Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rio Torto (Lombardia)

Coordinate:45°51′28.3″N 9°22′12.4″E45°51′28.3″N,9°22′12.4″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiumi della Lombardianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Rio Torto
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Lombardia
Lunghezza4km
NasceLago di Annone
45°49′34.08″N 9°21′11.64″E45°49′34.08″N,9°21′11.64″E
SfociaLario
45°51′28.3″N 9°22′12.4″E45°51′28.3″N,9°22′12.4″E
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlRio Torto è untorrente di breve percorso che nasce qualeemissario dallago di Annone (l'unico emissario di questo lago) per gettarsi comeimmissario nellago di Como.[1]

Idrografia

[modifica |modifica wikitesto]

Si formò nei primi secoli delMedioevo, forse per uncataclisma[senza fonte], e da allora scarica le acque dellago di Annone nelLario dopo aver attraversato laValle Magrera.

Nel suo breve corso riceve alcuni immissari, prevalentemente torrenti stagionali che scendono dalCornizzolo, dalgruppo montuoso deiCorni di Canzo (come i torrenti Toscio ed Inferno).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Non è citato daPlinio nella sua descrizione dellago di Annone che in epoca romana era alquanto precisa, per cui si presuppone si sia formato successivamente.Leonardo Da Vinci pare avesse progettato di trasformare questo breve torrente in uncanale navigabile così da congiungere i due laghi con una via lacustre per le imbarcazioni[senza fonte].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Copia archiviata, suhalleyweb.com.URL consultato il 27 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2020).
V · D · M
Lago di Como
CollocazioneItalia ·Lombardia ·Provincia di Como ·Provincia di Lecco ·Triangolo Lariano ·Ramo di LeccoLago Di Como
ComuniAbbadia Lariana ·Argegno ·Bellagio ·Bellano ·Blevio ·Brienno ·Carate Urio ·Cernobbio ·Colico ·Colonno ·Como ·Cremia ·Dervio ·Domaso ·Dongo ·Dorio ·Faggeto Lario ·Gera Lario ·Gravedona ed Uniti ·Griante ·Laglio ·Lecco ·Lezzeno ·Lierna ·Malgrate ·Mandello del Lario ·Menaggio ·Moltrasio ·Musso ·Nesso ·Oliveto Lario ·Perledo ·Pianello del Lario ·Pognana Lario ·Sala Comacina ·San Siro ·Sorico ·Torno ·Tremezzina ·Valbrona ·Valmadrera ·Varenna ·Vercana
FiumiAdda ·Albano ·Breggia ·Caldone ·Cosia ·Fiumelatte ·Gerenzone ·Liro ·Livo ·Mera ·Pioverna ·Rio Torto ·Telo ·Valduce ·Varrone
IsoleIsola Comacina
CascateCascata del Chengen ·Orrido di Bellano ·Cascata della Troggia ·Cascata dello Sprizzotolo
GrotteGrotta dell'Acqua Bianca ·Grotta di San Giovanni (Laorca) ·Grotta di Fiumelatte ·Grotta di Moncodeno
MontagneResegone ·Grigna ·Porta di Prada ·Grignetta ·Monte San Martino ·Alpe di Lierna ·Monte Barro ·Monte Cucco ·Cainallo
SentieriSentiero di Leonardo ·Sentiero del Fiume ·Sentiero del Viandante ·Anello di Leonardo
VentiBreva ·Tivano ·Menaggino
Imbarcazioni tipicheBatell ·Canott ·Comballo ·Gondola lariana ·Inglesina ·Navett ·Quatrass ·Riva Aquarama
Luoghi di Leonardo da VinciFiumelatte ·Villa Monastero ·Mandello del Lario ·Lierna ·Resegone ·Grotta dell'Acqua Bianca ·Alpe di Lierna ·Grotte di Laorca ·Porta di Prada ·Grotta di Moncodeno ·Rocca di Baiedo ·Miniere dei Resinelli
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rio_Torto_(Lombardia)&oldid=140009585"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp