Pietro Naselli,C.O. arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 11 luglio1782 aPalermo |
Ordinato presbitero | 19 dicembre1807 |
Nominato vescovo | 15 febbraio1838 dapapa Gregorio XVI |
Consacrato vescovo | 18 marzo1838 dall'arcivescovoDomenico Benedetto Balsamo,O.S.B. |
Elevato arcivescovo | 13 luglio1840 dapapa Gregorio XVI |
Deceduto | 16 dicembre1862 (80 anni) aNapoli |
Manuale |
Pietro Naselli (Palermo,11 luglio1782 –Napoli,16 dicembre1862) è stato unarcivescovo cattolicoitaliano,Grande di Spagna di prima classe[1][2].
Nato dalla nobile famiglia dei Naselli ed Alliata, principi d'Aragona,[1] si forma nell'oratorio di san Filippo Neri aPalermo.[2]
Il 19 dicembre1807 viene ordinato sacerdote.
Il 15 febbraio1838papa Gregorio XVI lo nominavescovo diPiazza Armerina; viene consacrato il 18 marzo dello stesso anno aMonreale dall'arcivescovo metropolita diMonrealeDomenico Benedetto Balsamo.
Il 13 luglio1840 rassegna le dimissioni perché nominatoCappellano maggiore del Regno delle Due Sicilie da reFerdinando II;[3][4] contestualmente viene nominatoarcivescovo titolare diNicosia dapapa Gregorio XVI.
Muore aNapoli il 16 dicembre1862.[2]
Predecessore | Vescovo di Piazza Armerina | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Aprile Benso | 15 febbraio1838 - 13 luglio1840 | Pier Francesco Brunaccini |
Predecessore | Arcivescovo titolare di Nicosia | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Niccolò Tanara | 13 luglio1840 - 16 dicembre1862 | Stepanos Bedros X Azarian |
Predecessore | Cappellano maggiore del Regno di Napoli | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Gabriele Maria Gravina,O.S.B. | 18 aprile1840 - 16 dicembre1862 | carica abolita |