Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pau Cubarsí

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pau Cubarsí
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza184cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Barcellona
Carriera
Giovanili
2014-2018  Girona
2018-2023  Barcellona
Squadre di club1
2023  Barcellona B9 (0)
2023-  Barcellona46 (0)
Nazionale
2022Spagna (bandiera)Spagna U-156 (1)
2022Spagna (bandiera)Spagna U-164 (1)
2022-2023Spagna (bandiera)Spagna U-1718 (0)
2024Spagna (bandiera)Spagna Olimpica5 (0)
2024-Spagna (bandiera)Spagna6 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
OroParigi 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Pau Cubarsí Paredes (Bescanó,22 gennaio2007) è uncalciatorespagnolo,difensore delBarcellona e dellanazionale spagnola.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca come difensore centrale.[1][2] Di piede destro, è forte fisicamente, bravo negli anticipi e nel gioco aereo.[2] È considerato uno dei più grandi talenti della storia deLa Masia nonché uno dei più grandi prospetti della sua generazione, tanto da essere paragonato al connazionale e leggenda delBarcellona,Gerard Piqué.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile delGirona per poi trasferirsi alBarcellona nel 2018.[4] Nell'aprile del 2023 ha iniziato ad allenarsi con la prima squadra del club catalano[5] e l'8 luglio successivo ha firmato il suo primo contratto professionistico.

Il 16 settembre 2023 ha debuttato con ilBarcellona B subentrando all'infortunato Pelayo Fernández al 12' dell'incontro diPrimera Federación pareggiato 2-2 contro ilFuenlabrada. Ha esordito in prima squadra il 19 gennaio 2024, giocando il secondo tempo dell'incontro diCoppa del Re vinto 3-1 contro l'Unionistas.[6] Due giorni dopo ha esordito anche inPrimera División, venendo schierato da titolare contro ilGetafe.[7] Il 12 marzo 2024 diventa il calciatore più giovane di sempre ad esordire in UEFA Champions League direttamente in una fase ad eliminazione diretta, ottenendo al termine dell'incontro, dopo aver vinto per 3-1 contro il Napoli, anche il premio come uomo partita, a seguito della prestazione fornita contro la formazione partenopea.[8]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato nelle nazionali giovanili spagnole Under-15, Under-16 ed Under-17.

Il 15 marzo 2024 viene convocato per la prima volta innazionale maggiore,[9][10] con cui esordisce 7 giorni dopo nell'amichevole persa 1-0 contro laColombia,[11] diventando (a 17 anni e 2 mesi) il secondo calciatore più giovane nella storia della selezione iberica dopoLamine Yamal.[11][12]

Nel 2024 ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi. Ha giocato cinque delle sei partite della Nazionale di Spagna, saltando per squalifica solo l'ultima partita del girone di qualificazione contro l'Egitto, avendo ricevuto due cartellini gialli negli incontri precedenti contro Uzbekistan e Repubblica Dominicana.In totale ha giocato 411 minuti, compresi tutti i 120 della finale contro la Francia.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 marzo 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2023-2024Spagna (bandiera)Barcellona BPF90---------90
2023-2024Spagna (bandiera)BarcellonaPD190CR20UCL30SS00240
2024-2025PD260CR40UCL90SS20410
Totale Barcellona4506012020650
Totale carriera5406012020740

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
22-3-2024LondraSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 83’ 83’
26-3-2024MadridSpagnaSpagna (bandiera)3 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 81’ 81’
5-6-2024BadajozSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Andorra (bandiera)AndorraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
15-10-2024CordovaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Serbia (bandiera)SerbiaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 82’ 82’
18-11-2024Santa Cruz de TenerifeSpagnaSpagna (bandiera)3 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
20-3-2025RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Uscita al 41’ 41’
TotalePresenze6Reti0

Palmàres

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Barcellona:2025
Barcellona:2024-2025

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Parigi 2024

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dalla falegnameria al Barcellona: Cubarsí, il nuovo talento lanciato da Xavi, sugianlucadimarzio.com.URL consultato il 12 marzo 2024.
  2. ^abPau Cubarsí nel segno di Piqué e Puyol, sucorrieredellosport.it, 22 marzo 2024.URL consultato il 26 marzo 2024.
  3. ^Pau Cubarsi, il prossimo grande centrale del Barcellona pronto a raccogliere l'eredità di Piqué, sugoal.com, 8 marzo 2024.URL consultato il 4 maggio 2024.
  4. ^(ES)Pau Cubarsí, 15 años, tercer debutante más joven del Barça en la UEFA Youth League, sumundodeportivo.com.
  5. ^(ES)¿Quién es Pau Cubarsí?, susport.es.
  6. ^(EN)Pau Cubarsí makes first team debut, sufcbarcelona.com.
  7. ^(ES)Pau Cubarsi:'Best week of my life', sufcbarcelona.com.
  8. ^(ES)Debut con MVP para Pau Cubarsí en la Champions League, sufcbarcelona.es.URL consultato il 18 marzo 2024.
  9. ^(ES)Lista de convocados para los encuentros preparatorios frente a Colombia y Brasil, surfef.es.URL consultato il 18 marzo 2024.
  10. ^(ES)Con 17 años, Cubarsí entra a su primera convocatoria con España, suapnews.com, 15 marzo 2024.URL consultato il 18 marzo 2024.
  11. ^ab(ES)Pau Cubarsí hace historia con su debut en la derrota de España ante Colombia, sumarca.com, 22 marzo 2024.URL consultato il 26 marzo 2024.
  12. ^Cubarsí brucia le tappe: sul podio tra i più giovani esordienti, susport.sky.it, 23 marzo 2024.URL consultato il 26 marzo 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
F.C. Barcelona – Organico

1 ter Stegen ·2 Cubarsí ·3 Balde ·4 Araújo ·5 I. Martínez ·6 Gavi ·7 Ferrán ·8 Pedri ·9 Lewandowski ·10 Fati ·11 Raphinha ·13 Peña ·14 Torre ·15 Christensen ·16 Fermín ·18 Víctor ·19 Yamal ·20 Olmo ·21 De Jong ·23 Koundé ·24 E. García ·25 Szczęsny ·30 Casadó ·32 Fort ·35 Martín ·Allenatore: Flick

V · D · M
Nazionale olimpica spagnola ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2024
1 Tenas · 2 Pubill · 3 Miranda · 4 E. García · 5 Cubarsí · 6 Barrios · 7 D. López · 8 Turrientes · 9 Ruiz · 10 Baena · 11 Fermín · 12 Pacheco · 13 J. García · 14 Oroz · 15 Gutiérrez · 16 Bernabé · 17 S. Gómez · 18 Omorodion · 19 Mosquera · 20 Sánchez · 21 Camello · 22 Iturbe · CT: DeniaSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pau_Cubarsí&oldid=144804189"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp