisa, diJean-Jacques Rousseau
- 1774:I dolori del giovane Werther, diJohann Wolfgang von Goethe
- 1775-1781:Le relazioni pericolose, diPierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos
- 1782Sara Burgerhart, diAagje Deken eBetje Wolff
- 1797Iperione , diFriedrich Hölderlin,
- 1798Ultime lettere di Jacopo Ortis, diUgo Foscolo
- 1818:Frankenstein o il moderno prometeo, diMary Shelley
- 1846:Povera gente,diFëdor Dostoevskij
- 1848:La signora di Wildfell Hall, diAnne Brontë
- 1869:Storia di una capinera, diGiovanni Verga
- 1897:Dracula, diBram Stoker
- 1938:Destinatario sconosciuto, diKatherine Kressmann Taylor
- 1941:Lettere di una novizia, diGuido Piovene
- 1942:Le lettere di Berlicche, diC. S. Lewis
- 1948:Idi di marzo, diThornton Wilder
- 1964:Lettere a Malcolm, di C. S. Lewis
- 1964:Herzog, diSaul Bellow
- 1966:Silenzio, diShūsaku Endō
- 1973:Caro Michele, diNatalia Ginzburg
- 1985:Il colore viola, diAlice Walker
- 1986:La scatola nera, diAmos Oz
- 1988S., diJohn Updike
- 1992: Nuvolosità variabile, diCarmen Martín Gaite
- 1995:Il bottone di Puškin, diSerena Vitale
- 1996:Ultime lettere da Montmartre, diQiu Miaojin
- 1998:La concessione del telefono, diAndrea Camilleri
- 1999:Ragazzo da parete, diStephen Chbosky
- 1999:Che tu sia per me il coltello, diDavid Grossman
- 2001:Si sta facendo sempre più tardi, diAntonio Tabucchi
- 2003:Dobbiamo parlare di Kevin, diLionel Shriver
- 2004:P.S. I love you, diCecelia Ahern
- 2005:March - Il padre delle piccole donne, diGeraldine Brooks
- 2006:Le ho mai raccontato del vento del Nord, diDaniel Glattauer
- 2007:Caro Hamid, fratello lontano, diAnna Russo
- 2007:Pesca al salmone nello Yemen, diPaul Torday
- 2007:Iso, diAndrea Cotti
- 2008:Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey, di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows
- 2009:La settima onda, di Daniel Glattauer
- 2012:L'amore quando c'era, diChiara Gamberale
- 2015:Illuminae, di Amie Kaufman eJay Kristoff
- 2017:16 modi per spezzarti il cuore, di Lauren Strasnick
- 2017:Siate ribelli, praticate gentilezza, diSaverio Tommasi (saggio epistolare)
- 2021:Portami con te quando te ne vai, diDavid Levithan e Jennifer Niven