Roger Pingeon | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Ciclismo![]() | |||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||
Termine carriera | 1974 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al agosto 2011 | |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Roger Pingeon (Hauteville-Lompnes,28 agosto1940 –Beaupont,19 marzo2017) è stato unciclista su stradafrancese.Professionista dal1964 al1974, vinse ilTour de France 1967 e laVuelta a España 1969.Nel1971 sollevò un caso il suo diverbio col direttore sportivoGaston Plaud, in seguito al quale Pingeon si rifiutò di partecipare alTour de France.[1]
Altri progetti
![]() ![]() | ||
---|---|---|
Aimar ·Foucher ·Guyot ·Lemeteyer ·Pingeon ·Poulidor ·Riotte ·Stablinski ·CT: Bidot | ![]() |
![]() ![]() | ||
---|---|---|
Aimar ·Anquetil ·Bellone ·Delisle ·Dumont ·Guyot ·Jourden ·Perin ·Pingeon ·Poulidor ·CT: Bidot | ![]() |
![]() ![]() | ||
---|---|---|
Anquetil ·Bellone ·Berland ·Catieau ·Delisle ·Guimard ·Guyot ·Pingeon ·Poulidor ·Raymond ·CT: Marillier | ![]() |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 295324688 ·ISNI(EN) 0000 0003 9977 8500 ·GND(DE) 1030306389 ·BNF(FR) cb146002698(data) |
---|