Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Premio Nobel per la chimica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Premio Nobel

Alfred Nobel
Pacevincitori
Letteraturavincitori,candidati
Medicinavincitori,candidati
Fisicavincitori,candidati
Chimicavincitori,candidati
Economiavincitori

Ilpremio Nobel per lachimica è un'onorificenza di valore mondiale attribuita alle personalità che hanno apportato le migliori scoperte, invenzioni, tesi, innovazioni, ecc. nel campo della chimica. È stato istituito daltestamento diAlfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dallaFondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene aStoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

Il premio, che non è stato assegnato in otto occasioni (1916, 1917, 1919, 1924, 1933, 1940, 1941 e 1942), consiste in una somma di denaro (otto milioni di corone svedesi nel 2013), un diploma personalizzato per ogni vincitore e una medaglia d'oro recante l'effigie di Alfred Nobel.

L'istituzione del premio

[modifica |modifica wikitesto]

Nobel scrisse nelle sue ultime volontà che il suo patrimonio avrebbe dovuto essere usato per creare una serie di premi da assegnare a coloro che avessero conseguito i maggiori traguardi a beneficio dell'umanità, infisica,chimica,pace,fisiologia omedicina,letteratura.[1][2] Benché Nobel abbia scritto diversitestamenti durante la sua vita, l'ultimo risale a poco più di un anno prima della sua morte e venne firmato nel club norvegese-svedese diParigi il 27 novembre 1895.[3][4] Il 94% del patrimonio di Nobel (pari a 31 milioni dicorone svedesi dell'epoca) venne utilizzato per fondare e finanziare i cinque premi.[5] A causa dello scetticismo intorno al testamento, solo il 26 aprile 1897 venne approvato dalparlamento norvegese.[6][7] Gli esecutori testamentari eranoRagnar Sohlman e Rudolf Lilljequist, che crearono la Fondazione Nobel allo scopo di occuparsi del patrimonio e dei premi.

Poco dopo l'approvazione del testamento venne istituito ilComitato per il Nobel norvegese (che assegna il premio per la pace) e ne vennero scelti i membri. Successivamente vennero istituite le altre organizzazioni: l'Istituto Karolinska il 7 giugno (premioper la medicina), l'Accademia svedese il 9 giugno (premio per la letteratura) e l'accademia reale delle scienze l'11 giugno (premiper la fisica e la chimica).[8][9] La Fondazione Nobel raggiunse quindi un accordo sulle linee guida secondo le quali assegnare i premi. Nel 1900 il nuovo statuto della Fondazione venne promulgato da reOscar II di Svezia.[7][10][11]

Jacobus Henricus van 't Hoff (1852–1911), il primo scienziato insignito del premio Nobel per la chimica, assegnato per la sua scoperta delle leggi sull'equilibrio chimico e sullapressione osmotica nelle soluzioni diluite

Cerimonia di premiazione

[modifica |modifica wikitesto]

Solitamente l'istituto che assegna il premio annuncia il nome del vincitore in ottobre. Il premio viene poi consegnato in una cerimonia formale che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, quando ogni vincitore riceve tre oggetti: un diploma, una medaglia e un certificato che attesta l'ammontare del premio. Possono essere selezionati un massimo di tre vincitori e due diversi studi per ogni anno. Dal 2001 è stato dotato di dieci milioni di corone svedesi.[12]

Processo di nomina e selezione

[modifica |modifica wikitesto]

I vincitori del premio Nobel per la chimica vengono selezionati da un comitato di cinque membri eletto dall'Accademia reale svedese delle scienze. In prima battuta viene chiesto a circa 3.000 scienziati specializzati in chimica di nominare dei candidati. I nomi dei candidati non vengono mai resi pubblici e gli scienziati stessi non vengono a conoscenza di essere stati presi in considerazione per il premio (le liste rimangono sigillate per 50 anni). Questa lista viene poi discussa dal comitato di esperti nome per nome, fino a quando non rimane un elenco di circa 250-300 nomi, inviato a selezionati esperti del settore, che scelgono una lista ristretta e scrivono al comitato una serie di raccomandazioni sui nomi scelti. A quel punto il comitato dell'Accademia reale delle scienze procede all'ultima scrematura e manda un report con le sue conclusioni e raccomandazioni all'Accademia delle scienze. I membri dell'Accademia si incontrano in due diverse occasioni per procedere alla decisione finale sul vincitore, che viene deciso tramite votazione inappellabile.[13]

Benché non sia permesso nominare scienziati dopo la loro morte, è possibile che il premio venga assegnato a persone decedute nei mesi che intercorrono fra il processo di nomina e la decisione finale da parte del comitato.

Il premio viene assegnato a scoperte che siano "durature nel tempo", in pratica è necessario che passi un certo lasso di tempo fra la scoperta (o il lavoro teorico) e la nomina in modo da verificarne l'effettivo impatto nel mondo della chimica. Questo lasso di tempo è tipicamente dell'ordine di circa 20 anni (ma può essere anche significativamente maggiore), il che significa che diversi scienziati non vivono abbastanza a lungo per essere presi in considerazione per la nomina. Un esempio è quello diRosalind Franklin, scopritrice della struttura delDNA: la suacristallografia a raggi X che ha permesso di comprendere la forma a elica del DNA venne accettata solo dopo la sua morte; lei non poté dunque essere insignita del premio Nobel, che andò aJames Watson,Francis Crick eMaurice Wilkins.

I premi

[modifica |modifica wikitesto]

Un vincitore del premio Nobel riceve una medaglia, un diploma e una somma in denaro.[14]

Le medaglie

[modifica |modifica wikitesto]

Le medaglie vengono coniate in oro daMyntverket[15] inSvezia fin dal 1902. Sul fronte si trova il profilo sinistro di Alfred Nobel con gli anni di nascita e morte (1833 e 1896), scritti innumeri romani. Il retro invece rappresenta la dea Natura con in mano unacornucopia, coperta da un velo tenuto in mano dalla Scienza. La medaglia è stata disegnata daErik Lindberg.[16]

I diplomi

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni vincitore del premio Nobel per la chimica riceve un diploma direttamente dalle mani del re di Svezia. Ognuno dei diplomi consegnati ha un disegno unico, creato dall'Accademia reale delle scienze per ognuno dei premiati. Il diploma contiene un'immagine (un vero e proprio piccolo quadro) sulla sinistra e, sulla destra, il nome del vincitore del premio e la motivazione con cui il premio stesso è stato assegnato.[17]

Premio in denaro

[modifica |modifica wikitesto]

A ogni vincitore del premio Nobel viene data una somma di denaro: fra il 2001 e il 2011 questa somma fu pari a 10 milioni di corone svedesi, mentre a partire dal 2012, a causa di un taglio nel budget, esso è pari a 8 milioni di corone.[18][19] Negli anni in cui vi sono due vincitori in una stessa categoria, il premio viene diviso equamente fra di loro; negli anni in cui i vincitori sono tre (come ad esempio successo nel 2013), il comitato può decidere di dividere il premio in tre parti uguali oppure in metà a uno dei vincitori e un quarto a testa agli altri due.[20][21][22][23]

I premi Nobel per la chimica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Vincitori del premio Nobel per la chimica.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Figure storiche: Alfred Nobel (1833–1896), subbc.co.uk,BBC.URL consultato il 5 maggio 2014.
  2. ^Guida al Premio Nobel, subritannica.com,Enciclopedia Britannica.URL consultato il 5 maggio 2014.
  3. ^Ragnar Sohlman: 1983, pagina 7.
  4. ^ U.S. von Euler,The Nobel Foundation and its Role for Modern Day Science (PDF), inDie Naturwissenschaften,Springer-Verlag, 6 giugno 1981.URL consultato il 5 febbraio 2014(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  5. ^Il testamento di Alfred Nobel,nobelprize.org.
  6. ^La Fondazione Nobel: un secolo di crescita e cambiamento, sunobelprize.org.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  7. ^abAgneta Wallin Levinovitz: 2001, pagina 13.
  8. ^La storia del Premio Nobel, suinfoplease.com, Infoplease, 13 ottobre 1999.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  9. ^La Fondazione Nobel, subritannica.com, Enciclopedia Britannica.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  10. ^AFP,"Il testamento di Alfred Nobel",The Local (5 ottobre 2009).
  11. ^Il Premio Nobel (2007), inEnciclopedia Britannica.
  12. ^The Nobel Prize Amount, sunobelprize.org.
  13. ^Selezione di nomina per il premio Nobel per la chimica.
  14. ^ Tom Rivers,2009 Nobel Laureates Receive Their Honors | Europe| English, suwww1.voanews.com, .voanews.com, 10 dicembre 2009.URL consultato il 15 gennaio 2010.
  15. ^(SV)Medalj – ett traditionellt hantverk, sumyntverket.se, Myntverket.URL consultato il 5 febbraio 2014(archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2007).
  16. ^La medaglia del premio Nobel per la chimica.
  17. ^I diplomi, sunobelprize.org.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  18. ^The Nobel Prize Amounts, sunobelprize.org.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  19. ^Nobel prize amounts to be cut 20% in 2012, suarticles.cnn.com, CNN, 11 giugno 2012.URL consultato il 5 febbraio 2014(archiviato dall'url originale il 9 luglio 2012).
  20. ^ Ian Sample,Nobel prize for medicine shared by scientists for work on ageing and cancer | Science | guardian.co.uk, Londra, Guardian, 5 ottobre 2009.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  21. ^ Ian Sample,Three share Nobel prize for physics | Science | guardian.co.uk, Londra, Guardian, 7 ottobre 2008.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  22. ^ David Landes,Americans claim Nobel economics prize, suthelocal.se.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  23. ^The 2009 Nobel Prize in Physics - Press Release, sunobelprize.org, 6 ottobre 2009.URL consultato il 5 febbraio 2014.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND(DE7511830-0
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Premio_Nobel_per_la_chimica&oldid=140935518"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp