Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Roberto Barbolini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roberto Barbolini

Roberto Barbolini (Formigine,22 luglio1951) è uncritico letterario,critico teatrale,scrittore edrammaturgoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Allievo del criticoLuciano Anceschi all'Università di Bologna, ha iniziato a occuparsi di letteratura collaborando alle rivisteil Verri eParagone. Giornalista culturale e critico teatrale, ha lavorato a lungo ail Giornale diIndro Montanelli e poi al settimanalePanorama.

Autore di opere di narrativa, pubblicate da alcune delle maggiori case editrici italiane, ad esse ha sempre alternato un'ampia produzione critica, dedicata soprattutto al poliziesco e al fantastico letterario.

Un suo testo teatrale intitolatoIo parlo ai perduti, incentrato sulla figura dello scrittoreAntonio Delfini e prodotto da Ert (Emilia Romagna Teatro), è andato in scena nella stagione 2009-2010 con la regia di Claudio Longhi.

Dall'11 novembre 2011 è Soprintendente Perpendicolare del Collegio diPatafisica, Ordine della GrandeGiduglia.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica |modifica wikitesto]

Saggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il Sileno capovolto. Socrate nella cultura "fin de siècle": Nietzsche, Pater, D'Annunzio, presentazione di Luciano Anceschi, Bologna, Cappelli, 1981.
  • La chimera e il terrore. Saggi sul gotico, l'avventura e l'enigma, Milano, Jaca Book, 1984,ISBN 88-16-40128-1.
  • Il detective sublime. Sul romanzo poliziesco, Roma-Napoli, Theoria, 1988.
  • Il riso di Melmoth. Metamorfosi dell'immaginario dal sublime a Pinocchio, Milano, Jaca Book, 1989,ISBN 88-16-40232-6.
  • Roberto Barbolini, Silvia Tomasi,Paper Hell, Carte infernali. Saggi, Ancona, Transeuropa, 1991,ISBN 88-7828-042-9.
  • Stephen King contro il Gruppo 63: 19 saggi degeneri sui generi, Ancona, Transeuropa, 1998,ISBN 88-7828-167-0 (finalista Premio Viareggio); nuova ed. accresciuta, con prefazione di Giuseppe Pontiggia, postfazione di Vittorio Orsenigo, Milano, Greco & Greco, 2013,ISBN 978-88-7980-634-3.
  • Magical Mystery Tour. Da Pico della Mirandola a Ligabue, Reggio Emilia, Aliberti, 2004,ISBN 88-7424-040-6.
  • I ragazzi irresistibili. Diario d'uno spettatore non pagante (1996-2010), Milano, Greco & Greco, 2011,ISBN 978-88-7980-523-0.
  • Angeli dalla faccia sporca. Viaggio al di là del giallo e del noir, Giulianova, Galaad, 2016,ISBN 978-88-98722-41-9.
  • Nero Wolfe in via Pastrengo e altri incontri ravvicinati, Milano, Greco & Greco, 2017,ISBN 978-88-7980-755-5.
  • L'ombelico del mondo. Viaggio sentimentale intorno alla città della Potta, Modena, Asterione Legge, 2019,ISBN 978-88-94365-13-9.
  • Apocalisse a rate, Torino, FuoriAsse 2024.
  • Il detective difettoso-Ritorno al futuro per il romanzo poliziesco, Roma, Bibliotheka 2024.

Raccolte di racconti

[modifica |modifica wikitesto]
  • La gabbia a pagoda, Firenze, Cesati, 1986,ISBN 88-7667-031-9; Ancona, Pequod, 2000,ISBN 88-87418-17-9.
  • La strada fantasma, Milano, Garzanti, 1991,ISBN 88-11-67117-5 (Premio Dessì 1992).
  • La fine di Dracula, Firenze, Polistampa, 1993.
  • Buffalo Bill sceglie Chico e altri racconti, Ancona, Transeuropa, 1997,ISBN 88-7828-121-2.
  • A mosca cieca. Racconto di suspense metropolitano, 7 fermate, Milano, Subway letteratura, 1998.
  • San Cataldo Cemetery Blues e altri racconti, Milano, Greco & Greco, 2000,ISBN 88-7980-246-1.
  • Chiamala veglia. Storie tra sonno e rock, Torino, Aragno, 2001,ISBN 88-8419-056-8.
  • Giuseppe Pederiali e Roberto Barbolini,Giallo in città, Reggio Emilia, Aliberti, 2005,ISBN 88-7424-076-7.
  • Beethoven 27%, Milano, Arnoldo Mondadori, 2007.
  • Cervelli coi fiocchi. Detective stories da Sherlock Holmes a Dylan Dog, Lama Mocogno, Almayer, 2008,ISBN 978-88-89901-08-3.
  • Più bestie si vedono. Racconti, Torino, Aragno, 2009,ISBN 978-88-8419-376-6.
  • Sade in drogheria, Lecce, Manni, 2009,ISBN 978-88-6266-134-8; Rimini, Guaraldi, 2015,ISBN 978-88-6927-103-8.
  • Il maiale e lo sciamano, Milano, La nave di Teseo, 2020,ISBN 978-88-346-0454-0 (Premio Guareschi 2021 e premio Parco Maiella per la narrativa 2021).
  • Mio marito è un mi bemolle. Storie brevi e cinque romanzi in 600 battute, Bologna, Marietti 1820, 2020,ISBN 9788821197406.
  • Pesca al cantautore in Emilia e altre storie in vinile, Mantova, Oligo, 2021,ISBN 978-88-85723-75-7.
  • Breve brevissimo, Firenze, Vallecchi, 2023,ISBN 978-88-8252-187-5 (Premio Res Aulica. Scrittori con gusto 2024).
  • Il rasoio di Beckham, , Milano, La nave di Teseo 2024.

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Curatele

[modifica |modifica wikitesto]
  • Thomas de Quincey,Il postale inglese, Bologna, Cappelli, 1984; Milano, SE, 1996,ISBN 88-7710-337-X.
  • La passion predominante. Antologia della poesia erotica italiana, a cura di Guido Almansi e Roberto Barbolini, introduzione di Guido Almansi, dodici incisioni di Agostino Carracci, Milano, Longanesi, 1986,ISBN 88-304-0693-7; Parma, Guanda, 1988,ISBN 88-7746-354-6; Milano, TEA, 1996,ISBN 88-7818-043-2.
  • Antonio Delfini,I racconti. Introduzione di Roberto Barbolini, Milano, Garzanti 2021.
  • Roberto Barbolini e Alda Minocchi (a cura di),Giorgio Zampa. Una voce dietro la scena. Scritti editi e inediti (1951-1999), Ancona, Affinità elettive, Cattedrale, 2022,ISBN 978-88-7326-595-5.
  • Roberto Barbolini e Alda Minocchi (a cura di),Giorgio Zampa. Una voce dietro la scena. Scritti inediti e testimonianze, Ancona, Affinità elettive, Cattedrale, 2022,ISBN 978-88-7326-596-2.

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Nel1992 ha vinto ilPremio Dessì per la narrativa.[1]
  • Nel 1996 è stato finalista alPremio Bergamo[2]
  • Nel 2021 ha vinto il Premio Guareschi e il Premio Parco Maiella per la narrativa.
  • Nel 2024 ha vinto il Premio Res Aulica. Scrittori con gusto.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Albo D'oro Vincitori Premio Letterario, sufondazionedessi.it.URL consultato il 21 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2018).
  2. ^RACCOLTA PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO, sulegacy.bibliotecamai.org.URL consultato il 7 maggio 2019.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Garzantina della Letteratura dal 1997 quarta edizione 2007. P.84 VoceBarbolini Roberto
  • Eugenio Ragni e Toni Iermano,Scrittori dell'ultimo Novecento, inStoria della letteratura italiana, diretta da Enrico Malato, vol. IX:Il Novecento, Roma, Salerno, 2000, p. 1108,ISBN 88-8402-302-5.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Bergamo
Roberto Pazzi (1985) ·Daniele Del Giudice (1986) ·Nico Orengo (1987) ·Ermanno Cavazzoni (1988) ·Vincenzo Cerami (1989) ·Luigi Monteleone (1990) ·Michele Mari (1991) ·Gianni Riotta (1992) ·Sandro Veronesi (1993) ·Emilio Tadini (1994) ·Enrico Brizzi (1995) ·Eraldo Affinati (1996) ·Antonio Franchini (1997) ·Marin Mincu (1998) ·Giuseppe Ferrandino (1999) ·Marco Lodoli (2000) ·Ugo Cornia (2001) ·Diego De Silva (2002) ·Santo Piazzese (2003) ·Romolo Bugaro (2004) ·Davide Longo (2005) ·Giorgio Messori (2006) ·Antonio Pascale (2007) ·Andrej Longo (2008) ·Roberto Tiraboschi (2009) ·Gaia Rayneri (2010) ·Davide Ferrario (2011) ·Vincenzo Latronico (2012) ·Marco Missiroli (2013) ·Adrian Bravi (2014) ·Stefano Valenti (2015) ·Laura Pariani (2016) ·Nadia Terranova (2017) ·Gianni Biondillo (2018) ·Giulia Corsalini (2019) ·Nadia Fusini (2020) ·Mariangela Mianiti (2021) ·Francesco Bianconi (2022) ·Matteo Melchiorre (2023) ·Franco Stelzer (2024)
V · D · M
Vincitori delpremio Dessì
PoesiaPiero Bigongiari (1986) ·Maura Del Serra (1987) ·Roberto Sanesi (1988) ·Giorgio Orelli (1989) ·Margherita Guidacci (1990) ·Silvio Ramat (1991) ·Ignazio Delogu (1992) ·Paolo Ruffilli (1993) ·Alfredo Giuliani (1994) ·Alessandro Fo (1995) ·Maria Luisa Spaziani (1996) ·Giuseppe Conte (1997) ·Franco Marcoaldi (1998) ·Franco Cocco (1999) ·Roberto Mussapi (2000) ·Elio Pecora (2001) ·Alda Merini (2002) ·Biancamaria Frabotta (2003) ·Giovanni Campus (2004) ·Cesare Viviani (2005) ·Giancarlo Pontiggia (2006) ·Patrizia Cavalli (2007) ·Antonella Anedda (2008) ·Fabio Pusterla (2009) ·Antonio Riccardi (2010) ·Eugenio De Signoribus (2011) ·Gilberto Isella (2012) ·Gian Piero Bona (2013) ·Alba Donati (2014) ·Mariagiorgia Ulbar (2015) ·Milo De Angelis (2016) ·Maria Grazia Calandrone (2017) ·Alberto Bertoni (2018) ·Patrizia Valduga (2019) ·Maurizio Cucchi (2020) ·Alessandro Rivali (2021) ·Valerio Magrelli (2022) ·Enrico Testa (2023) ·Ida Travi (2024)
NarrativaGiulio Petroni (1986) ·Franco Rella (1987) ·Fiora Vincenti (1988) ·Salvatore Mannuzzu (1989) ·Massimo Griffo (1990) ·Maria Corti (1991) ·Roberto Barbolini (1992) ·Claudio Marabini (1993) ·Nico Orengo (1994) ·Roberto Piumini (1995) ·Laura Pariani (1996) ·Marcello Fois (1997) ·Elio Bartolini (1998) ·Sandro Onofri (1999) ·Enrcio Palandri (2000) ·Diego Marani (2001) ·Giuseppe Pederiali (2002) ·Francesca Sanvitale (2003) ·Andrea Vitali (2004) ·Giulio Angioni (2005) ·Cesare De Marchi (2006) ·Alessandro De Roma (2007) ·Simona Vinci (2008) ·Michela Murgia (2009) ·Francesco Cataluccio (2010) ·Niccolò Ammaniti (2011) ·Salvatore Silvano Nigro (2012) ·Giuseppe Lupo (2013) ·Antonio Pascale (2014) ·Maurizio Torchio (2015) ·Edgardo Franzosini (2016) ·Carmen Pellegrino (2017) ·Sandra Petrignani (2018) ·Francesco Permunian (2019) ·Melania Mazzucco (2020) ·Marco Belpoliti (2021) ·Fabio Stassi (2022) ·Ermanno Cavazzoni (2023) ·Anita Likmeta (2024)
Premio speciale
della giuria
Angelo Mundula (1987) ·Marcello Cocco (1988) ·Raffaele De Grada (1989) ·Oreste Macrì (1990) ·Luigi Pintor (1991) ·Nando dalla Chiesa (1992) ·Antonio Cossu (1993) ·Giovanni Dettori (1994) ·Maria Giacobbe (1995) ·Antonio Romagnino (1996) ·Alfredo Chiappori (1997) ·Bachisio Zizi (1998) ·Massimo Carlotto (1999) ·Paolo Cherchi (2000) ·Francesco Cossiga (2001) ·Sergio Zavoli (2002) ·Alberto Bevilacqua (2003) ·Sergio Romano (2004) ·Enzo Bettiza (2005) ·Arnoldo Foà (2006) ·Maria Lai (2007) ·Giuseppe Ayala (2008) ·Marco Pannella (2009) ·Piero Angela (2010) ·Ascanio Celestini (2011) ·Giulio Rapetti (2012) ·Philippe Daverio (2013) ·Toni Servillo (2014) ·Piera Degli Esposti (2015) ·Salvatore Settis (2016) ·Remo Bodei (2017) ·Ernesto Ferrero (2018) ·Claudio Magris (2019) ·Luciano Canfora (2020) ·Dacia Maraini (2021) ·Emma Dante (2022) ·Elena Cattaneo (2023) ·Alessandro Bergonzoni (2024)
Premio speciale
della fondazione
Cristiana Collu (2010) · Paolo Grossi (2011) ·Pinuccio Sciola (2012) ·Vinicio Capossela (2015)
Premio speciale
della Fondazione
Sardegna
Giacomo Mameli,Coro di Neoneli (2015) ·Massimo Bray,Carlo Ossola (2017) ·Vittorino Andreoli,Ferruccio de Bortoli (2018) ·Lina Bolzoni,Tullio Pericoli (2019) ·Renata Colorni,Andrea Kerbaker (2020) ·Nicola Piovani (2021) ·Michele Placido (2022) ·Lucio Caracciolo (2023) ·Dori Ghezzi (2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN46053 ·ISNI(EN0000 0001 0861 0223 ·SBNCFIV025560 ·LCCN(ENn85175952 ·GND(DE1127079190 ·BNF(FRcb12136396c(data) ·J9U(EN, HE987007407760005171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Barbolini&oldid=143917331"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp