Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Paul Johnson (storico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paul Johnson nel 2005

Paul Bede Johnson (Manchester,2 novembre1928Londra,12 gennaio2023) è stato unostorico,giornalista esaggistabritannico, associato all'inizio della sua carriera alla sinistra politica, per poi divenire un popolare storico conservatore. Scrittore prolifico, pubblicò più di 50 libri oltre a innumerevoli articoli per riviste e giornali.[1] Divenne noto come giornalista presso la rivistaNew Statesman.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Johnson è nato aManchester. Suo padre, William Aloysius Johnson, era un artista e preside dellaArt School diBurslem,Stoke-on-Trent,Staffordshire. AlloStonyhurst College, Johnson ricevette un'istruzione basata sul metodogesuita, che preferiva al curriculum piùsecolarizzato diOxford. Mentre era a Oxford, Johnson fu istruito dallo storicoA. J. P. Taylor[2] ed era un membro dell'esclusivaStubbs Society.

Dopo essersi laureato con lode, Johnson ha svolto il servizio militare nell'esercito, unendosi alKing's Royal Rifle Corps e poi alRoyal Army Educational Corps, con sede principalmente aGibilterra.[2] Qui ha visto la "cupa miseria e crudeltà delregime franchista". In seguito venne assunto dalperiodico pariginoRéalités dal 1952 al 1954.[2]

Johnson adottò una visione politica disinistra durante questo periodo mentre assistette nel maggio 1952 alla risposta della polizia a una rivolta aParigi (icomunisti si stavano ribellando per la visita del generale americanoMatthew Ridgway, che comandava l'8ª armata degliStati Uniti durante laguerra di Corea; era appena stato nominatocomandante supremo dellaNATO inEuropa), la "ferocia [di cui] non avrei creduto se non l'avessi vista con i miei occhi".[3] Poi è stato corrispondente da Parigi delNew Statesman. Per un certo periodo fu un convinto seguace diAneurin Bevan. Tornato a Londra nel 1955, Johnson si unì alloStatesman.[4]

Alcuni degli scritti di Johnson mostravano già segni diiconoclastia. Il suo primo libro, sullacrisidi Suez, apparve nel 1957. Un commentatore anonimo suThe Spectator scrisse che "una delle sue osservazioni [di Johnson] sul signorHugh Gaitskell è altrettanto dannosa di qualsiasi cosa abbia da dire suSir Anthony Eden", ma l'opposizione delPartito Laburista all'intervento diSuez portò Johnson ad affermare che "il vecchio spirito militante del partito era tornato".[5] L'anno successivo attaccò ilromanzo diJames Bond diIan FlemingDr No,[6] e nel 1964 mise in guardia contro "la minaccia del fenomemnoBeatles"[7] in un articolo descritto contemporaneamente come "piuttosto esagerato" daHenry Fairlie inThe Spectator.[8]

Johnson è stato successivamente redattore capo, vicedirettore e direttore della rivistaNew Statesman dal 1965 al 1970. Sollevarono perplessità le sue presenze alle serate di LadyAntonia Fraser, allora sposata con un parlamentareconservatore. Ci fu una certa resistenza alla sua nomina a direttore diNew Statesman, anche da parte dello scrittoreLeonard Woolf.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • The Offshore Islanders: England's People from Roman Occupation to the Present/to European Entry, 1972.
  • Elizabeth I: a Study in Power and Intellect,Weidenfeld & Nicolson, 1974.
  • The Life and Times of Edward III, Weidenfeld & Nicolson, 1974.
  • A History of Christianity, 1976.
  • Civilizations of the Holy Land, Weidenfeld & Nicolson, 1976.
  • The Civilization of Ancient Egypt Weidenfeld & Nicolson, 1978.
  • A History of the Modern World from 1917 to the 1980s, Weidenfeld & Nicholson, 1983.
  • Modern Times: A History of the World from the 1920s to the 1980s, Weidenfeld & Nicolson, 1984.
  • Gold Fields A Centenary Portrait, Weidenfeld & Nicolson, 1987.
  • The History of the Jews, Weidenfeld & Nicolson, 1987.
  • The Birth of the Modern: World Society 1815-1830, Weidenfeld & Nicolson, 1991.
  • A History of the American People, Weidenfeld & Nicolson, 1997.
  • Napoleon, Weidenfeld & Nicolson, 2002.
  • George Washington: The Founding Father,Atlas Books, 2005.
  • Creators,HarperCollins Publishers (USA), 2006.
  • Heroes, HarperCollins Publishers (USA), 2007.

Opere tradotte in italiano

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze britanniche

[modifica |modifica wikitesto]
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla letteratura.»
— 11 giugno2016[9]

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglia Presidenziale della Libertà (Stati Uniti) - nastrino per uniforme ordinaria
— 2006

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Paul Johnson, polemicist who turned against the left, dies at 94, inThe Times.URL consultato il 13 gennaio 2023(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2023).
  2. ^abc(EN) Paul Bede Johnson,Bugles softly blowing, national service was a time to treasure, inThe Spectator, 22 luglio 2000.
  3. ^(EN)The French Left, p. 46.
  4. ^(EN) Richard B. Woodward,Paul Johnson, Prolific Historian Prized by Conservatives, Dies at 94, inThe New York Times, 12 gennaio 2023.URL consultato il 12 gennaio 2023(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2023).
  5. ^(EN)I rave been reading Paul Johnson Suez War, inThe Spectator, 25 gennaio 1957, p. 7(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2014).
  6. ^(EN) Paul Bede Johnson,Sex, Snobbery and Sadism, inNew Statesman, 5 aprile 1958.
  7. ^(EN)The Menace of Beatlism, inNew Statesman, 28 febbraio 1964, pp. 326-327(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2014).
  8. ^(EN) Henry Fairlie,"Beatles and Babies", inThe Spectator, 6 marzo 1964, p. 4(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2014).
  9. ^(EN)The London Gazette (PDF), n. 61608, 11 June 2016, p. B9.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN109126594 ·ISNI(EN0000 0001 2147 2531 ·SBNCFIV107997 ·BAV495/281929 ·LCCN(ENn79110942 ·GND(DE119261901 ·BNE(ESXX962490(data) ·BNF(FRcb12039636w(data) ·J9U(EN, HE987007263546805171 ·NSK(HR000341593 ·NDL(EN, JA00469043 · CONOR.SI(SL21339491
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paul_Johnson_(storico)&oldid=143998314"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp