Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Polibutadiene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento polimerinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto iltemplate sinottico{{Materiale}}
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Ilpolibutadiene è unagomma sintetica che possiede elevata resistenza all'uso tanto da essere impiegata nella fabbricazione dipneumatici per automobili. Altri impieghi comuni riguardano la fabbricazione di oggetti in gomma come, ad esempio la suola dellescarpe o inastri trasportatori in impiantistica industriale. È anche un additivo utilizzato nella produzione dipolistirene eABS.

La sua elasticità gli conferisce un recupero post stress dell'80%. Chimicamente il polibutadiene è unpolimero costituito daunità monomere di1,3-butadiene.

Struttura chimica

[modifica |modifica wikitesto]

L'addizione 1,2 di unità monomere di butadiene origina 1,2-polibutadiene, che presenta unità viniliche CH2=CH-. L'addizione 1,4 produce invece due differentiisomeri cis e trans: cis 1,4-polibutadiene e trans 1,4-polibutadiene.

Il meccanismo della polimerizzazione dipende dalle condizioni di reazione, in particolare daicatalizzatori utilizzati. La formazione di ponti, dovuti alla presenza deidoppi legami, rende conto dell'elasticità del polimero.

Il processo divulcanizzazione viene applicato al polibutadiene, in relazione alla destinazione, per migliorarne ulteriormente le qualità chimico-fisiche e meccaniche.

Tipologie di polibutadiene

[modifica |modifica wikitesto]

In relazione al contenuto percentuale delle specifiche subunità isomere, possono aversi le seguenti categorie di polibutadiene:

  • Polibutadiene alto-cis. Costituito da una grande quantità di unità cis (>93%) e poche unità viniliche (<4%), viene sintetizzato utilizzando icatalizzatori di Ziegler-Natta e le sue proprietà variano in funzione delmetallo utilizzato. Possono avere da bassa ad altaresistenza meccanica.
  • Polibutadiene basso-cis. Ottenuto utilizzando un alchil-litio come catalizzatore (es.n-butil litio), contiene tipicamente il 40% di unità cis, il 50% di trans e il 10% di vinile. Viene utilizzato come additivo per altrematerie plastiche.
  • Polibutadiene alto-vinile. Sintetizzato utilizzando un catalizzatore litioalchilico, contiene oltre il 70% di unità viniliche. È utilizzato per produrre pneumatici di qualità. Una particolare tipologia, con contenuto vinilico del 90% econfigurazione sindiotattica, è commercializzato da una ditta giapponese e rappresenta unelastomero (atemperatura ambiente)termoplastico.
  • Polibutadiene alto-trans. Ottenuto con catalizzatori simili a quelli utilizzati per l'alto-cis è un materiale plasticocristallino (non elastico) che fonde a 80 °C. Era utilizzato nella produzione di palle da golf.
  • Polibutadiene metallocene. Recentemente sintetizzato da ricercatori giapponesi, utilizza unmetallocene come catalizzatore, permettendo di ottenere una proporzione di unità cis/trans/vinile ampiamente variabile.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Polimeri
Concetti di baseMonomero ·Polimero ·Oligomero ·Copolimero ·Materie plastiche ·Grado di polimerizzazione ·Tatticità
PolimerizzazionePolimerizzazione a catena ·Polimerizzazione a stadi ·Polimerizzazione per condensazione ·Polimerizzazione per addizione ·Polimerizzazione in emulsione
TermoplasticiAcrilonitrile butadiene stirene (ABS) ·Policarbonato (PC) ·Polietilene (PE) ·Poliestere (PEs) ·Polistirene (PS) ·Polipropilene (PP) ·Polivinilcloruro (PVC) ·Nylon ·Polimetilmetacrilato (PMMA) ·Polisolfone (PSU) ·Polietilene tereftalato (PET o PETE) ·Polietere etere chetone (PEEK) ·Acido polilattico (PLA) ·Resine acriliche ·Poliossimetilene (POM) ·Polivinilidenfluoruro (PVDF) ·Polibutilene (PB) ·Polietersulfone (PES)
TermoindurentiPolidiciclopentadiene ·Poliammide ·Poliimmide (PI) ·Poliuretano (PU) ·Politetrafluoroetilene (PTFE) ·Resina epossidica ·Resina alchidica ·Resina fenolica ·Resina furanica ·Resina allilica ·Resina melamminica ·Resina ureica
ElastomeriGomme ·Polimetilacrilato ·Polibutadiene ·Policloroprene ·Poliisobutilene ·Etilene vinil acetato (EVA) ·Gomma SBR ·Gomma SBS
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Polibutadiene&oldid=137420072"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp