Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Renewi Tour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Benelux Tour
Altri nomiEneco Tour(2005-2016)
BinckBank Tour(2017-2020)
Benelux Tour(2021-2022)
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite,UCI World Tour
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBelgio (bandiera) Belgio
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
CadenzaAnnuale
Aperturaagosto
Chiusuraagosto
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione2005
Numero edizioni19(al 2024)
DetentoreBelgio (bandiera)Tim Wellens
Record vittorieBelgio (bandiera)Tim Wellens (4)
Ultima edizioneRenewi Tour 2024
Prossima edizioneRenewi Tour 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlRenewi Tour, conosciuto dal 2005 al 2016 comeEneco Tour, dal 2017 al 2020 comeBinckBank Tour e dal 2021 al 2022 comeBenelux Tour, è unacorsa a tappe maschile diciclismo su strada che si svolge annualmente traBelgio,Paesi Bassi eLussemburgo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La corsa venne creata nel 2005, in occasione della prima edizione dell'UCI ProTour, in sostituzione delGiro dei Paesi Bassi, con il nomeEneco Tour, per via della compagnia elettrica olandese, main sponsor dell'evento. Le tappe si svolsero sia neiPaesi Bassi sia inBelgio e pur non avendo mai ospitato frazioni inLussemburgo spesso la corsa venne chiamata informalmenteTour delBenelux. Nel 2009 venne inserita nelcalendario mondiale UCI, sostituito, dalla stagione 2011, dall'UCI World Tour, rimanendo quindi nel massimo circuito mondiale nonostante le riforme dell'organizzazione ciclistica internazionale. Dal2017 cambiò lo sponsor principale e il nome mutò inBinckBank Tour, dall'omonima compagnia finanziaria, e rimase ciò fino al2020. Non va confuso con l'E3 BinckBank Classic, corsa di un giorno inBelgio.

Dal2021 terminata la sponsorizzazione con l'istituto finanziario olandese, l'organizzazione decide di rinominarlo ufficialmenteBenelux Tour, che per la prima edizione rimane inBelgio ePaesi Bassi ma con l'intenzione di coprire anche ilLussemburgo per la prima volta nella storia dalle edizioni successive[1].

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato all'edizione 2023.[2]

AnnoVincitoreSecondoTerzo
Eneco Tour
2005Stati Uniti (bandiera)Bobby JulichPaesi Bassi (bandiera)Erik DekkerBelgio (bandiera)Leif Hoste
2006Germania (bandiera)Stefan SchumacherStati Uniti (bandiera)George HincapieItalia (bandiera)Vincenzo Nibali
2007Spagna (bandiera)José Iván GutiérrezGran Bretagna (bandiera)David MillarSvezia (bandiera)Gustav Larsson
2008Spagna (bandiera)José Iván GutiérrezBelgio (bandiera)Sébastien RosselerAustralia (bandiera)Michael Rogers
2009Norvegia (bandiera)Edvald Boasson HagenFrancia (bandiera)Sylvain ChavanelPaesi Bassi (bandiera)Sebastian Langeveld
2010Germania (bandiera)Tony MartinPaesi Bassi (bandiera)Koos MoerenhoutNorvegia (bandiera)Edvald Boasson Hagen
2011Norvegia (bandiera)Edvald Boasson HagenBelgio (bandiera)Philippe GilbertGran Bretagna (bandiera)David Millar
2012Paesi Bassi (bandiera)Lars BoomFrancia (bandiera)Sylvain ChavanelPaesi Bassi (bandiera)Niki Terpstra
2013Rep. Ceca (bandiera)Zdeněk ŠtybarPaesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinUcraina (bandiera)Andrij Hrivko
2014Belgio (bandiera)Tim WellensPaesi Bassi (bandiera)Lars BoomPaesi Bassi (bandiera)Tom Dumoulin
2015Belgio (bandiera)Tim WellensBelgio (bandiera)Greg Van AvermaetPaesi Bassi (bandiera)Wilco Kelderman
2016Paesi Bassi (bandiera)Niki TerpstraBelgio (bandiera)Oliver NaesenSlovacchia (bandiera)Peter Sagan
BinckBank Tour
2017Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinBelgio (bandiera)Tim WellensBelgio (bandiera)Jasper Stuyven
2018Slovenia (bandiera)Matej MohoričAustralia (bandiera)Michael MatthewsBelgio (bandiera)Tim Wellens
2019Belgio (bandiera)Laurens De PlusBelgio (bandiera)Oliver NaesenBelgio (bandiera)Tim Wellens
2020Paesi Bassi (bandiera)Mathieu van der PoelDanimarca (bandiera)Søren Kragh AndersenSvizzera (bandiera)Stefan Küng
Benelux Tour
2021Italia (bandiera)Sonny ColbrelliSlovenia (bandiera)Matej MohoričBelgio (bandiera)Victor Campenaerts
2022non disputata[3]
Renewi Tour
2023Belgio (bandiera)Tim WellensBelgio (bandiera)Florian VermeerschBelgio (bandiera)Yves Lampaert
2024Belgio (bandiera)Tim WellensBelgio (bandiera)Alec SegaertNorvegia (bandiera)Per Strand Hagenes

Altre classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPuntiScalatoriGiovaniSquadre
Eneco Tour
2005Australia (bandiera)Allan DavisStati Uniti (bandiera)Christian Vande VeldePaesi Bassi (bandiera)Thomas Dekkernon assegnata
2006Italia (bandiera)Simone Cadamuronon assegnataGermania (bandiera)Stefan SchumacherItalia (bandiera)Liquigas
2007Gran Bretagna (bandiera)Mark CavendishDanimarca (bandiera)Martin Pedersennon assegnataBelgio (bandiera)Quick Step-Innergetic
2008Belgio (bandiera)Jürgen RoelandtsPaesi Bassi (bandiera)Floris Goesinnennon assegnataStati Uniti (bandiera)Team Columbia-High Road
2009Norvegia (bandiera)Edvald Boasson Hagennon assegnatanon assegnataPaesi Bassi (bandiera)Rabobank
2010Norvegia (bandiera)Edvald Boasson Hagennon assegnataGermania (bandiera)Tony MartinPaesi Bassi (bandiera)Rabobank
2011Norvegia (bandiera)Edvald Boasson Hagennon assegnataNorvegia (bandiera)Edvald Boasson HagenStati Uniti (bandiera)Team RadioShack
2012Italia (bandiera)Giacomo Nizzolonon assegnatanon assegnatanon assegnata
2013Paesi Bassi (bandiera)Lars Boomnon assegnatanon assegnataLussemburgo (bandiera)RadioShack-Leopard
2014Paesi Bassi (bandiera)Tom Dumoulinnon assegnatanon assegnataStati Uniti (bandiera)Garmin-Sharp
2015Germania (bandiera)André Greipelnon assegnatanon assegnataBelgio (bandiera)Lotto Soudal
2016Slovacchia (bandiera)Peter Sagannon assegnatanon assegnataBelgio (bandiera)Etixx-Quick Step
BinckBank Tour
2017Slovacchia (bandiera)Peter Sagannon assegnatanon assegnataStati Uniti (bandiera)Trek-Segafredo
2018Rep. Ceca (bandiera)Zdeněk Štybarnon assegnatanon assegnataBelgio (bandiera)Quick-Step Floors
2019Irlanda (bandiera)Sam Bennettnon assegnatanon assegnataGermania (bandiera)Team Sunweb
2020Danimarca (bandiera)Mads Pedersennon assegnatanon assegnataBelgio (bandiera)Alpecin-Fenix
Benelux Tour
2021Paesi Bassi (bandiera)Danny van Poppelnon assegnatanon assegnataBahrein (bandiera)Bahrain Victorious
2022non disputata[3]
Renewi Tour
2023Belgio (bandiera)Arnaud De Lienon assegnataBelgio (bandiera)Arnaud De LieEmirati Arabi Uniti (bandiera)UAE Team Emirates
2024Belgio (bandiera)Jasper Philipsennon assegnataBelgio (bandiera)Alec SegaertPaesi Bassi (bandiera)Team Visma-Lease a Bike

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato all'edizione 2023.

Vittorie per nazione

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NazioneVittorie
1Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Belgio (bandiera) Belgio
4
3Germania (bandiera) Germania
Norvegia (bandiera) Norvegia
Spagna (bandiera) Spagna
2
6Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Slovenia (bandiera) Slovenia
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Italia (bandiera) Italia
1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Renewed Benelux Tour Starts on 30 August in Friesland, subeneluxtour.eu.URL consultato il 20 luglio 2020.
  2. ^(FR)Binck Bank Tour (Bel & Hol) - Cat.2.WT, sumemoire-du-cyclisme.eu.
  3. ^ab Redazione SpazioCiclismo,Benelux Tour 2022, quest'anno non si corre: appuntamento al 2023, suSpazioCiclismo, 8 giugno 2022.URL consultato il 31 luglio 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Renewi Tour
Eneco Tour2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016
BinckBank Tour2017 ·2018 ·2019 ·2020
Benelux Tour2021
Renewi Tour2023 ·2024
V · D · M
UCI World Tour
Edizioni2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Corse in calendarioTour Down Under ·Cadel Evans Great Ocean Road Race ·UAE Tour ·Omloop Het Nieuwsblad ·Strade Bianche ·Parigi-Nizza ·Tirreno-Adriatico ·Milano-Sanremo ·Volta Ciclista a Catalunya ·Classic Brugge-De Panne ·E3 Saxo Classic ·Gand-Wevelgem ·Dwars door Vlaanderen ·Giro delle Fiandre ·Giro dei Paesi Baschi ·Parigi-Roubaix ·Amstel Gold Race ·Freccia Vallone ·Liegi-Bastogne-Liegi ·Giro di Romandia ·Eschborn-Francoforte ·Giro d'Italia ·Giro del Delfinato ·Giro di Svizzera ·Tour de France ·Classica di San Sebastián ·Giro di Polonia ·Renewi Tour ·Vuelta a España ·Classica di Amburgo ·Bretagne Classic Ouest-France ·Grand Prix Cycliste de Québec ·Grand Prix Cycliste de Montréal ·Giro di Lombardia ·Tour of Guangxi
Corse non più in calendarioAbu Dhabi Tour ·Giro di Turchia ·Tour of California ·London - Surrey Classic ·Tour of Beijing ·Campionati del mondo - Cronometro a squadre
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Renewi_Tour&oldid=141292680"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp