LaGrecia (ingreco: Ελλάδα,oppure: Ελλάς,Ellás), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellinikí Dimokratía), è uno stato europeo situato nelMar Mediterraneo nell'estremo Sud dellapenisola balcanica ed è considerata la culla della democrazia, del pensiero e della civiltà occidentale. Confina a Nord conAlbania,FYROM eBulgaria e con laTurchia nel Nord-Est. Giovane democrazia, la Grecia è riuscita ad entrare nell'Ue nel1981, ad adottare l'Euro nel2001 e ad ospitare le Olimpiadi estive diAtene 2004.Il nome ufficiale della Grecia in lingua greca è Ελλάς = Ellás/e̞ˈlas/. Tale nome è reso in italiano con ‘Hellas’ seguendo le antiche convenzioni politoniche. Meno formalmente, ma più comunemente, è chiamata Ελλάδα = Elláḏa/e̞ˈlaða/. Nel mito antico, l'eponimoHellen era l'antenato di tutti i greci.Il termine utilizzato nelle lingue europee (italiano: Grecia,inglese: Greece,francese: Grèce,tedesco: Griechenland,russo: Греция,serbo-croato: Grčka, ...) deriva da una radice diversa, Γραικός = Graikos (attraverso illatinoGraecus) che, secondoAristotele, era un antico nome per designare gliellenici.
Nelle lingue mediorientali, invece, ( turco Yunanistan,arabo يونان,ebraico יוון,persiano antico Yaunâ) si utilizza la radice Ιωνία =Ionia.Montagne:Monte Olimpo -Monte Athos -Monti Rodopi -Pindo
Fiumi:Aliacmone -Aspropotamo -Peneo -Evros -Mesta
Laghi:Koroneia -Pamvotida -Trichonida -Vegoritida -Vistonida -Volvi
Arcipelaghi:Cicladi -Dodecaneso -Eptaneso -Sporadi settentrionali
Altre isole:Creta -Eubea -Corfù -Cerigotto -Nasso -Syra -Cerigo -Mykonos -Rodi -Santorino -Itaca
Penisole:Peloponneso -Penisola Calcidica -Attica
Città:Atene -Salonicco -Il Pireo -Patrasso -Candia -Larissa -Volos -La Canea
Età del bronzo:Civiltà egea -Civiltà cicladica -Periodo elladico -Civiltà minoica -Civiltà micenea
Storia antica:Secoli oscuri -Epoca arcaica -Epoca classica -Epoca ellenistica -Epoca romana
Storia medioevale:Impero bizantino -Grecia ottomana
Storia moderna:Guerra d'indipendenza greca -Regno di Grecia -Lotta Macedone -Catastrofe dell'Asia Minore -Guerra civile greca -Dittatura dei colonnelli -Grecia contemporanea
IlPartenone (Greco: Παρθενώνας cioè vergine) è un tempio diordine dorico dedicato alla deaAtena, che sorge sull'Acropoli di Atene.
Il nome del Partenone deriva dalla monumentale statua di culto raffigurante Athena Parthenos ospitata nella stanza orientale della costruzione.Questa statua fu scolpita nel legno e ricoperta di avorio e di oro (viene per questo detta "crisoelefantina", da χρυσός, "oro" edἐλέφας, "avorio"), daFidia; l'epiteto di Atena (παρθένος) si riferisce allo stato di nubile e "vergine" della dea.
Questo tempio è il più famoso reperto dell'antica Grecia, ed è stato lodato come la migliore realizzazione dell'architettura ellenica. Le sue decorazioni sono considerate alcuni dei più grandi elementi dell'arte greca. Il Partenone è un simbolo duraturo dell'antica Grecia e dellademocrazia ateniese, e viene ricordato come uno dei più grandi monumenti culturali del mondo.
Il Partenone sostituì un piùantico tempio di Atena che era stato distrutto daiPersiani nel480 a.C., al tempo diSerse (guerre persiane). Come la maggioranza dei templi greci, il Partenone fu utilizzato come tesoriera e, per qualche tempo, servì come tesoreria dellalega di Delo, che diventò, successivamente, l'Impero ateniese.
Il tempio era decorato con sculture in marmo dipinto realizzato dallo scultore Fidia e dai suoi collaboratori. Questa decorazione era composta dabassorilievi ealtorilievi neifregi delle pareti interne ed esterne dell'edificio, nonché da sculture atuttotondo collocate nei duefrontoni. Fidia scolpì anche una gigantesca statua Atena, in oro e avorio, destinata all'interno della cella e mai giunta fino a noi.Guardare tutte le voci della Grecia inrosso. Si potrebbe prendere come fonte en.wiki , o altre fonti, senza però violare il copyright. Sono apprezzati anche i caricamenti di immagini, con le licenze adatte e senza copyviol, come per i testi. Per approfondire alcune voci usate come punto di riferimento laCategoria:stub - Grecia. Si trovano file multimediali su commons.
Portali dei paesi dell'Europa | |
---|---|
Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Città del Vaticano ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kazakistan ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Principato di Monaco ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria | |
Altri continenti | |
Africa ·America ·Antartide ·Artide ·Asia ·Oceania |