Scorcio delBanff National Park Parco nazionale Los Cardones inArgentina Unparco nazionale è un'area naturale protetta , dichiarata tale da ungoverno nazionale, che viene preservato e tutelato attraversonorme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento , garantendone l'integrità, labiodiversità e la conservazione nel lungo periodo.[ 1]
Sono costituiti da aree terrestri, marine, fluviali, o lacustri che contengano uno o piùecosistemi ehabitat intatti e/o ad altabiodiversità , o solo parzialmente alterati da interventiantropici , una o più formazioni fisiche,geologiche ,geomorfologiche ,biologiche d'interesse nazionale o internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi, tali da giustificare l'intervento del governo nazionale per la loro conservazione. Sonoaree naturali protette della categoria II dell'Unione internazionale per la conservazione della natura (UICN).[ 2] [ 3]
Generalmente oltre alla zona del parco, i territori limitrofi ricadono all'interno di zone di protezione parziali, mentre i cosiddetti corridoi faunistici li legano ad altri parchi o aree protette limitrofe. All'interno del parco possono inoltre trovarsi zone di protezione speciale, come ad esempioriserve naturali .
Nel2003 l'UICN conta 3881 parchi nazionali di cui alcuni sono considerati talmente eccezionali da essere registrati nella lista deipatrimoni dell'umanità dell'UNESCO . Il parco nazionale più vasto al mondo è ilparco nazionale della Groenlandia nordorientale (Danimarca ) istituito nel1974 ed esteso 974.000 km². Il paese con più parchi nazionali è l'Australia (oltre 500 parchi nazionali)[ 4] , mentre lo stato con la percentuale maggiore è ilBelize (38% del territorio nazionale)[senza fonte ] [ 5] .
^ Alessandro Ghigi, Giuseppe Caraci, Piero Landini, Roberto Almagia,PARCHI NAZIONALI , inEnciclopedia Italiana , Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935.URL consultato il 16 febbraio 2022 . ^ IUCN , suMinistero della Transizione Ecologica .URL consultato il 16 febbraio 2022 .^ (EN, FR, ES )International Union for Conservation of Nature , suIUCN .URL consultato il 16 febbraio 2022 . ^ Visti.it,Maggior numero di parchi nazionali al mondo in Australia , suVisti.it .URL consultato il 16 febbraio 2022 . ^ Loretta Gratani,parchi naturali , inEnciclopedia dei ragazzi , Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2006.URL consultato il 16 febbraio 2022 . Valerio Giacomini ,Parchi nazionali , inEnciclopedia Italiana , IV Appendice,Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 1979.(EN )national park , suEnciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. (EN )Opere riguardanti Parco nazionale , suOpen Library ,Internet Archive . Parchi e aree protette sul sito del WWF Italia