Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Provincia di Kerman

Coordinate:30°17′N 57°04′E30°17′N,57°04′E (Provincia di Kerman)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Iran
Questa voce sull'argomento Iran è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Provincia di Kerman
provincia
استان کرمان
Localizzazione
StatoIran (bandiera) Iran
Amministrazione
CapoluogoKerman
Territorio
Coordinate
del capoluogo
30°17′N 57°04′E30°17′N,57°04′E (Provincia di Kerman)
Superficie181 714km²
Abitanti2 584 834 (2006[1])
Densità14,22 ab./km²
Shahrestān23
Altre informazioni
Prefisso0341
Fuso orarioUTC+3:30
ISO 3166-2IR-08
Cartografia
Provincia di Kerman – Localizzazione
Provincia di Kerman – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Laprovincia di Kermān (inpersiano: استان کرمان), in italianoCarmania,[2] è una delle trentunoprovince dell'Iran.

La provincia si estende a sud del grande deserto centrale (ilDasht-i Lūt), la cui estensione è di circa 170 chilometri e che divide il Kirmān dalSistan.

Il Kirmān storico

[modifica |modifica wikitesto]

Conquistato dagliArabimusulmani nel 638 da Rabīʿ b. Ziyād, inviato da Abū Mūsā al-Ashʿarī,Wālī diBaṣra (Iraq) e, quasi contemporaneamente, da un contingente inviato dal governatore delBahrein, ʿUthmān b. Abī l-ʿĀṣ al-Thaqafī.All'epoca la provincia vedeva una forte presenza dizoroastriani ecristiani. I primi sopravvissero in buon numero nella città di Kirmān fino alXVII secolo quando furono espulsi per l'intollerante intervento dei fanaticimulla locali, tanto da indurli a insediarsi a nord della città, esposti alle frequenti violenze dei predoni afghani.Nella seconda metà delIX secolo la provincia fu posta sotto controllo daiSaffaridi diYaʿqūb b. al-Layth ma il periodo più felice fu quello che vide la provincia sotto iSelgiuchidi che, proprio a Kirmān, dettero vita a un loroSultanato, dopo aver sconfitto nel1040 aDandānqān ilghaznavideMasʿūd b. Maḥmūd.Tale periodo, prospero per ricchezza e buona amministrazione, finì a causa deiGhuzz, che sconfissero per la prima volta i Selgiuchidi nel 1179, infliggendo loro altre disfatte per tutto l'ultimo ventennio delXII secolo, fin quando essi non furono a loro volta sconfitti dai governantipersiani delFars.

Avvenimenti rilevanti

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2003 la provincia è stata colpita da undisastroso terremoto che ha raso al suolo la città diBam e causato quasi 30.000 vittime

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

La provincia è divisa in 23shahrestān:

Lo Shazdeh Garden a Mahan

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^[1][collegamento interrotto] World-gazetteer
  2. ^Con tale definizione compare già inClaudio Tolomeo e inAmmiano Marcellino.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Iran (bandiera)Province dell'Iran
Alborz ·Ardabil ·Azerbaigian Occidentale ·Azerbaigian Orientale ·Bushehr ·Chahar Mahal e Bakhtiari ·Esfahan ·Fars ·Gilan ·Golestan ·Hamadan ·Hormozgan ·Ilam ·Kerman ·Kermanshah ·Khorasan Meridionale ·Khorasan Settentrionale ·Khūzestān ·Kohgiluyeh e Buyer Ahmad ·Kurdistan ·Lorestan ·Markazi ·Mazandaran ·Qazvin ·Qom ·Razavi Khorasan ·Semnan ·Sistan e Baluchistan ·Teheran ·Yazd ·Zanjan
V · D · M
Iran (bandiera)Provincia di Kerman
Capoluogo (markaz)Kerman
Shahrestān di Anbarabad'Anbarabad
Shahrestān di BaftBaft
Shahrestān di BamBam ·Baravat
Shahrestān di BardsirBardsir ·Negar
Shahrestān di FahrajFahraj
Shahrestān di JiroftJiroft ·Dar Behesht
Shahrestān di KahnujKahnuj
Shahrestān di KermanKerman ·Chatrud ·Golbaf ·Mahan ·Rayen ·Shahdad
Shahrestān di KuhbonanKuhbonan ·Kian Shahr
Shahrestān di ManujanManujan ·Nowdezh
Shahrestān di Qal'eh-ye-GanjQal'eh-ye-Ganj
Shahrestān di RaborRabor
Shahrestān di RafsanjanRafsanjan ·Bahreman ·Kashkuieh ·Musa Sarcheshmeh
Shahrestān di RavarRavar
Shahrestān di Rudbar JanubRudbar
Shahrestān di Shahr-e-BabakShahr-e-Babak ·Dehaj ·Jowzam ·Khursand ·Maymand
Shahrestān di SirjanSirjan ·Najafshahr ·Pariz ·Zeydabad
Shahrestān di ZarandZarand ·Reyhanshahr ·Yazdanshahr
Shahrestān di AnarAnar
Shahrestān di ArzuiyehArzu'iyeh
Shahrestān di FaryabFariab
Shahrestān di NarmashirNarmashir
Shahrestān di RiganMohammadabad
Luoghi celebriArg-e Bam ·Arg-e Rayen ·Maymand
Controllo di autoritàGND(DE4029603-9
  Portale Iran: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Provincia_di_Kerman&oldid=132729553"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp