Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Plurale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'album diMina, vediPlurale (album).
Abbozzo linguistica
Questa voce sull'argomento linguistica è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Ilplurale indica ilnumero in diverseparti del discorso quando il conteggio di una certa quantità è superiore all'unità. Il plurale è in uso in numerosi idiomi. Ad esempio, inlingua italiana etedesca si oppone alsingolare. Questo non vuol dire che il sistema usato in italiano sia universale, perché altre lingue utilizzano forme specifiche per numeri come il due o il tre (duale).

Ilceco e altre lingue slave, ad esempio, prevedono delle categorie intermedie tra singolare e plurale.

Una forma arcaica è rappresentata dalplurale maiestatis, il quale pur usando le regole del plurale si riferisce comunque all'unità.

Esempi per i diversi numeri nei sostantivi italiani:

  • unascuola (singolare) - due o più scuole (plurale)
  • untavolo particolare (singolare) - due o più tavoli particolari (plurale)
  • unuovo cotto (singolare) - due o più uova cotte (plurale)

Nelle lingue che possiedono strumenti morfologici per esprimere il plurale, non sempre l'uso di tali marche allude necessariamente ad una pluralità di elementi. Tale è il caso dei cosiddettipluralia tantum, nomi "solo plurali", come in italianonozze oocchiali.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND(DE4198427-4
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Plurale&oldid=138295651"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp