Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Periodo (geocronologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo geologia
Questa voce sull'argomento geologia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
m  c
CronostratigraficheGeocronologicheIntervallo temporale (Ma = milioni di anni)
mezzo miliardo di anni
molte centinaia diMa
da 22 a 80 Ma
decine di Ma
da 2 a 10 Ma
Chron
non usate nella scala ICS

Unperiodo geologico è un'unitàgeocronologica utilizzata ingeologia. È una delle suddivisioni dellascala dei tempi geologici; solitamente tra un periodo e il successivo si registra un'estinzione in alcuniordini delregno animale.

Un periodo rappresenta il tempo trascorso durante la formazione delle rocce che costituiscono ilsistema corrispondente. Un periodo appartiene ad una determinataera geologica ed è diviso, al suo interno, in numeroseepoche.

Elenco dei periodi geologici

[modifica |modifica wikitesto]
Periodo geologico (Ma)
Sideriano da 2500 a 2300
Rhyaciano da 2300 a 2050
Orosiriano da 2050 a 1800
Statheriano da 1800 a 1600
Calymmiano da 1600 a 1400
Ectasiano da 1400 a 1200
Steniano da 1200 a 1000
Toniano da 1000 a 850
Cryogeniano da 850 a 635
Ediacarano da 635 a 542
Cambriano da 542 a 488,3
Ordoviciano da 488,3 a 443,7
Siluriano da 443,7 a 416
Devoniano da 416 a 359,2
Carbonifero da 359,2 a 299
Permiano da 299 a 251
Triassico da 251 a 199,6
Giurassico da 199,6 a 145,5
Cretacico da 145,5 a 65,5
Paleogene da 65,5 a 23,03
Neogene da 23,03 a 2,588
Quaternario da 2,588 a oggi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Guida italiana alla classificazione e alla terminologia stratigrafica,Scheda sulle unità cronostratigrafiche (PDF), suisprambiente.gov.it.URL consultato il 4 dicembre 2012.
  2. ^International Stratigraphic Chart, sustratigraphy.org, International Commission on Stratigraphy.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti


V · D · M
Cronologia universale
Divisioni temporali calendarialiSettimana ·Mese ·Mese sinodico ·Anno lunare ·Anno ordinario ·Anno bisestile ·Octaeteride ·Ciclo metonico ·Ciclo callippico ·Intercalazione (cronologia) ·
Calendari
TipiCalendario ·Lunare ·Solare ·Lunisolare ·Calendario delle settimane ·Calendario pentecontale
Pre-giuliano e giulianoCalendario romano o pre-giuliano ·Calendario giuliano ·Calendario giuliano prolettico ·Ciclo solare ·Lettera dominicale
GregorianoGregoriano ·Gregoriano prolettico ·Formato della data per stato ·Date Old Style e New Style
In base ai nomi di civiltàCalendario cinese ·Calendario giapponese ·Calendario coreano ·Calendario vietnamita ·Calendario ebraico ·Calendario islamico ·Calendario maya
AltriISO 8601 ·Calendario rivoluzionario francese ·Calendario rivoluzionario sovietico ·Ciclo sessagesimale ·Calendario geologico
Ere estili di datazione
In base alleepocheAnno Mundi ·Epoca bizantina ·Ab incarnatione ·Ab Urbe condita ·Era seleucide ·Anno Domini ·Era volgare ·Era ispanica ·Before Present ·Era olocenica ·Islamica ·Egizia ·Ciclo sotiaco ·Hindu Yuga
Pereponimi o per anni di regnoAnni consolari ·Canone di Tolomeo ·Libri dei Re ·Limmu ·Dinastia seleucide ·Ere della Cina ·Ere del Giappone
Tempo astronomicoTempo ·Effemeridi ·Datazione astronomica ·Anno galattico ·Anno platonico ·Cicli di Milanković ·Calendario cosmico
Tempo geologico
ConcettiTempo profondo ·Storia geologica della terra ·Scala dei tempi geologici
StandardsEtà stratigrafiche globali standard (sigla GSSA) ·Sezioni e punti stratigrafici globali (siglaGSSP)
MetodiCronostratigrafia ·Periodo (geocronologia) ·Età (geocronologia) ·Geochimica isotopica ·Legge della sovrapposizione ·Datazione samario-neodimio ·Termoluminescenza
Metodi archeologici
Datazione assolutaRacemizzazione degli amminoacidi ·Archeomagnetismo ·Dendrocronologia ·Glottocronologia ·Carota di ghiaccio ·Lichenometria ·Paleomagnetismo ·Datazione al radiocarbonio ·Datazione radiometrica ·Tefrocronologia ·Datazione a termoluminescenza ·Datazione uranio-piombo
Datazione relativaDatazione per assorbimento del fluoro ·Idratazione dell'ossidiana ·Seriazione cronologica ·Stratigrafia (archeologia) ·Datazione isocrona ·Datazione rubidio-stronzio ·Datazione argon-argon ·Datazione uranio-torio ·Datazione con azoto
Metodo geneticoOrologio molecolare
Argomenti correlatiCronaca (genere letterario) ·Nuova cronologia ·Periodizzazione ·Synchronoptic view ·Anno 0 ·Terminus post quem ·Cronologia ASPRO
Basi cronologicheAstronomia ·Geologia ·Paleontologia ·Archeologia ·Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Periodo_(geocronologia)&oldid=138612734"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp