Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Quartiere Valsesia

Coordinate:45°27′14.4″N 9°05′53.05″E45°27′14.4″N,9°05′53.05″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quartiere Valsesia
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàMilano
Coordinate45°27′14.4″N 9°05′53.05″E45°27′14.4″N,9°05′53.05″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneAnni '70
UsoResidenziale
Realizzazione
CommittenteACLI
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Quartiere Valsesia è un complesso di edilizia residenziale diMilano.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Quartiere Valsesia è stato concepito alla fine degli anni '60 ed è stato realizzato a metà degli anni '70 del Novecento da cooperative aderenti alConsorzio Lombardo per la Casa (ACLI).

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Il complesso residenziale prende il nome dalla Via Valsesia, arteria che attraversa tutta l'area.

Il complesso è costituito esclusivamente di edifici residenziali, per un totale di 1 075 alloggi, a cui si aggiungono l'asilo nido, lachiesa di San Pier Giuliano Eymard e i campi sportivi delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, OSPG e Polisportiva Valsesia.

L'area centrale del complesso, compresa nella superficie interna all'isolato di via Valsesia, è costituita da un parco di oltre70000 m² (oggi denominato "Parco in memoria delle Vittime Italiane nei Gulag") e da un centro sportivo. La destinazione della zona che lo circonda è "verde comunale".

Il complesso presenta un'organizzazione microurbanistica che lo differenzia notevolmente dalla classica lottizzazione edilizia, dove gli isolati sono di dimensioni piuttosto ridotte e fiancheggiati da edifici in cortina, creando una maglia viaria più o meno ortogonale con molti incroci.

Infatti, Quartiere Valsesia è caratterizzato da un unico grande isolato, di circa2 km di perimetro (forse il più vasto tra quelli residenziali di Milano), definito da una sola via le cui due estremità dipartono da via Bagarotti.Il tracciato della via è curvilineo e segue l'allineamento dei complessi abitativi, che sono disposti su un solo lato della via stessa.Negli anni successivi alla realizzazione del complesso, sono stati creati altri collegamenti viari con via Valsesia, sia per spezzare viabilisticamente l'isolamento che conseguiva dalla soluzione originaria adottata sia per consentire il passaggio di una linea di mezzi pubblici.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Quartieri emunicipi di Milano
Municipio 1Centro storico ·Brera ·Porta Tenaglia ·Guastalla ·Conca del Naviglio ·BottonutoStemma di Milano
Municipio 2Porta Nuova ·Stazione Centrale ·Loreto ·Turro ·Crescenzago ·Quartiere Adriano ·Gorla ·Precotto ·Ponte Seveso ·Maggiolina ·Mirabello ·Villaggio dei Giornalisti ·Greco ·Nolo
Municipio 3Porta Venezia ·Porta Monforte ·Acquabella ·Casoretto ·Cimiano ·Città Studi ·Lambrate ·Ortica ·Rottole
Municipio 4Porta Vittoria ·Porta Romana ·Cavriano ·Quartiere Forlanini ·Monluè ·La Trecca ·Taliedo ·Morsenchio ·Ponte Lambro ·Calvairate ·Corvetto ·Nosedo ·Castagnedo ·Rogoredo ·Santa Giulia ·Triulzo Superiore
Municipio 5Porta Vigentina ·Porta Lodovica ·San Gottardo ·Morivione ·Vigentino ·Vaiano Valle ·Chiaravalle ·Macconago ·Stadera ·Chiesa Rossa ·Quartiere Le Terrazze ·Case Nuove ·Quartiere Missaglia ·Gratosoglio ·Selvanesco ·Quintosole ·Ronchetto delle Rane ·Quartiere Torretta ·Conca Fallata ·Basmetto ·Cantalupa
Municipio 6Porta Genova ·Arzaga ·Barona ·Boffalora ·Conchetta ·Lorenteggio ·Moncucco ·Quartiere Sant'Ambrogio ·Restocco Maroni ·Ronchetto sul Naviglio ·San Cristoforo ·Sella Nuova ·Zona Tortona
Municipio 7Porta Magenta ·Quartiere De Angeli - Frua ·San Siro ·Quarto Cagnino ·Quinto Romano ·Figino ·Forze Armate ·Baggio ·Quartiere Valsesia ·Quartiere degli Olmi ·Assiano ·Muggiano
Municipio 8Porta Volta ·Sarpi ·Sempione ·Bullona ·Ghisolfa ·Portello ·Cagnola ·Quartiere Campo dei Fiori ·Villapizzone ·Quartiere Varesina ·Boldinasco ·Garegnano ·Musocco ·Quarto Oggiaro ·Vialba ·Roserio ·Cassina Triulza ·QT8 ·Lampugnano ·Quartiere Comina ·Gallaratese ·San Leonardo ·Trenno ·Cascina Merlata
Municipio 9Porta Garibaldi ·Porta Nuova ·Centro Direzionale ·Isola ·La Fontana ·Montalbino ·Segnano ·Bicocca ·Quartiere Fulvio Testi ·Prato Centenaro ·Niguarda ·Dergano ·Bovisa ·Affori ·Bruzzano ·Comasina ·Bovisasca
Argomenti correlati:comuni aggregati a Milano ·sestieri di Milano ·contrade di Milano
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quartiere_Valsesia&oldid=132701998"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp