Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pierre-Gabriel Buffardin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pierre-Gabriel Buffardin

Pierre-Gabriel Buffardin/pjɛʀ gabʀi'ɛl byfaʀ'dɛ̃/ (Marsiglia,1690 circa –Parigi,13 gennaio1768) è stato unflautista ecompositorefrancese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu un virtuoso delflauto traverso, solista alla corte delprincipe elettore diSassonia aDresda dal1715 al1749. Fra i suoi allievi ebbeJohann Joachim Quantz (per quattro mesi),Pietro Grassi Florio e un fratello diJohann Sebastian Bach,Johann Jacob Bach III, che incontrò aCostantinopoli prima del 1712. La suaSonata per flauto è l'unica opera di cui l'attribuzione sia certa. IlConcerto a cinque in mi minore fu scritto per il suo allievo virtuosoJohann Joachim Quantz, che disse di Buffardin: "Suonava solo pezzi veloci, perché è in questo che eccelleva il mio maestro". Alla corte sassone il suo virtuosismo al flauto doveva godere di molta stima, perché nel 1741 il suo stipendio venne raddoppiato.

Discografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Académie de Marseille,Dictionnaire des marseillais, Edisud, Marsiglia, 2003, p. 75ISBN 2-7449-0254-3

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN54338244 ·ISNI(EN0000 0000 8235 8831 ·CERLcnp01165077 ·Europeanaagent/base/163257 ·LCCN(ENn85231315 ·GND(DE104099445 ·BNF(FRcb13949338n(data) ·J9U(EN, HE987007390820605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pierre-Gabriel_Buffardin&oldid=134499092"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp