Stando all'American Community Survey del 2005, gli immigrati ammontano al 47,6% dei residenti nel Queens rendendolo il distretto più diversificato della città.[2] Con una popolazione di 2,2 milioni (dati del 2010) è il secondo distretto più popoloso (dopoBrooklyn) e la decima contea con più abitanti degli Stati Uniti. È anche la quarta contea dello Stato più densamente popolata (dopo le contee che comprendonoManhattan,Brooklyn eil Bronx). Se ogni distretto fosse una città a sé, il Queens sarebbe la quarta città più grande degli Stati Uniti a pari merito conHouston.L'ipotetica classifica sarebbe:Los Angeles (3,8 milioni),Chicago (2,8 milioni),Brooklyn (2,5 milioni), Queens (2,2 milioni) eHouston (2,2 milioni).
Il Queens è stato fondato nel 1683 come una delle 12 originali contee di New York e probabilmente deve il suo nome allaregina consorteCaterina di Braganza (1638-1705), la principessa portoghese che sposòCarlo II d'Inghilterra nel 1662 (ciò non è confermato da alcun documento contemporaneo).[3][4]
Il distretto è spesso considerato uno dei più periferici tra i quartieri di New York. I quartieri nella parte centrale del Queens (eccetto quelli lungo Queens Boulevard e i quartieri diFlushing eJamaica) e la parte a sud e ad est del Queens assomigliano alle confinanti periferie dellaContea di Nassau. Nella zona a nord, comunque, sono situati molti quartieri urbani e alcuni centri finanziari. Nel quartiere diLong Island City, lungo la riva dell'East River di fronte aManhattan, è situato loOne Court Square, il più altograttacielo di New York al di fuori di Manhattan.
Il 12 novembre 2001, due mesi dopo gliattentati dell'11 settembre, unAirbus A300 operante ilvolo American Airlines 587 diretto aSanto Domingo, partito dal vicinoJohn F. Kennedy, precipitò proprio nel distretto del Queens a causa di un errore del pilota. L'incidente causò la morte di 265 persone: tutti i 251 passeggeri, nove membri dell'equipaggio e cinque persone a terra.
Fonte:[7]consulta le voci che riguardano il singolo distretto.
Dal censimento del 2000 risulta che la popolazione è così suddivisa: 44% bianchi, 20% afroamericani, 17,5% asiatici, 0,5% nativi americani, 11,7% altre etnie. Gli ispanici rappresentano il 25% circa. Per quanto riguarda le principali ascendenze europee degli abitanti troviamo nell'ordine:italiani (8,4%),irlandesi (5,5%),albanesi (4,5%),polacchi (2,7%),russi (2,3%) egreci (2%).
Alcensimento del 2000 contava 2 229 379 abitanti (537 690 famiglie) e 817 250 unità abitative (2 888,5 per km²). L'8,99% è di origine italiana, e l'italiano è la quarta lingua più parlata dopoinglese,spagnolo ecinese. Il 22,80% della popolazione era sotto i 18 anni, il 12,70% sopra i 65 anni. Il reddito pro capite si attesta sui 14 222 dollari. Il 21,60% della popolazione è sotto la soglia di povertà.