Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Parco nazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Parco Nazionale" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima località nel mondo deiPokémon, vediParco Nazionale (Pokémon).
Scorcio delBanff National Park
Parco nazionale Los Cardones inArgentina

Unparco nazionale è un'area naturale protetta, dichiarata tale da ungoverno nazionale, che viene preservato e tutelato attraversonorme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento, garantendone l'integrità, labiodiversità e la conservazione nel lungo periodo.[1]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Sono costituiti da aree terrestri, marine, fluviali, o lacustri che contengano uno o piùecosistemi ehabitat intatti e/o ad altabiodiversità, o solo parzialmente alterati da interventiantropici, una o più formazioni fisiche,geologiche,geomorfologiche,biologiche d'interesse nazionale o internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi, tali da giustificare l'intervento del governo nazionale per la loro conservazione. Sonoaree naturali protette della categoria II dell'Unione internazionale per la conservazione della natura (UICN).[2][3]

Generalmente oltre alla zona del parco, i territori limitrofi ricadono all'interno di zone di protezione parziali, mentre i cosiddetti corridoi faunistici li legano ad altri parchi o aree protette limitrofe. All'interno del parco possono inoltre trovarsi zone di protezione speciale, come ad esempioriserve naturali.

Nel2003 l'UICN conta 3881 parchi nazionali di cui alcuni sono considerati talmente eccezionali da essere registrati nella lista deipatrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il parco nazionale più vasto al mondo è ilparco nazionale della Groenlandia nordorientale (Danimarca) istituito nel1974 ed esteso 974.000 km². Il paese con più parchi nazionali è l'Australia (oltre 500 parchi nazionali)[4], mentre lo stato con la percentuale maggiore è ilBelize (38% del territorio nazionale)[senza fonte][5].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Alessandro Ghigi, Giuseppe Caraci, Piero Landini, Roberto Almagia,PARCHI NAZIONALI, inEnciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.URL consultato il 16 febbraio 2022.
  2. ^IUCN, suMinistero della Transizione Ecologica.URL consultato il 16 febbraio 2022.
  3. ^(EN, FR, ES)International Union for Conservation of Nature, suIUCN.URL consultato il 16 febbraio 2022.
  4. ^ Visti.it,Maggior numero di parchi nazionali al mondo in Australia, suVisti.it.URL consultato il 16 febbraio 2022.
  5. ^ Loretta Gratani,parchi naturali, inEnciclopedia dei ragazzi, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2006.URL consultato il 16 febbraio 2022.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Parchi nazionali nel mondo
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Ciad ·Repubblica Democratica del Congo ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Etiopia ·Gabon ·Kenya ·Liberia ·Madagascar ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mozambico ·Namibia ·Nigeria ·Ruanda ·Repubblica Centrafricana ·Senegal ·Seychelles ·Sudafrica ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
AmericaArgentina ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·Ecuador ·Haiti ·Messico ·Panama ·Perù ·Repubblica Dominicana ·Saint-Kitts e Nevis ·Stati Uniti d'America ·Venezuela
AsiaCina ·Corea del Sud ·Filippine ·Giappone ·India ·Indonesia ·Israele ·Kazakistan ·Malesia ·Mongolia ·Nepal ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Thailandia ·Vietnam
EuropaAlbania ·Austria ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Fiji ·Nuova Zelanda
Categoria Parchi nazionali
Controllo di autoritàThesaurus BNCF13253 ·LCCN(ENsh85090045 ·GND(DE4075220-3 ·BNF(FRcb126475382(data) ·J9U(EN, HE987007560664905171 ·NDL(EN, JA00566388
  Portale Ecologia e ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ecologia e ambiente
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Parco_nazionale&oldid=142651384"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp