Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Raggruppamento Democratico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Raggruppamento Democratico
(EL)Δημοκρατικός Συναγερμός
Dimokratikós Sinayermós
PresidenteAnnita Demetriou
StatoCipro (bandiera) Cipro
SedeNicosia
AbbreviazioneDISY
Fondazione1976
IdeologiaConservatorismo liberale
Cristianesimo democratico
Europeismo
CollocazioneCentro-destra
Partito europeoPartito Popolare Europeo
Gruppo parl. europeoGruppo del Partito Popolare Europeo
Affiliazione internazionaleInternazionale Democratica Centrista
Unione Democratica Internazionale
SeggiCamera
17 / 56
SeggiEuroparlamento
2 / 6
Sito webwww.disy.org.cy/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlRaggruppamento Democratico oRaduno Democratico (Δημοκρατικός Συναγερμός,DISY) è unpartito politicocipriota.

Disy è stato fondato daGlafkos Klerides nel 1976. Disy è un partitocristiano-conservatore basato sui principieuropeisti, membro delPartito Popolare Europeo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1976 al 2003

[modifica |modifica wikitesto]

Disy raccolse la componente conservatrice del Fronte patriottico, che alle elezioni del 1960 aveva raccolto il 56% dei voti ed aveva eletto 30 deputati su 35. Già alle successive elezioni del 1970 il Fronte, però, si era diviso in varie componenti. Alle elezioni del 1976, Disy ottenne il 27% dei voti, ma a causa del sistema elettorale non elesse alcun seggio. Risultò, infatti, vincitrice la lista unitaria composta daicentristi delDIKO, daisocialdemocratici delKisos e daicomunisti dell'Akel, con oltre il 70% dei voti e 34 seggi su 35. Alle politiche successive del 1981 il Disy ottenne il 31,89% dei voti ed elesse 11 deputati. Alle elezioni successive i cristiano-conservatori hanno raccolto un consenso compreso fra il 33,6 ed il 35,8%, eleggendo, in tal modo, sempre tra i 19 ed i 20 deputati. Alle elezioni del 1993 i cristiano-conservatori ottennero l'elezione del proprio fondatore Glafkos Klerides alla Presidenza della Repubblica. L'elezione è stata confermata nel 1998, ma nonnel 2003, quando Klerides è stato battuto daTassos Papadopoulos del Diko, ma sostenuto anche da socialdemocratici e comunisti.

Dal 2004 in poi

[modifica |modifica wikitesto]

Alleelezioni europee del 2004, le prime per i ciprioti, il Disy ha ottenuto il 28% dei voti. Il calo rispetto al consenso delle politiche fu dovuto alla presenza della lista "Per l'Europa", composta da ex cristiano-conservatori, che ottenne il 10,8% dei consensi. Alleelezioni politiche del 2006, però, i cristiano-conservatori sono scesi al 30,3%, eleggendo 18 deputati. Il Disy è risultato il primo partito alleelezioni politiche del 2011, ottenendo il 34,28% delle preferenze, e battendo di poco i comunisti dell'AKEL. Tuttavia, il Disy, con 20 deputati, non avendo i numeri per ottenere la maggioranza in parlamento, è stato costretto a ricorrere all'appoggio del DIKO.

Ideologia

[modifica |modifica wikitesto]

Il DISY è diviso tra un'alanazionalista greca e violentementeanticomunista e una dalla tendenzaliberale. Il programma del partito si basa principalmente sullibero scambio, sulla riduzione delleimposte dirette (imposta sulle società o sul reddito) e sull'aumento delleimposte indirette (soprattutto sulleimposte sui consumi), sulla riduzione deldeficit pubblico, sul sostegno alla politica estera degliStati Uniti e dellaNATO. La sua base elettorale è costituita principalmente dalla classe media, dagli uomini d'affari e dai colletti bianchi.[1][2]

Risultati elettorali

[modifica |modifica wikitesto]
ElezioneVoti%Seggi
Parlamentari 1976[N 1]63.266
0 / 35
Parlamentari 198192.886
12 / 35
Parlamentari 1985107.223
19 / 56
Parlamentari 1991122.495
20 / 56
Parlamentari 1996127.380
20 / 56
Parlamentari 2001139.721
19 / 59
Europee 200494.355
2 / 6
Parlamentari 2006127.776
18 / 56
Europee 2009109.209
2 / 6
Parlamentari 2011138.682
20 / 56
Europee 201497.732
2 / 6
Parlamentari 2016107.825
18 / 56
Europee 201981.539
2 / 6
Parlamentari 202199.32827,77
17 / 56
ElezioneCandidatoVoti%Esito
Presidenziali 1983I turnoGlafkos KleridesNon eletta/o (2º)
II turno104.294
Presidenziali 1988I turnoNon eletta/o (2º)
II turno157.228
Presidenziali 1993I turno✔️Eletta/o
II turno178.945
Presidenziali 1998I turno✔️Eletta/o
II turno206.879
Presidenziali 2003160.724Non eletta/o (2º)
Presidenziali 2008I turnoIoannis Kasoulidis150.01633,29Non eletta/o (2º)
II turno210.19546,63
Presidenziali 2013I turnoNikos Anastasiadīs200.59145,46✔️Eletta/o
II turno236.96557,48
Presidenziali 2018I turno137.26835,31✔️Eletta/o
II turno215.28155,99

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Giorgos Charalambous, , 2015,p. 50.
  2. ^http://countrystudies.us/cyprus/64.htm

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cipro (bandiera)Partiti politici a Cipro
ParlamentariRaggruppamento Democratico ·Partito Progressista dei Lavoratori ·Partito Democratico ·Movimento dei Socialdemocratici - EDEK ·Alleanza dei Cittadini ·Movimento Solidarietà ·Movimento degli Ecologisti - Cooperazione dei Cittadini ·Fronte Popolare Nazionale
ExtraparlamentariDemocratici Uniti
DissoltiPartito Europeo
V · D · M
Membri delPartito Popolare Europeo
UEAustria:Partito Popolare Austriaco ·Belgio:Cristiano-Democratici e Fiamminghi ·Bulgaria:Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria -Democratici per una Bulgaria Forte -Movimento "Bulgaria per i Cittadini"Unione delle Forze Democratiche ·Cipro:Raggruppamento Democratico ·Croazia:Unione Democratica Croata -Partito Democristiano Croato ·Danimarca:Partito Popolare Conservatore -Democratici Cristiani ·Estonia:Patria ·Finlandia:Partito di Coalizione NazionaleDemocratici Cristiani Finlandesi ·Francia:I Repubblicani ·Germania:Unione Cristiano-Democratica di GermaniaUnione Cristiano-Sociale in Baviera ·Grecia:Nuova Democrazia ·Irlanda:Fine Gael ·Italia:Forza ItaliaAlternativa PopolarePopolari per l'ItaliaUnione di Centro -Partito Autonomista Trentino Tirolese -Südtiroler Volkspartei ·Lettonia:Unità ·Lituania:Unione della Patria - Democratici Cristiani di Lituania ·Lussemburgo:Partito Popolare Cristiano Sociale ·Malta:Partito Nazionalista ·Paesi Bassi:Appello Cristiano Democratico ·Polonia:Piattaforma CivicaPartito Popolare Polacco ·Portogallo:Partito Social DemocraticoCDS - Partito Popolare ·Repubblica Ceca:Unione Democratica e Cristiana -TOP 09 ·Romania:Partito Nazionale LiberaleUnione Democratica Magiara di Romania -Partito del Movimento Popolare ·Slovacchia:Movimento Cristiano-DemocraticoSlovacchiaAlleanzaDemocratici ·Slovenia:Partito Democratico SlovenoNuova Slovenia -Partito Popolare Sloveno ·Spagna:Partito Popolare ·Svezia:Partito ModeratoDemocratici Cristiani
Extra UEAlbania:Partito Democratico d'Albania ·Armenia:Partito Repubblicano d'Armenia -Governo della Legge -Eredità ·Bielorussia:Partito Civico Unito di Bielorussia -Democrazia Cristiana Bielorussa -Movimento per la Libertà ·Bosnia ed Erzegovina:Partito d'Azione Democratica -Unione Democratica Croata di Bosnia ed Erzegovina -Unione Democratica Croata 1990 -Partito del Progresso Democratico ·Macedonia del Nord:Organizzazione Rivoluzionaria Interna Macedone ·Georgia:Movimento Nazionale Unito -Georgia Europea - Movimento per la Libertà ·Kosovo:Lega Democratica del Kosovo ·Libano:Forze Libanesi -Falangi Libanesi ·Marocco:Partito dell'Indipendenza -Raggruppamento Nazionale degli Indipendenti ·Moldavia:Partito Liberale Democratico di Moldavia -Partito di Azione e Solidarietà -Piattaforma della Dignità e della Verità ·Norvegia:Høyre -Partito Popolare Cristiano ·San Marino:Partito Democratico Cristiano Sammarinese ·SerbiaPartito Progressista Serbo -Alleanza degli Ungheresi di Voivodina ·Svizzera:Partito Popolare Democratico ·Ucraina:Patria -Alleanza Democratica Ucraina per la Riforma
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Raggruppamento_Democratico&oldid=138883171"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp